Programma - Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia

Download Report

Transcript Programma - Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia

L’importanza della Ricerca
Qualitativa nella valutazione
dei Servizi Sanitari
Speaker:
Professor Kathleen Galvin, University of Brighton, UK
Reggio Emilia, Giovedi 19 gennaio 2017, ore 14.30
Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS, Sala Riunioni CORE - Viale Risorgimento, 80
E. Hopper, Le Pont des Arts, 1907
PROGRAMMA
14:30 - 15:00
Introduzione
"Oltre i confini, lungo i margini: la formazione alla ricerca qualitativa in ASMN"
15:00 - 15:45
Le ricerche
"Accompagnare per la prima volta alla morte un paziente in fase terminale:
l'esperienza dei professionisti della cura in ospedale"
Stefano Finotto, Arcispedale Santa Maria Nuova - IRCCS
"Sottoporsi a chirurgia per un tumore del distretto cervico-facciale: la prospettiva del paziente"
Luca Ghirotto e Silvia Di Leo, Arcispedale Santa Maria Nuova - IRCCS
Elisabetta Losi, Universita’ di Modena e Reggio Emilia
"La gestione del fine vita nel malato oncologico extracomunitario"
15:45 - 16:30
Una riflessione
"La ricerca qualitativa nei servizi sanitari"
16:30 - 17:00
Condivisione
Domande e discussione
17:00 - 17:30
Conclusioni e prospettive
Simona Sacchi, Arcispedale Santa Maria Nuova - IRCCS
Kathleen Galvin, University of Brighton, UK
Massimo Costantini, Direttore Scientifico, Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS
Previsto un servizio di traduzione simultanea per le relazioni in lingua inglese
Crediti ECM: sono stati richiesti crediti ECM per i professionisti dell’ASMN-IRCCS e Ausl di Reggio Emilia
Iscrizione: compilare la scheda on line sul sito internet www.asmn.re.it o sulla intranet aziendale
Per informazioni:
Dott.ssa Lucia Genovese - Referente Formazione - Direzione Scientifica
IRCCS “Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia” Arcispedale S. Maria Nuova, Viale Umberto I, 50 - 42123 Reggio Emilia
Tel. 0522-296976 - Fax: 0522-295622 - E-mail: [email protected]