candidato arch. CLAUDIO BIANCON

Download Report

Transcript candidato arch. CLAUDIO BIANCON

Elezioni per il rinnovo del Comitato Nazionale Delegati
INARCASSA 2015 - 2020
Egregio Collega,
sono Claudio Biancon, il Delegato uscente.
Volentieri aderisco all’iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di
inviarTi il programma di impegni per la prossima legislatura, per la quale mi
propongo come candidato e che ho avuto modo di illustrare all’incontro del 2 marzo
u.s. al Centro C. Urbani di Zelarino.
Elenco alcune delle principali attività svolte nel precedente mandato con il supporto
di un qualificato gruppo di Delegati del triveneto :
Riforma Generale Previdenza ( RGP 2012), obbligati dal Governo Monti con il D.L.
Foriero 201/2011 “ Salva Italia” .
Costituzione Fondazione Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti iscritti ad
Inarcassa.
Ampliamento da 3 a 5 anni del periodo di contribuzione ridotta per gli under 35 con
automatico accredito figurativo dell’intera contribuzione con 25 anni di iscrizione.
Finanziamenti a tasso agevolato ( 3 punti a carico di Inarcassa ) per tutti gli iscritti
a sostegno della professione con importi fino a €. 30.000 per il singolo e fino a €.
45.000 per gli studi associati.
Prestiti d’onore a tasso zero per i giovani under 35 e le madri con figli fino a 16
anni con importi fino a €. 15.000 .
Posticipo pagamento del saldo contributivo da Dicembre ad Aprile dell’anno
successivo.
Rateazione dei contributi minimi in 6 rate anziché 2 .
Deroga al pagamento del contributo soggettivo minimo per 5 anni con possibilità
di integrazione successiva .
Regolamento Riscatti e Ricongiunzioni con ricongiunzione di tipo contributivo a
costo zero .
Regolamento per la gestione delle calamità naturali .
Assistenza agli iscritti con figli disabili .
Assistenza gratuita Inabilità Temporanea Assoluta ( ITA ) .
Assistenza gratuita per malattie a lungo termine, forme patologiche inabilitanti a
lungo termine LTC Long Term Care .
E’ chiaro che l’urgenza attuale sia fronteggiare la grave crisi economica che ci
attanaglia ormai da troppo tempo dove a soffrire sono soprattutto i Liberi
Professionisti ed Inarcassa deve poter dare una propria risposta al presente che
guardi al futuro avvicinandosi alle problematiche degli iscritti.
Il mio impegno in tale direzione sarà :
Previdenza
La Riforma del 2012 deve essere un “cantiere” sempre aperto, per poterla migliorare
nel tempo e adeguarla alla rapida evoluzione della nostra professione con particolare
attenzione all’equità inter-generazionale non ancora completamente raggiunta, a difesa
delle giovani generazioni che sono il futuro della nostra professione.
Futuro previdenziale certo per tutti, che garantisca una adeguata pensione alla fine
del percorso professionale.
Riforma della rappresentatività, con la riduzione del numero dei Delegati .
Assistenza e Servizi
Revisione Sistema sanzianatorio
Attenzione per chi versa in oggettive difficoltà economiche .
Fondo di solidarietà per chi è in gravi situazioni economiche .
Innovazione ed efficienza
Busta Arancione: ovvero un costante aggiornamento da parte di Inarcassa della
posizione di ogni singolo associato con l’informazione sull’andamento del proprio
montante contributivo - i contributi capitalizzati.
Trasparenza e semplificazione
Investimenti e funzionamento di Inarcassa accessibili a termini di legge.
Comunicazione
Call-Center , incrementare capacità ed efficienza
“Inarcassa In Città”, periodicamente in tutte le Province, confronto diretto tra la struttura
di Inarcassa e l’associato per problematiche puntuali e di difficile soluzione.
Iscrivibilità
Flessibilità per gli iscritti con frequenti periodi di entrata e uscita ( supplenze, lavori
subordinati a tempo determinato ) iscrizione / cancellazione.
Patrimonio e investimenti
La redditività del nostro patrimonio, oggi di circa 8 miliardi di euro, è fondamentale per
sostenere il nostro sistema pensionistico contributivo : maggiori rendimenti = pensioni
più elevate .
Inarcassa, ottimizzando negli investimenti il rapporto rischio/rendimento garantirà per il
biennio 2014 – 2015 un rendimento del montante contributivo del 4,5% netto composto,
unico in Italia tra gli Enti Previdenziali.
Inarcassa inoltre dovrà orientarsi a spostare una parte degli investimenti dalla finanza
alla economia reale con iniziative dirette , proprie o in sinergia con altri soggetti
qualificati, per favorire la ripresa e creare nuove occasioni di lavoro per la nostra
categoria.
A tutti Voi, un cordiale saluto.
Claudio Biancon