Scarica il programma dell`evento

Download Report

Transcript Scarica il programma dell`evento

Data e sede
04 febbraio 2017
Hotel NH Pontevecchio
Via Visconti Azzone, 84
23900 Lecco LC
tel. 0341 238000
CONTRACCEZIONE OGGI
DALLE NUOVE EVIDENZE ALLA
GESTIONE AMBULATORIALE
Iscrizioni
GRATUITA
L’iscrizione potrà essere effettuata online tramite il sito internet
www.summeet.it oppure inviando la scheda d’iscrizione (scaricabile dal sito) alla Segreteria Organizzativa via fax al nr. +39 0332
317748 entro il 1 febbraio 2017.
ECM
Il Provider ECM ha inserito nel programma formativo 2017 l’evento
“CONTRACCEZIONE OGGI. DALLE NUOVE EVIDENZE ALLA GESTIONE AMBULATORIALE” assegnando n° 5 crediti formativi. L’evento formativo è destinato a n. 60 Medici (Categorie: Ginecologia e
Ostetricia, Medicina Generale) e 20 Ostetriche/ci e l’attestazione
dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero
programma formativo della giornata, alla verifica dell’apprendimento
e al rilevamento delle presenze.
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
SUMMEET Srl
Via P. Maspero, 5 - 21100 Varese
Tel. 0332 231416 - Fax 0332 317748
[email protected] - www.summeet.it
Provider ECM n° 604
Event’s Management
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
04 febbraio 2017
Hotel NH Pontevecchio, Lecco
RAZIONALE SCIENTIFICO
In un panorama di opzioni contraccettive sempre più ampio, non di
frequente la scelta avviene in modo realmente consapevole, sulla
base di informazioni corrette, nel rispetto della natura della donna,
delle sue caratteristiche anamnestico-cliniche e della sua vita di coppia
in quel momento. La maturazione della consapevolezza è un percorso
per il quale il ruolo del medico è di fondamentale importanza. La
comprensione di alcuni concetti di base, come la sicurezza contraccettiva, i rischi e i benefici dei diversi metodi contraccettivi o la modalità
di assunzione, sono dati troppo speso per scontati. Inoltre, spesso si
rende necessario correggere informazioni distorte che la donna ha
acquisito nel web e che contribuiscono a maturare convinzioni negative erronee sulla contraccezione. Non è facile per il medico e il professionista sanitario orientarsi oggi nella comprensione delle esigenze di
ogni donna, anche in considerazione del fatto che la nostra società ha
assunto aspetti multietnici che non possono più essere ignorati.
L’obiettivo di questo corso è fornire una guida per accompagnare la
donna nel suo percorso di consapevolezza contraccettiva e per comunicare le informazioni in contraccezione, nel rispetto della sua unicità
di individuo, del suo contesto familiare e di coppia.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.15 Apertura segreteria e registrazione partecipanti
08.30 Saluti e Benvenuto: Dott.ssa Serena Pirola - Dott. Enrico Frisone
08.45 Presentazione del Congresso
“CONTRACCEZIONE OGGI. DALLE NUOVE EVIDENZE
ALLA GESTIONE AMBULATORIALE “
Dott. Antonio Pellegrino
1° Parte
Moderatori: Dott. Antonio Pellegrino e Dott. Massimo Stomati
09.00 Metodi contraccettivi a confronto:
La storia, l’evoluzione e lo stato attuale di utilizzo sul territorio.
Dott.ssa Tiziana Dell’Anna
09.30 Benefici e rischi della contraccezione ormonale
Prof.ssa Vincenzina Bruni
10.00 Contraccezione con solo progestinico: LNG-IUS
Dott.ssa Claudia Trio
10:30 Contraccezione con estrogeno naturale
Prof.ssa Vincenzina Bruni
11:00 Discussione interattiva:
“La contraccezione: metodi, rischi e benefici”
Dott. Antonio Pellegrino e Dott. Massimo Stomati
11.30 Coffee break
Relatori:
PRESIDENTE:
Dr. Antonio Pellegrino
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
D.ssa Cecilia Pirovano e D.ssa Claudia Trio
FACULTY
Prof.ssa Vincenzina Bruni
Dott.ssa Tiziana Dell’Anna
Dott.ssa Cecilia Pirovano
Dott. Massimo Stomati
Dott. Paolo Telloli
Dott.ssa Claudia Trio
Dott.ssa Silvia Von Wunster
2° Parte:
Moderatori: Dott.ssa Tiziana Dell’Anna e Dott. Antonio Pellegrino
12:00 Profili di donna: la scelta giusta per la donna giusta
Dott. Massimo Stomati
12:30 L’ importanza del counselling nella contraccezione
Dott.ssa Silvia Von Wunster
13:00 Sterilizzazione tubarica
Dott. Paolo Telloli
13:30 Management delle perdite di sangue correlate all’uso di IUD e pillola
Dott.ssa Cecilia Pirovano
14:00 Discussione interattiva “CONTRACCEZIONE OGGI. DALLE NUOVE
EVIDENZE ALLA GESTIONE AMBULATORIALE “
Dott.ssa Tiziana Dell’Anna e Dott. Antonio Pellegrino
14.30 Chiusura dei lavori e compilazione del Test ECM