Smog: c`è ma non ci si ferma

Download Report

Transcript Smog: c`è ma non ci si ferma

ANNO 63 - n. 93 // euro 1,50
DAL 1953 IL BISETTIMANALE DI ASTI E PROVINCIA
Sped. in A.P. - D:L: 353/2003
(Conv.in L.27/022004 n° 46)
Art. 1, comma 2, DCB Asti
Venerdì 16 dicembre 2016
www.lanuovaprovincia.it
cronaca
incarico
stagione teatrale
A due anni di distanza dalla
morte parla la moglie del
tabaccaio ucciso: perché
l’assassino è ancora libero?
Asti Teatro ha un nuovo
direttore artistico: si tratta
del regista torinese
Emiliano Bronzino
Nicolas Vaporidis all’Alfieri
soffre per via della ex moglie
Ma la separazione
è tutta una commedia
PEIRA A PAGINA 3
ELISABETTA TESTA A PAG. 5
SERVIZIO A PAGINA 15
INQUINAMENTO SVARIATI SUPERAMENTI DELLA SOGLIA MASSIMA GIORNALIERA DI POLVERI SOTTILI
Smog: c’è ma non ci si ferma
ROTOCALCO
In distribuzione col
giornale il
Magazine di Natale
Il sindaco: «Valori molto più bassi di Torino e Alessandria. Blocco del traffico sarebbe vessatorio»
COMUNE
DI DANIELA PEIRA
Uno spazio
di co-working
per i giovani
Tranne martedì e mercoledì in cui
lo smog ha dato un po’ di tregua,
anche Asti è stretta nella tenaglia
dell’inquinamento che ha portato
Torino, Alessandria e altre città sulla Pianura Padana a prendere provvedimenti di chiusura del traffico e
di limitazioni varie.
Negli ultimi quindici giorni, i superamenti della soglia di 50 microgrammi per metro cubo giornalieri di Pm10, si sono contati quasi ogni giorno e le previsioni per i
prossimi giorni non sono per nulla
incoraggianti.
A causa delle temperature rigide e
del rischio ghiaccio, non è stato
possibile neppure attivare la misura di lavaggio delle strade, per
eliminare le polveri sottili che si
posano a terra e ritornano in circolo
ad ogni passaggio di persone e
mezzi.
Ma non ci sono blocchi di traffico in
vista. A confermarlo è lo stesso sindaco che ribadisce «E’ vero che
abbiamo registrato i superamenti
della soglia massima, ma non per
valori così alti da allarmare e non
per lunghi periodi di seguito, quindi non riteniamo necessari provvedimenti che risulterebbero inutilmente vessatori. La situazione di
Asti è migliore di quelle di Alessandria e Torino e per ora non ci
saranno ordinanze restrittive sul
traffico o sugli impianti di riscaldamento». I dati di Asti parlano di
un picco settimanale domenica
scorsa con il raggiungimento di
quota 82 microgrammi per metro
cubo di Pm10 e con valori fra i 69 e i
76 fra ieri e le previsioni di oggi. La
città di Asti non ha mai aderito al
protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog
proposto dalla Regione per dare
omogeneità di intervento in caso di
superamento delle soglie.
Sarà presentato lunedì 19 dicembre, alle 17.30 nell’ex biblioteca Astense (corso Alfieri angolo via Goltieri), il
progetto del Comune per la
realizzazione di uno spazio
di co-working dedicato ai
giovani che vogliono sviluppare un’idea imprenditoriale.
Spazio che sarà ospitato, appunto, nell’ex biblioteca, che
ora funziona da sala espositiva, dove verrà trasferito
anche l’Ufficio Informagiovani, attualmente in piazza Roma.
FERRANDO A PAG. 6
DAL CONSIGLIO
Approvato
l’ultimo Bilancio
dell’era Brignolo
Approvato mercoledì sera l’ultimo
bilancio dell’era Brignolo. E’ stato
varato a tempo di record con 17 voti
favorevoli e 7 contrari e con diverse
assenze nella fila della minoranza.
Il documento contabile prevede
soldi per scuole e periferie, mentre
non ci sono aumwenti nelle tassazioni. L’opposizione dive no al
Bilancio in quanto approvato senza la Legge di Stabilità e quindi con
molti punti incerti.
n
Servizio a pagina 4
PROSEGUONO LE INIZIATIVE PER LE FESTIVITÀ
In distribuzione con questo
numero del giornale il Magazine di Natale. L’edizione
2016 della pubblicazione
contiene, oltre ad un’interessante novella dal clima natalizio, anche tutte le informazioni utili per seguire concerti, spettacoli e appuntamenti vari, per fare acquisti
interessanti e per cucinare
alcune ricette veramente gustose. Per gli amanti delle
stelle c’è l’oroscopo del 2017
e molte altre informazioni.
sport
PUGILATO
Domani gli atleti Skull
vanno a caccia
del titolo Neo Pro ad Asti
A PAG. 30
CALCIO
Natale dalle Case Grotta ai bambini
A COSTIGLIOLE
Condannati a 7 mesi e
15 giorni due profughi
per sequestro di
persona. Erano stati
arrestati lunedì scorso
COSTIGLIOLE
Furto all’Icif: oltre ad una
forma di Grana Padano
e di Castelmagno, rubati
anche i fondi destinati
ai terremotati
MARTINER TESTA A PAGINA 3
MARTINER TESTA A PAG. 3
Sabato a Mombarone, ritorna il presepe vivente nella
suggestiva cornice delle Case Grotta (nella foto un
particolare).L’orario di inizio è alle 20,30 mentre l’Asp
mette a disposizione un servizio navetta per quanti
vogliono ammirare direttamente la bellezza dell’iniziativa. Intanto nel weekend tornano le iniziative dedicate al Natale e si svolgono i primi concetrto. Sabato
sera, nella chiesa di San Martino, si esibirà il coro
Amici della Montagna Cai, diretti dal maestro Flavio
Duretto. Domenica, si svolgerà il concerto di Natale
del Cogesa, nel salone della casa di Riposo di San
Damiano. Si esibirà il coro Alfierina, accompagnato da
un gruppo di musicisti. Ad Asti, oltre al solito mercatino che prosegue la sua attività, via anche alle
iniziative dedicate ai più piccoli.
A PAG. 27
SERVIZIO A PAGINA 4
A PAG. 27
Villafranca d’asti
[email protected]
SPECIALE
MERCATINI DI NATALE:
10-16 DICEMBRE 2016

Gita al Magico Paese di Natale di Govone per il mercatino, il castello ed il suo parco
80 Casette di legno con prodotti tipici ed artigianali
Trasferimento con Fiat Scudo 8 posti • Wii e pedana per disabili
12-17 DICEMBRE 2016
Gita alla meravigliosa Abbazia di Vezzolano: un gioiello del Monferrato
Trasferimento con Fiat Scudo 8 posti • Wii e pedana per disabili
19-24 DICEMBRE 2016
Gita ad Aosta per il mercatino di Natale nell’Anfiteatro Romano
Trasferimento con Fiat Scudo 8 posti • Wii e pedana per disabili
Domenica al “Bosia”
l’atteso derby di Promo
tra galletti e Sando
INFO E PRENOTAZIONI:
3270240659
EVENTO
Al Teatro Alfieri
sfilata dei campioni
dello sport astigiano