Maronese M., Visintin M., Zanette S.

Download Report

Transcript Maronese M., Visintin M., Zanette S.

Laboratorio di certificazione delle
competenze linguistiche
La certificazione delle lingue classiche
Autori: Maronese M., Visintin M., Zanette S.
Livelli di partenza
Somministrazione,
senza
alcuna
preparazione, prova PROBAT 2016 (AULO
GELLIO)
INDICATORI:
o
COMPRENSIONE GLOBALE: individuazione del tema di base;
ricostruzione dello sviluppo semantico; tipologia testuale;
ANALITICA:
individuazione della
o COMPRENSIONE
progressione logica (anche singole porzioni); individuazione della
tipologia testuale; elementi funzionali al riassunto /narratologici;
o AMBITO LINGUISTICO: coreferenza, sintassi, lessico;
Primi risultati…
CRITICITÀ
Difficoltà nell’individuazione del tema di base
(comprensione
comprensione globale);
globale
nell’individuazione
della
Difficoltà
progressione logica; (comprensione
comprensione analitica);
analitica
Difficoltà nell’individuazione dell’antefatto;
Difficoltà nel riconoscimento della coreferenza
(pronomi
pronomi relativi
relativi);
COME
E
SU COSA
LAVORARE?
In genere, di fronte a studenti non L1, è
necessario penetrare progressivamente
nel
testo,
procedendo
da
una
comprensione estensiva che:
ogni
suggerimento
dal
 colga
PARATESTO;
 individui elementi chiave (lettura
SKIMMING);
 ricerchi alcune informazioni specifiche
(lettura SCANNING)
PARATESTO…
Saper cogliere le informazioni che sono intorno
al testo è una componente fondamentale
dell’attività di comprensione:
STIMOLA
MOTIVA
METTE IN GIOCO
L’INTUIZIONE
Come abbiamo agito?...
 Presentando brani ricchi di immagini, titoli, note;
 Promuovendo attività di brainstorming corale per
produrre ipotesi sul contenuto del testo, costruire
insieme e collaborare;
Comprensione ESTENSIVA
Ricerca di elementi
chiave: chi? Dove?
Perché ? Cosa?
(SKIMMING)
Ricerca informazioni
specifiche senza
lettura analitica
(SCANNING)
Come abbiamo agito?...
 Nei bravi di esercizio individuazione collettiva e/o guidata
di termini chiave (nomi propri, nomina agentis, verbi di cui
già si conosce il significato, etc. Promozione di inferenze
inferenze,
ipotesi, collegamenti (da discutere e motivare);
ipotesi
ESEMPI DI ATTIVITA’
Strutturazione di tabelle già in
dall’insegnante sul seguente modello:
parte
compilate
DOVE
CHI
COSA
PERCHÉ
QUANDO
 Ricerca guidata di singole informazioni specifiche: es. Di
cosa veniva accusato Scipione? Cosa risponde? Etc.
FINALMENTE…il primo NOSTRO
mock test!
CRITERI
 Autore: CORNELIO NEPOTE
 Genere: STORICO (affinché non si discostasse dal
primo assegnato e riguardasse argomenti noti alla
classe);
 Paratesto: due immagini dei protagonisti con
didascalia e note in italiano per alcune espressioni;
 Lingua: sintassi non eccessivamente articolata e
lessico di base (campo semantico della guerra);
…RISULTATI…
o Comprensione GLOBALE buona (liceo classico
e scientifico);
o Migliore l’aspetto linguistico (brano più
semplice)
o Difficoltà nella comprensione ANALITICA:
andamento logico di alcune porzioni di testo e
nell’individuazione dei nessi logico – semantici
(classico);
Paulo difficiliora…
Abbiamo voluto elaborare un secondo mock test
che contenesse elementi di difficoltà per vedere
fino a dove ci saremmo potuti spingere:
 lunghezza considerevole;
 meno elementi di paratesto;
 tipologia testuale “insolita” (lettera di Plinio il
Giovane che racconta di una casa infestata);
 ambivalenza di alcuni elementi lessicali
(perduco, conduco, etc.) e sintassi articolata;
…RISULTATI…
Unitamente a quella analitica, ricompaiono
criticità
nella
comprensione
globale
(riconoscimento tema base e sviluppo
semantico, dovute a
o
Carattere “insolito”
della tipologia
testuale (poco
poco
affrontato) e
affrontato
lunghezza
Scarsità
paratesto (poca
possibilità di
inferire)
Ambivalenza
del lessico e
articolazione
della sintassi
Un passo indietro…!
indietro…!
Come livello di difficoltà siamo tornati al primo
mock test elaborato, ma abbiamo puntato
sull’ambito scientifico
scientifico, nello specifico:
 Autore: GALILEO GALILEI;
 Genere: DESCRITTIVO;
 Paratesto: Immagini e chiosa in latino del
termine chiave per la comprensione del testo;
 Lingua: Sintassi semplice e lessico univoco;
…RISULTATI…
Comprensione globale ed analitica molto buona
(riconoscimento tema di base, sviluppo semantico,
logico, etc.)
o Analisi linguistica complessivamente discreta per
quanto riguarda coreferenza e lessico
lessico. Persiste
qualche difficoltà nell’analisi sintattica
sintattica;
o Criticità emergono nel riconoscimento delle
cosiddette “categorie narratologiche” (sommario):
mancato collegamento con quanto studiato l’anno
precedente in italiano!
o
Quali
aspetti
Ci
proponiamo
Di
Potenziare?
 Finora abbiamo insistito su una comprensione
primariamente contestuale e pragmatica
pragmatica: è
necessario, tuttavia, rinforzare gli aspetti
linguistico-riflessivi, nella consapevolezza che
anche essi, ai livelli più avanzati, contribuiscono
ad affinare la competenza della comprensione
(analitica);
 Spingere i ragazzi a riflettere sull’importanza
delle tipologie testuali e sugli strumenti di cui si
servono (tipologie di sequenza, ellissi, sommario,
narratore, etc.)
In fieri…