Foglio della settimana - Druento

Download Report

Transcript Foglio della settimana - Druento

Il racconto di inizio anno: FIORE E FARFALLA
Una volta, un uomo chiese a Dio un fiore e una farfalla. Ma Dio gli diede un cactus e una
larva. L'uomo era triste poiché non capiva cosa aveva sbagliato nella richiesta. Allora
pensò: con tanta gente che aspetta.... e decise di non domandare più niente. Passato
qualche tempo, l'uomo verificò la richiesta che era stata dimenticata. Con sua sorpresa,
dallo spinoso e brutto cactus, era nato il più bel fiore. E la orribile larva si era
trasformata in una bellissima farfalla…
Dio agisce sempre giustamente.
Il tuo cammino è migliore, anche se ai tuoi occhi appare tutto sbagliato. Se hai chiesto a
Dio una cosa e ne hai ricevuto un'altra, abbi fiducia. Abbi la certezza che egli dà sempre
quello di cui hai bisogno, al momento giusto. Non sempre quello che desideri è quello che
necessiti. Siccome egli non sbaglia mai la consegna delle tue richieste, vai avanti senza
mormorare o dubitare. La spina di oggi sarà il fiore di domani!
BAMBINI GIOCANO (Bertold Brecht)
I bambini giocano alla guerra. E' raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre
fanno la guerra, tu fai "pum" e ridi; il soldato spara e un altro uomo non ride più. E' la
guerra. C'è un altro gioco da inventare: far sorridere il mondo, non farlo piangere. Pace vuol
dire che non a tutti piace lo stesso gioco, che i tuoi giocattoli piacciono anche agli altri
bimbi che spesso non ne hanno, perché ne hai troppi tu; che i disegni degli altri bambini non
sono dei pasticci; che la tua mamma non è solo tutta tua; che tutti i bambini sono tuoi
amici. E pace è ancora non avere fame non avere freddo non avere paura.
S.Maria della Stella – Druento
« SALVE, MADRE SANTA, HAI DATO ALLA LUCE IL RE ! »
MARIA, MADRE di DIO – 1° gennaio 2017
50ª Giornata mondiale per la Pace
Carissimi,
all’alba del nuovo anno celebriamo la divina maternità di Maria. Vogliamo
ringraziare il Signore per l’anno trascorso e invocare la sua protezione su quello
che è appena iniziato. All’intercessione della Madre affidiamo le nostre necessità,
perché ottenga da Dio i doni di grazia di cui abbiamo bisogno, e il dono della pace
per l’umanità intera.
Ringraziamento
Dal Vangelo secondo LUCA ( 2,16 - 21 )
A conclusione dell’anno mi sento in dovere di ringraziare tutti coloro che
nella nostra Comunità, in qualsiasi modo e circostanza, hanno donato
e donano tempo, energie, disponibilità e risorse di qualsiasi genere per
le attività svolte e le necessità che abitualmente si presentano.
A tutti e a ciascuno un sincero e riconoscente: GRAZIE!
In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e
Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono
ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono
delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose,
meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio
per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando
furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome
Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.
BUON ANNO a tutta la Comunità Parrocchiale !!
PREGHIERA
Che cosa fare per non lasciarsi sopraffare da
quello che ci troveremo davanti in questo
nuovo anno appena cominciato?
Inutile mettersi a fare previsioni dal momento
che ci è sconosciuto anche quello che
si trova appena dietro l’angolo.
Sarà questa Parola ricevuta e donata
ad accompagnarci nei frangenti più diversi che
la vita ci riserverà e a suggerirci la strada
da seguire dietro a te, Gesù, su un percorso
che è sempre di morte e di risurrezione.
In questa carovana di giorni da poco iniziata
Il Vangelo di quest’oggi, Gesù, ci suggerisce
Maria, la madre tua, ci sarà di esempio.
di lasciarci condurre, come i pastori, senza
Come lei impediremo che la Parola si perda
indugio, dalla Parola che ci raggiungerà.
fra le mille parole che si affollano
E di farla correre tra gli uomini, uscendo
dentro di noi e attorno a noi.
da un colpevole silenzio, da una pavidità
Sgombreremo il cuore perché trovi una terra
che blocca la forza dirompente della Parola.
buona, in cui mettere radice e portare un frutto
Si, perché quando questa viene intesa ed
abbondante di gioia, di misericordia, di pace.
accolta, desta lo stupore e la gratitudine.
LA NONVIOLENZA: STILE DI UNA POLITICA PER LA PACE
«All'inizio di questo nuovo anno porgo i miei sinceri auguri di pace ai popoli e alle nazioni
del mondo […]. Auguro pace ad ogni uomo, donna, bambino e bambina e prego affinché
l'immagine e la somiglianza di Dio in ogni persona ci consentano di riconoscerci a vicenda
