11-12 Novembre 2016 CONGRESSO SIAAIC

Download Report

Transcript 11-12 Novembre 2016 CONGRESSO SIAAIC

XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana,
Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Convitto della Calza
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA
1
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA SCIENTIFICO - 11 NOVEMBRE 2016
8.30 Inaugurazione del congresso
8.45 Saluti delle Autorità
9.15 Lettura Magistrale ‘Mario Ricci Lecture’
Vent’anni dopo ‘Eppur si muove’. La plasticità del sistema immunitario
Introduce: Sergio Romagnani (Firenze)
Presenta: Francesco Annunziato (Firenze)
9.45
11.15
I SESSIONE: LA PATOLOGIA OSTRUTTIVA BRONCHIALE
Moderatori: Lorenzo Cosmi (Firenze), Massimo Pistolesi (Firenze)
9.45 Farmaci biologici nell’asma severo: soltanto una spesa od una vera opportunità
per il Sistema Sanitario Nazionale?
Oliviero Rossi (Firenze)
10.05
Ancora morti per asma: le tante opzioni della terapia tradizionale
Marcello Montagni (Piacenza)
10.25
Quando l’asma non è asma
Giovanni Coniglio (Arezzo)
10.45
11.05
BPCO. Dalle novità patogenetiche alla terapia
Pier Luigi Paggiaro (Pisa)
11.15
Coffee break
2
Discussione
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA SCIENTIFICO - 11 NOVEMBRE 2016
11.30
12.45
II SESSIONE: HOT TOPICS IN ALLERGOLOGIA
Moderatori: Erminia Ridolo (Parma), Alessandra Vultaggio (Firenze)
11.30
Terapie biologiche nell’orticaria cronica
Massimo Triggiani (Salerno)
11.50
AIT e medicina personalizzata
Gianni Passalacqua (Genova)
12.10
Terapie biologiche emergenti per l’asma bronchiale
Carolina Orsi Battaglini (Firenze)
12.30
Discussione
12.45
Pausa pranzo
12.45 GUIDED POSTER WALK
13.15
Filippo Fassio (Pistoia), Maria Loredana Iorno (Firenze),
Pietro Galati (Bologna), Ilaria Massaro (Firenze)
14.00
15.30
III SESSIONE: NOVITÀ IN AUTOIMMUNITÀ
Moderatori: Roberto Manetti (Sassari), Mariangela Manfredi (Firenze)
14.00
Passato e futuro nell’artrite reumatoide
Paola Migliorini (Pisa)
14.20
Attualità nelle miositi immuno-mediate
Daniele Cammelli (Firenze)
14.40
Le malattie da IgG4
Riccardo Capecchi (Pisa)
15.00
Biologici e biosimilari: riscontri internazionali ed esperienza personale
Giulia Carli (Firenze)
15.20
Discussione
3
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA SCIENTIFICO - 11 NOVEMBRE 2016
15.30 Lettura Magistrale
Malattie auto-infiammatorie dell’adulto: dalla patogenesi alla clinica
Introduce: Angelo Passaleva (Firenze)
Presenta: Luca Cantarini (Siena)
16.00
Coffee break
16.30
18.00
IV SESSIONE: LE EMERGENZE IN ALLERGOLOGIA
Moderatori: Isabella Del Corso (Pisa), Maurizio Severino (Firenze)
16.30
L e reazioni avverse a mezzi di contrasto: dalle evidenze cliniche alla proposta
di un Position Paper
Sergio Testi (Firenze)
16.50
Reazioni avverse a veleno di imenotteri
Stefano Pucci (Civitanova Marche)
17.10
Fenotipi clinici e indicatori di severità nell’angioedema ereditario
Maria Domenica Guarino (Roma)
17.30
Emergenze allergologiche e sport
Valerio Beltrami (Siena)
17.50
Discussione
18.00
18.45
ASSEMBLEA DEI SOCI SIAAIC
4
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA SCIENTIFICO - 12 NOVEMBRE 2016
8.30
10.00
I SESSIONE: IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE
Moderatori: Fabio Almerigogna (Firenze), Pierpaolo Dall’Aglio (Parma)
8.30
Come si evolve la terapia con immunoglobuline
Carlo Agostini (Padova)
8.50
L e comorbidità nelle immunodeficienze dell’adulto: quali e quali scelte
terapeutiche
Andrea Matucci (Firenze)
9.10Oltre EuroClass: come migliora la diagnostica di laboratorio delle
Immunodeficienze primitive
Francesco Liotta (Firenze)
9.30La genetica al servizio della clinica nelle immunodeficienze primitive
Boaz Palterer (Firenze)
9.50
10.00 Discussione
Lettura Magistrale
La vaccinazione: il fondamento della pratica immunologica
Introduce: Enrico Maggi (Firenze)
Presenta: Rino Rappuoli (Siena)
10.30
Coffee break
11.00
