INDICATORI DI VALUTAZIONE CITTADINANZA

Download Report

Transcript INDICATORI DI VALUTAZIONE CITTADINANZA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE
COMPETENZE
CHIAVE
COMUNICARE
NELLA
MADRELINGUA
IMPARARE AD
IMPARARE
LIVELLO
AVANZATO
(9/10)
USA UNA
TERMINOLOGIA
APPROPRIATA;
LIVELLO
INTERMEDIO
(7/8)
USA UNA
TERMINOLOGIA
ABBASTANZA
APPROPRIATA
LIVELLO
BASE
(6)
USA UNA
TERMINOLOGIA NON
SEMPRE APPROPRIATA
LIVELLO
BASSO
(5)
NON USA UNA
TERMINOLOGIA
APPROPRIATA, MA
NECESSITA DI INPUT E
STIMOLI
ESPRIME IN MODO
EFFICACE LE
PROPRIE IDEE
ESPRIME LE PROPRIE
IDEE
ESPRIME LE PROPRIE
IDEE
IN MANIERA PARZIALE
COMPRENDE I
CONCETTI STUDIATI
IN MANIERA
ESAUSTIVA, CHIARA
E APPROFONDITA.
COMPRENDE I CONCETTI
STUDIATI IN MANIERA
ABBASTANZA
COMPLETA
COMPRENDE
PARZIALMENTE I
CONCETTI STUDIATI
COMPRENDE I CONCETTI
STUDIATI IN MANIERA
FRAMMENTARIA E
SUPERFICIALE
OPERA
OSSERVAZIONI
EFFICACI E
CRITICHE;
POSSIEDE BUONE
CAPACITÀ DI
OSSERVAZIONE
POSSIEDE CAPACITÀ DI
OSSERVAZIONE
ABBASTANZA
POSITIVE
NON POSSIEDE CAPACITÀ DI
OSSERVAZIONE, MA
NECESSITA DI STIMOLO
RIFLETTE SUI
PROPRI
COMPORTAMENTI E
AGISCE IN MODO
PIENAMENTE
RESPONSABILE NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO E DEGLI
ALTRI
RIFLETTE SUI PROPRI
COMPORTAMENTI E
AGISCE IN MODO
POSITIVO NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO E DEGLI ALTRI
RIFLETTE SUI PROPRI
COMPORTAMENTI E
AGISCE IN MODO
ABBASTANZA
POSITIVO NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO E DEGLI ALTRI
NON SEMPRE RIFLETTE SUI
PROPRI COMPORTAMENTI E
AGISCE IN MODO
INAPROPPRIATO NEI
CONFRONTI DI SE STESSO E
DEGLI ALTRI
POSSIEDE UN
METODO DI STUDIO E
POSSIEDE UN BUON
METODO DI STUDIO E DI
POSSIEDE
PARZIALMENTE UN
NECESSITA DI INPUT E
GUIDA NELL SVOLGIMENTO
NON RIESCE AD ESPRIMERE
LE PROPRIE IDEE
COMPETENZE
SOCIALI E
CIVICHE
DI LAVORO
AUTONOMO ED
EFFICACE.
LAVORO.
METODO DI STUDIO E
DI LAVORO
DEL PROPRIO LAVORO
UTILIZZA MEZZI E
STRUMENTI IN MODO
APPROPRIATO
UTILIZZA MEZZI E
STRUMENTI IN MODO
ABBASTANZA BUONO
UTILIZZA MEZZI E
STRUMENTI IN MODO
PARZIALE
NON SA UTILIZZARE MEZZI
E STRUMENTI
HA COMPORTAMENTI
PIENAMMENTE
RESPONSABILI NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO, DEGLI
ALTRI,
DELL’AMBIENTE
HA COMPORTAMENTI
RESPONSABILI NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO, DEGLI ALTRI,
DELL’AMBIENTE
HA COMPORTAMENTI
PARZIALMENTE
RESPONSABILI NEI
CONFRONTI DI SE
STESSO, DEGLI ALTRI,
DELL’AMBIENTE
NON SEMPRE HA
COMPORTAMENTI
RESPONSABILI NEI
CONFRONTI DI SE STESSO,
DEGLI ALTRI,
DELL’AMBIENTE
CONOSCE BENE,
ACCETTA E RISPETTA
LE REGOLE
CONDIVISE
CONOSCE BENE,
ACCETTA E RISPETTA LE
REGOLE CONDIVISE
CONOSCE IN MODO
PARZIALE, NON
SEMPRE ACCETTA E
RISPETTA LE REGOLE
CONDIVISE
NON CONOSCE E NON
SEMPRE ACCETTA E
RISPETTA LE REGOLE
CONDIVISE
È SEMPRE IN GRADO
DI ESPRIMERE LE
PROPRIE IDEE E
OPINIONI E
ASCOLTARE QUELLE
DEGLI ALTRI IN
CONDIZIONE DI
RECIPROCO
RISPETTO
È IN GRADO DI
ESPRIMERE LE PROPRIE
IDEE E OPINIONI E
ASCOLTARE QUELLE
DEGLI ALTRI.
NON SEMPRE È IN
GRADO DI ESPRIMERE
LE PROPRIE IDEE E
OPINIONI E
ASCOLTARE QUELLE
DEGLI ALTRI.
HA DIFFICOLTÀ AD
ESPRIMERE LE PROPRIE
IDEE E OPINIONI E AD
ASCOLTARE QUELLE DEGLI
ALTRI.
STABILISCE BUONI
RAPPORTI
INTERPERSONALI DI
COLLABORAZIONE
STABILISCE RAPPORTI
INTERPERSONALI DI
COLLABORAZIONE
STABILISCE RAPPORTI
INTERPERSONALI
HA DIFFICOLTÀ A
STABILIRE RAPPORI
INTERPERSONALI
CONSAPEVOEZZA
ED ESPRESSIONE
CULTURALE
UTILIZZA IN MANIERA
APPROPRIATA GLI
STRUMENTI DI
CONOSCENZA PER
COMPRENDERE SE
STESSO E GLI ALTRI,
APPREZZARE LE
DIVERSE IDENTITÀ E
TRADIZIONI, CULTURALI
E RELIGIOSE, E LE
APPLICA IN CONTESTI
NUOVI.
UTILIZZA GLI
STRUMENTI DI
CONOSCENZA PER
COMPRENDERE SE
STESSO E GLI ALTRI.
UTILIZZA
PARZIALMENTE GLI
STRUMENTI DI
CONOSCENZA PER
COMPRENDERE SE
STESSO E GLI ALTRI
NON SEMPRE UTILIZZA
GLI STRUMENTI DI
CONOSCENZA PER
COMPRENDERE SE
STESSO E GLI ALTRI