come doni sacri dotati di una dignità immensa. Soprattutto nelle situazioni di conflitto,
rispettiamo questa "dignità più profonda" e facciamo della nonviolenza attiva il nostro stile
di vita. […]Tutti desideriamo la pace; tante persone la costruiscono ogni giorno con piccoli
gesti e molti soffrono e sopportano pazientemente la fatica di tanti tentativi per costruirla.
Nel 2017, impegniamoci, con la preghiera e con l'azione, a diventare persone che hanno
bandito dal loro cuore, dalle loro parole e dai loro gesti la violenza, e a costruire comunità
nonviolente, che si prendono cura della casa comune. Niente è impossibile se ci rivolgiamo
a Dio nella preghiera. Tutti possono essere artigiani di pace» (Papa Francesco, Messaggio
per la 50 Giornata Mondiale della Pace).
CALENDARIO PARROCCHIALE SETTIMANALE
Domenica 1° gennaio 2017
MARIA SS MADRE di DIO
Solennità – Liturgia delle ore propria
Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21
Dio abbia pietà di noi e ci benedica
Lunedì
Festa di Maria, Madre di Dio e 50^ Giornata Mondiale
della Pace: “La non violenza: stile di una politica per la pace”
Orario Ss. Messe: ore 8,30 – 10 - SOSPESA alle ore 11,15 - 18
ore 17,15 Ss.Trinità: Preghiera del S.Rosario per la PACE
nelle famiglie e nel mondo intero. Canto del Veni Creator.
Segue la S.Messa alle ore 18
2 gennaio
2/4 gennaio: Campo Invernale in Val d’Ajas
per i ragazzi del biennio superiori
Liturgia delle ore propria - Ss. Basilio Magno
1Gv 2,22-28; Sal 97; Gv 1,19-28
Tutta la terra ha veduto la salvezza del Signore
Martedì 3
gennaio
Liturgia delle ore propria - Ss nome di Gesù
1Gv 2,29–3,6; Sal 97; Gv 1,29-34
Tutta la terra ha veduto la salvezza del Signore
• Ore 18 Incontro catechisti 1^media
Mercoledì 4 gennaio
Liturgia delle ore propria
1Gv 3,7-10; Sal 97; Gv 1,35-42
Tutta la terra ha veduto la salvezza del Signore
Giovedì 5 gennaio
Liturgia delle ore propria
1Gv 3,11-21; Sal 99; Gv 1,43-51
Acclamate il Signore, voi tutti della terra
Venerdì 6 gennaio
EPIFANIA DEL SIGNORE
Solennità – Liturgia delle ore propria
Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3.5-6; Mt 2,1-12
Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra
• Ore 18 S.Messa vespertina festiva dell’Epifania
Epifania del Signore : Orario Ss.Messe festivo
Giornata mondiale dell’Infanzia Missionaria
• Ore 17 Ss. Trinità: Adorazione Eucaristica – Vespri solenni –
Benedizione Eucaristica e Bacio a Gesù Bambino - segue la
S.Messa delle ore 18
.
Sabato 7 gennaio
Liturgia delle ore propria
S. Raimondo di Peñafort – memoria facoltativa
1Gv 3,22 - 4,6; Sal 2; Mt 4,12-17.23-25
Il Padre ha dato al Figlio il regno di tutti i popoli
Domenica 8 gennaio 2017
BATTESIMO DEL SIGNORE
Festa – Liturgia delle ore propria
Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17
Il Signore benedirà il suo popolo con la pace
GITA a RONCOLE VERDI e Santuario di FONTANELLATO
Partenza ore 7: Visita al paese di G.Verdi e Guareschi, al
salumificio e ai musei – Pranzo in ristorante – S.Messa al
Santuario di Fontanellato - Ritorno ore 20,30 - Quota €. 55
(viaggio, pranzo, visite guidate, ingresso ai due musei e degustazione).
Ci sono ancora alcuni posti disponibili !
Festa del Battesimo del Signore
nelle S. Messe rinnovo delle Promesse del nostro Battesimo
• Ore 11,15: nella S.Messa verranno ricordati personalmente e
affidati al Signore con la Benedizione TUTTI i BAMBINI
BATTEZZATI nel 2016. Tutte le famiglie dei bambini sono state
personalmente invitate a partecipare.
INTENZIONE DI PREGHIERA PARROCCHIALE
Regala un momento al giorno di Preghiera:
per la PACE nel mondo e nelle famiglie
AVVISI
• RITIRARE il Calendario Parrocchiale 2017 con le foto dei parroci e della vita parrocchiale… con tutti gli
appuntamenti dell’anno. GRAZIE a chi lasciando un offerta collabora alle spese da stampa.
• La Lampada di Betlemme nelle nostre case per portare la pace di Gesù alle nostre famiglie. Il ricavato per i terremotati
• Al fondo delle chiese si può acquistare “La VOCE e il TEMPO” una copia €.1,50. Abbonamento annuale €. 50
• Le persone anziane o ammalate che desiderano ricevere la comunione, avvisino in parrocchia.
• Per ogni informazione/foto, questo foglio e altro, consulta il SITO AGGIORNATO:
NATALE di SOLIDARIETA’ 2016…RESOCONTO:
- Mercatino Missionario: Dalla vendita si è ricavato per le Missioni delle Suore Giuseppine €. 1950,00
- Mercatino del Centro di Ascolto: Dalla vendita si è ricavato per le famiglie bisognose di Druento €. 930,00
- Dal Natale del Dono nelle chiese, si è raccolto: Kg. 160 ( 184 lo scorso anno ) di generi alimentari per le famiglie
assistite dal Centro di Ascolto e dalla san Vincenzo – GRAZIE per la solidarietà!