12.15
II SESSIONE: ALLERGIA ALIMENTARE
Moderatori: Lorenzo Cecchi (Prato), Eleonora Savi (Piacenza)
11.00
Cosa fare e cosa non fare nell’allergia e nell’intolleranza alimentare
Donatella Macchia (Firenze)
11.20
‘Molecular-based Allergy Diagnostics’ nell’allergia alimentare: c’è qualcosa di
nuovo?
Silvia Peveri (Piacenza)
11.40
AIT ed allergia alimentare. Un capitolo in evoluzione?
Elio Novembre (Firenze), Francesca Mori (Firenze)
12.00
Discussione
5
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
PROGRAMMA SCIENTIFICO - 12 NOVEMBRE 2016
12.15
12.30
Premio ‘Lapo Tesi’ per il Miglior Poster
12.30 Letture Magistrali
Introducono: Alessandro Farsi (Prato), Paola Parronchi (Firenze)
Allergia alimentare: tra filosofia e realtà scientifica
Presenta: Giorgio Walter Canonica (Genova)
Come cucinare l’allergia
Presenta uno “Chef stellato”
13.15
13.30
Compilazione dei questionari ECM, ringraziamenti e chiusura dei lavori
6
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
CORSO INFERMIERI - 12 NOVEMBRE 2016 - SALA SANTA CROCE
Coordinatori: Massimo Gola (Firenze), Franco Vannucci (Pistoia)
8.30
Presentazione del Corso
Alessandro Farsi (Prato), Paola Parronchi (Firenze)
9.00
Skin Prick Tests
Marco Saletti (Siena), Mary Chiti (Prato)
9.30
Patch tests
Massimo Gola (Firenze), Mary Chiti (Prato)
10.00
La desensibilizzazione a farmaci
Elisa Meucci (Firenze), Fabrizio Grassi (Firenze)
10.30
Coffee break
11.00
Prove di funzione respiratoria
Franco Vannucci (Pistoia), Clara De Filippis (Firenze)
11.30
Test di broncostimolazione e FeNO
Francesca Bigazzi (Montevarchi), Clara De Filippis (Firenze)
12.00
Le terapie biologiche in allergologia
Andrea Matucci (Firenze), Tatiana Bencivenni (Firenze)
12.30
Sessione Plenaria (in Sala Pontevecchio)
13.15
13.30
Compilazione dei questionari ECM, ringraziamenti e chiusura dei lavori
Gli infermieri che parteciperanno a questo Corso avranno un accreditamento separato
dalle giornate congressuali. Potranno partecipare anche ai lavori del venerdì ma non
avranno diritto ai crediti delle due giornate congressuali. Al contrario, gli infermieri che
parteciperanno alle due giornate congressuali, e non al Corso a loro riservato, avranno
diritto ai crediti congressuali.
7
XXXII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
XI Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino
IV Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche
Firenze 11-12 novembre 2016
INFORMAZIONI GENERALI E SCIENTIFICHE
SEGRETERIA SCIENTIFICA
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Paola Parronchi
Alessandro Farsi
Giulia Carli
Lorenzo Cosmi
Filippo Fassio
Pietro Galati
Marcello Montagni
Silvia Peveri
meeting
specialists
Viale Giacomo Matteotti 7
50121 Firenze
Tel. 055 50351
Fax 055 5001912
[email protected]
www.siaaic-toscoemiliana.org
Stefano Pucci
Marco Saletti
SEDE DEL CONGRESSO
Convitto della Calza
Piazza della Calza, 6 - 50125 Firenze
www.calza.it
ISCRIZIONE AL CONGRESSO
L’iscrizione al Congresso è gratuita e comprende:
•ammissione alle sessioni scientifiche
•crediti ECM
•kit congressuale contenente il programma finale e altro materiale scientifico
•attestato di partecipazione
•coffee break e colazione di lavoro come da programma scientifico.
È possibile iscriversi on line sul sito www.siaaic-toscoemiliana.org.
La Segreteria in sede congressuale per il ritiro del materiale e del badge nominativo
aprirà alle ore 8.00 di venerdì 11 novembre 2016.
SESSIONE POSTER
È prevista una Sessione Poster in area congressuale. Al miglior poster verrà assegnato il
premio “Lapo Tesi”.
CORSO FORMATIVO INFERMIERI
Sabato 12 novembre sarà organizzato un corso riservato a infermieri professionali e
dedicato ad argomenti di allergologia e pneumologia.
CREDITI FORMATIVI ECM
Al congresso sono stati assegnati 5,5 crediti e al corso infermieri 4,7. Maggiori informazioni
saranno disponibili sul programma finale.
www.siaaic-toscoemiliana.org