Bando Pedaci Cervigni 2015-2016

Download Report

Transcript Bando Pedaci Cervigni 2015-2016

________________________________________________________________________________
CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO
"FRANCO VITTORIO PEDACI ED ERINA CERVIGNI PEDACI"
per l'anno scolastico 2015/2016
ILRESPONSABILE DEL SETTORE
Premesso che:
- nel 1945 l'Avv. Vittorio Cervigni, per onorare la memoria della figlia Erina e del nipote Franco
Vittorio, morti tragicamente in un incidente stradale nei pressi di Visso il 16 ottobre 1944, ha istituito la
borsa di studio in epigrafe, successivamente incrementata fino all'attuale importo dall'Avv. Alfredo
Pedaci, marito e padre degli intestatari della borsa di studio sopra menzionata;
RENDE NOTO
che per l'anno scolastico 2015/2016 sarà assegnata, su determinazione del Responsabile del Settore,
una borsa di studio di euro 415,00 ad un giovane d'ambo i sessi, residente a Treia, che abbia
frequentato nell'anno scolastico 2015-2016 una scuola secondaria di secondo grado e si sia distinto
concretamente per profitto e condotta.
La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana secondo il modello allegato scaricabile dal
portale del Comune di Treia al seguente indirizzo: http://www.comune.treia.mc.it/ o ritirata
direttamente presso l'Ufficio "Servizi alla Persona", dovrà essere presentata dagli esercenti la patria
potestà di quanti sono interessati o, se maggiorenni, dagli interessati medesimi, in carta libera
all'ufficio Protocollo del Comune di Treia - p.zza della Repubblica n°2, entro il termine
perentorio, a pena di esclusione, delle ore 13,00 del 10 Dicembre 2016 (farà fede a tal proposito il
timbro apposto dall'ufficio protocollo del Comune di Treia).
Alla domanda, al fine dell'attribuzione del relativo punteggio, devono essere allegati, a pena di
esclusione:
• certificato scolastico a.s. 2015/2016 da cui risultino i voti riportati in ciascuna materia per
l'ammissione alla classe successiva o il voto/giudizio finale del diploma;
• certificazione dell'indicatore della situazione economica equivalente, riferita ai redditi 2014, da cui
risulti un valore ISEE 2016 inferiore a € 12.000.
La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione se apposta in presenza del
dipendente addetto a riceverla, ovvero se presentata unitamente a copia fotostatica, non autenticata,
di un documento di identità del sottoscrittore.
Il punteggio sarà attribuito secondo i criteri approvati con D.G.C. n°27 del 25/02/2015 e con determina
n°689/2016. L'assegnazione della borsa di studio in epigrafe è insindacabile.
Treia, 19 Novembre 2016
IL RESPOSABILE DEL SETTORE
Dott. Orazio Coppe