COORDINATORE “VIE D`USCITA” - Save the Children Italia Onlus

Download Report

Transcript COORDINATORE “VIE D`USCITA” - Save the Children Italia Onlus

VACANCY
RUOLO:
COORDINATORE “VIE D’USCITA”
AREA/DIPARTIMENTO
PROGRAMMA ITALIA-EUROPA
DIPARTIMENTO PROTEZIONE
SEDE DI LAVORO
ROMA; ITALIA
REFERENTE
CAPO UNITA’ VIOLENZA-TRATTA
COMPENSO LORDO PROPOSTO
Range lordo compreso tra €23.000 ed €25.000
TIPOLOGIA
Co.co.co
DURATA DEL CONTRATTO:
12 MESI (gennaio-dicembre 2017)
PRESENTAZIONE DI SAVE THE CHILDREN ITALIA
Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per
migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo.
LA NOSTRA VISIONE Un mondo in cui ad ogni bambino sia garantito il diritto alla
sopravvivenza, alla protezione, allo sviluppo e alla partecipazione.
LA NOSTRA MISSIONE Promuovere miglioramenti significativi nel modo in cui il mondo si
rivolge ai bambini e ottenere cambiamenti immediati e duraturi nelle loro vite.
Save the Children Italia è stata fondata nel 1998 ed è oggi un importante membro di Save the
Children International.
I nostri Valori
TRASPARENZA: siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo
efficiente, lavoriamo per ottenere risultati misurabili e tangibili, e adottiamo il massimo livello di
trasparenza di fronte a donatori, partner e, più di ogni altro, bambini.
AMBIZIONE: siamo esigenti con noi stessi e i nostri colleghi, stabiliamo obiettivi ambiziosi e ci
impegniamo per migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo per i bambini.
COLLABORAZIONE: Perseguiamo il rispetto reciproco, valorizziamo le diversità, e lavoriamo
con i partner, unendo le forze a livello globale, per migliorare la vita dei bambini.
CREATIVITA’: Siamo aperti a nuove idee, ci adoperiamo per il cambiamento, e siamo pronti ad
assumerci rischi per sviluppare soluzioni sostenibili per e con i bambini.
INTEGRITA’: Lavoriamo aspirando sempre al massimo livello di onestà morale e
comportamentale; non compromettiamo mai la nostra reputazione e agiamo sempre nel
superiore interesse dei bambini.
Save the Children dal 1919 lotta per i diritti dei bambini e per migliorare le loro condizioni di vita
in tutto il mondo.
Save the Children sviluppa progetti che consentono miglioramenti sostenibili e di lungo periodo a
beneficio dei bambini, lavorando a stretto contatto con le comunità locali; porta aiuti immediati,
Pagina 1 di 3
assistenza e sostegno alle famiglie e ai bambini in situazioni di emergenza, createsi a causa di
calamità naturali o di guerre.
PROGETTO DI RIFERIMENTO
Lo scopo del progetto è quello di ridurre il rischio di tratta e grave sfruttamento sessuale. In
particolare, il progetto intende rafforzare la protezione dei minori e neomaggiorenni vittime di
tratta e sfruttamento attraverso due principali obiettivi specifici: I) l’attivazione ed il
rafforzamento di percorsi di fuoriuscita, II) l’attivazione ed il rafforzamento di percorsi di
accompagnamento all’autonomia.
SCOPO DELLA FUNZIONE
Il coordinatore di progetto contribuisce a rafforzare la gestione del progetto Vie D’Uscita sia
nella parte di gestione delle risorse, collaborazione con i partner di progetto, che di
implementazione degli obiettivi di progetto al fine di garantire un buon andamento del progetto.
In aggiunta, il coordinatore avrà il compito di esplorare i bisogni delle vittime di tratta e di
sviluppare con i colleghi dell’Unità potenziali strategie in merito.
RESPONSABILITA’

Supervisionare, coordinare, monitorare, supportare le attivita’ progetto

Garantire un efficace coordinamento con il partners di progetto al fine della corretta ed
efficace implementazione progettuale

fornire guida tecnica e formazione ai partner di progetto oppure le risorse di progetto
laddove necessario, ideando dei moduli formativi.

garantire una corretta comunicazione con il donatore, le istituzioni ed il partner.

partecipare a meeting con istituzioni, e partners di progetto.

Sviluppare un piano di monitoraggio e garantire un monitoraggio interno costante,
supervisionare le azioni intraprese da Save the Children e partner.

sviluppare la pianificazione finanziaria, monitorare l’implementazione dei budget anche al
fine di intervenire in caso di scostamenti in collaborazione con i colleghi.

identificare bisogni e analisi dei bisogni delle vittime di tratta, sviluppare raccomandazioni e
proporre strategie di lavoro, sviluppare proposte progettuali che siano in linea con la strategia
di lavoro proposta.

Supervisionare e sviluppare in collaborazione con i colleghi di dipartimento, un rapporto
annuale di tratta ed eventuali dossier di approfondimenti interni sul trafficking e sfruttamento
sessuale e sfruttamento lavorativo.
QUALIFICHE RICHIESTE

Buona attitudine al lavoro in team, flessibilità e motivazione per le tematiche trattate dal
dipartimento

Precedente esperienza di almeno 5-7 anni in ambito protezione, tratta e sfruttamento
sessuale e lavorativo, anche in ambito di ricerca ed analisi.
Pagina 2 di 3

Precedente produzione di pubblicazioni e di ricerche. Potrebbero venire richieste copie
in sede di colloqui.

Laurea in discipline economiche, giuridiche, scienze internazionali, preferibilmente LLMMaster in Diritto penale, Diritti Umani o Protezione Internazionale.

Trainings in trafficking verranno considerati come titolo preferenziale.

Conoscenza di linee guida di strumenti cluster di protezione e linee guida internazionali sul
traffico di essere umani.

Buona esperienza in sviluppo di proposte di progetto, anche a livello di Unione Europea.

Ottima conoscenza della lingua inglese (parlato e scritto).
Livello CSP: 2
Pagina 3 di 3