comunicato winter fest

Download Report

Transcript comunicato winter fest

Palagiano Winter Fest 2016
Tre giorni di arte, cultura, lavoro
Il Palagiano Winter Fest si propone di realizzare
una serie di eventi che abbiano come finalità la
promozione culturale, coerentemente con gli
obiettivi della Pro Loco, attraverso un programma
che promuova l'arte nelle sue diverse espressioni
(musica, arte di strada, fotografia,
fotogr
scultura) al
fine di rendere partecipi e soprattutto valorizzare
i talenti locali.
Il valore aggiunto dell'iniziativa è costituito
dalla creazione di una piattaforma studio/lavoro,
studio/lavoro
volta a fornire a un orientamento formativo a
ragazzi di scuole superiori
eriori e di scuole medie che li vede i protagonisti attivi, grazie
anche a una partnership con gli enti istituzionali,e perseguendo altresì i principi
dell'alternanza scuola/lavoro, promossi dalle politiche nazionali.
I metodi adottati per la realizzazione
realizzazione di tale piattaforma superano in modo radicale
il tradizionale metodo di insegnamento “frontale”, caratterizzandosi per
l'innovatività sia delle modalità (es. presentazione progetti studenti) che dei
contenuti (racconti autobiografici).
L'obiettivo è presentare in modo concreto e partecipato le possibilità e i nuovi canali
di accesso all'istruzione e al mondo del lavoro, informando sulle concrete
opportunità locali, nazionali ed estere.
estere. Le difficoltà nell'approccio al lavoro, la crisi
occupazionale che investe il nostro Paese aumentano il rischio di esclusione sociale,
soprattutto per i giovani; siamo convinti che la promozione sociale vada realizzata in
modo concreto attraverso l'informazione consapevole e la partecipazione.
A tal fine è stato presentato
pre
un programma di tre giorni di attività da
realizzarsi all'interno della villa Comunale di concerto con le istituzioni scolastiche e
le realtà associative culturali e di promozione sociale locali.
locali Gli eventi partiranno
dalle ore nove del mattino per proseguire fino a sera. Il 16 dicembre si apre con
L'arte in copertina, un’esposizione
esposizione collettiva di arti figurative a cura di associazioni
culturali che see ne occupano da tempo.
tempo Si darà vita anche ad un concorso destinato
agli studenti delle terze medie di Palagiano:
Palagiano progettare e disegnare una copertina
per la pagina FB della ProLoco di Palagiano.
Palagiano. Tutte le opere selezionate saranno
esposte durante il Winter Fest. Una giuria decreterà la copertina vincente che sarà
sar
pubblicata e resterà online per un mese.
mese. Targhe ed attestati di partecipazione per
tutti gli altri. Alle ore 10:00 presso l’Auditorium comunale: Qualescuola,
Qualescuola incontro
informativo sulla scelta della scuola superiore e su come accedere ai corsi di
formazione professionale. Interviene il dott.Alessio Chianca professionista della
formazione, il quale spiegherà le dinamiche e le modalità di accesso dei corsi di
formazione professionale, in particolar modo per quegli studenti che non intendono
proseguire gli studi,
udi, poichè orientati verso un “mestiere”. Seguirà
eguirà La mia scuola è
differente, presentazione del progetto alternanza scuola-lavoro
scuola lavoro da parte degli
Pro Loco Palagiano - Piazza Vittorio Veneto, 74019 Palagiano (TA)
www.prolocopalagiano.it - [email protected] - 347 082 43 41
studenti delle terze superiori dell'Istituto Sforza, che hanno realizzato un video delle
diverse attività garantite dal loro istituto circa le esperienze alternative alla
tradizionale attività didattica.
Nel pomeriggio del 16 dicembre si ritorna in Villa Comunale dove le associazioni
culturali potranno promuovere la propria realtà associativa attraverso stand
informativi e bancarelle con l'esposizione di oggetti auto-prodotti.
auto prodotti. Alle 18:00 un
incontro su auto-impiego
impiego e lavoro alternativo con gli studenti progetto Sirio
“Istituto Sforza”, i ragazzi del centro
entro di prima accoglienza di Palagiano e san Felice
Escargo soc. coop. Sociale. Il seminario informativo è rivolto a giovani e giovanissimi
e riguarderà le politiche giovanili della Regione Puglia e le modalità di accesso ai
fondi destinati alle idee imprenditoriali giovanili e alle start up.
up I giovani
dell'associazione “Reset”” presentano il proprio progetto: “La
La rigenerazione urbana
dal basso: l'esperienza del progetto Reset Chiatona”.
Alle 19:00 Aperitivo letterario aperto a tutti con lo spettacolo
pettacolo teatrale di e con
Valentina Rota: “Profumo di thè al limone” . A seguire il Reading teatrale a cura
delle associazioni “Sistema”
Sistema” e la a.s.d. “Classe de danse”che
che promuovono la propria
attività artistica in qualità di poeti, scrittori e performer nel campo teatrale.
Il sabato 17 si riparte alle nove del mattino in Villa Comunale con L'arte in
copertina, esposizione collettiva di arti figurative e si prosegue con Universitando,
incontro sulla scelta dell'università destinato agli studenti delle quinte superiori di
Palagiano. L'associazione “Missione
“
Girasole” esporrà un metodo innovativo di
orientamento universitario “motivazionale” incentrato non sulla classica
presentazione di facoltà e università con i relativi piani di studio o sbocchi
professionali,
li, ma sulle motivazioni e i processi decisionali
decisionali che portano alla stessa,
stessa
sulle reali inclinazioni degli studenti anche in campi non propriamente accademici. A
seguire, un racconto di un'esperienza alternativa di studio all'estero (Erasmus).
Seguirà Il futuro tra le dita,, un incontro-dibattito sui temi del rapporto informaticainformatica
lavoro; lee nuove professioni nei vari settori basate sull'utilizzo del computer; il
computer come mezzo di ricerca del lavoro.
Alle 16:00 La strada è una tabula rasa,
rasa esibizione arti di strada. L'evento consiste in
una performance
rformance di arte del graffito su pannelli montati ad hoc a cura degli artisti
dell'”Industreet”” di Palagiano;
Palagiano un'esibizione di break dance a cura della scuola di
danza Sueño Adelante,, e il sottofondo musicale a cura di Cime di Radio Web.
Web
Ritornerà alle 19:00 l’ Aperitivo letterario aperto a tutti, con lo spettacolo
s
teatrale
di e con Erika Grillo: “Abito”.
“Abito” Alle 21:00 Stella d'inverno, l’atteso concerto giovani
talenti locali che si esibiranno presentando i più grandi successi della musica del
momento e i più grandi classici della musica italiana.
Infine il 31 dicembre: Capodanno in Villa con Dj set e concerto di fine anno.
anno Musica
dal vivo e possibilità di ristorazione presso il chiosco in Villa, che fornirà un menu a
tema. Solo per chi non teme di nulla!
Pro Loco Palagiano - Piazza Vittorio Veneto, 74019 Palagiano (TA)
www.prolocopalagiano.it - [email protected] - 347 082 43 41