Perù, una tavolozza della natura fatta di mille colori

Download Report

Transcript Perù, una tavolozza della natura fatta di mille colori

Perù, una tavolozza della natura fatta di mille colori

Impressionidiviaggio.com

Il Perù è un Paese unico, fatto di scenari indimenticabili in cui, tra misteri e leggende, si mescolano cultura millenaria e natura selvaggia. Il viaggio che viene proposto è un percorso alla scoperta di alcuni dei luoghi di maggiore interesse culturale, archeologico e naturalistico del Paese oltre che di altri meno conosciuti oppure frequentati dal turismo di massa, tutti osservati attraverso le sfumature di colore dei paesaggi. Paesaggi suggestivi dai toni caldi e accesi, molti contrasti e nuance che, come nella tavolozza di un pittore, si possono ammirare con occhi incantati ed affascinati. Ed ancora, mari, montagne, deserti e città del Paese andino; il Perù esprime una varietà incomparabile di colori dovuti al suo straordinario patrimonio culturale, naturale e storico.

Bianco, come la neve – Ed il pensiero non può che correre alla maestosa catena delle Ande, in cui il colore bianco domina scenari di rara bellezza. Non a caso è chiamata Cordigliera Blanca, in quanto dovunque si posi lo sguardo, le vette sono avvolte da ghiacciai perenni come el Huaytapallana, situato nel dipartimento di Junín, che raggiunge un’altitudine di 5.500 metri.

Azzurro, come le acque del lago Titicaca – Fra altopiani e montagne, nel dipartimento di Puno, è incastonato questo affascinante specchio d’acqua, situato a 3.827 metri di altitudine. Le acque scintillanti del Lago Titicaca, il più alto e navigabile del mondo, sembrano proprio un mare sterminato di colore blu intenso, interrotto qua e la da spettacolari islas flotantes, isole galleggianti abitate da comunità indigene molto socievoli che conservano i propri

costumi, le tradizioni e credenze andine ed indossano abiti secondo l’antica usanza.

Verde, come la foresta ancora vergine – Perù è anche selva e soprattutto è Foresta Amazzonica:; infatti, ben il 60% del territorio è ricoperto da questa macchia verdissima che si estende ad est delle Ande. Vista dall’alto, appare come un enorme superficie verde e spugnosa, che vanta il più alto livello di biodiversità nel mondo. Si suddivide in due grandi sub-regioni, la nord-orientale, il cui centro maggiore e porta d’ingresso è Iquitos e la sud-orientale, in cui Puerto Maldonado costituisce la cittadina principale.

Oro, come la sabbia del deserto – Il Paese andino è tutto da scoprire, come la Riserva Nazionale di Paracas e le sue bellezze naturali, le formazioni rocciose e la ricchezza di fossili, senza dubbio una meta imperdibile. Acque calme dalle tonalità turchesi, scogliere rocciose ma soprattutto un deserto di sabbia che lascia sicuramente senza fiato. A pochi chilometri a sud di Lima, una volta raggiunto il deserto, lo sguardo si perde all’infinito tra le dune di sabbia che sembrano ondeggiare e fluttuare nell’aria; per chi desidera addentrarsi e perdersi in questo mare di sabbia, si organizzano escursioni in 4×4 oppure con il sandboard per i più adrenalinici.

Arcobaleno, come quadri variopinti – Dalle numerose feste popolari, come l’Inti Raymi di Cusco (24 di giugno) e la Candelaria a Puno (a febbraio), in cui i sette colori primari invadono le strade al ritmo dei vivaci costumi scintillanti dei ballerini, alla colorata e variegata cucina peruviana che attrae per i sapori, molteplici e differenti, forti e consistenti, ma studiati con cura nei minimi dettagli.

Infatti, da questa terra ricca di influenze culturali diverse, sono nati piatti con ingredienti provenienti da diverse parti del mondo che nei secoli, sono diventati tipici del Perù.

Dove dormire in Perù: ecco alcuni hotel dai colori accesi e variopinti.

Second Home Perù – Barranco (Lima): situato nel quartiere di Barranco, questa guesthouse 4 stelle dispone di 8 camere

arredate in stile antico, con pavimenti in legno e soffitti alti, mobili esclusivi, riscaldamento e bagno con vasca, connessione Wi-Fi e TV via cavo, alcune con balcone e vista mare. Quota: a partire da 113 Euro a notte in camera vista giardino.

Hostal El Patio – Miraflores (Lima): dispone di 23 camere, tutte dotate di TV e bagno privato, free Wi-Fi; si trova a 1 km circa dal centro commerciale Larcomar e 5 km dal Museo Nazionale, nel cuore del quartiere Miraflores. Quota: a partire da 41 Euro a notte in camera standard.

Hostal La Casa de Melgar – Arequipa: situato in un palazzo ristrutturato con una splendida architettura in stile coloniale, sorge nel centro storico di Arequipa; dispone di connessione Wi-Fi gratuita, un giardino e un cortile centrale e sistemazioni dotate di mattoni a vista in stile antico, pavimenti in parquet, TV via cavo, area salotto e bagno privato con doccia e set di cortesia. Quota: a partire da 45 Euro a notte in camera standard doppia e prima colazione compresa.

Casa Cartagena – Cusco: situato in un palazzo storico a soli 2 isolati da Plaza de Armas, questo lussuoso hotel boutique offre spaziose suite arredate con eleganza, dispongono di balcone in legno affacciato sul giardino con piscina, TV a schermo piatto e lussuoso bagno interno e connessione Wi-Fi gratuita; dispone anche di centro benessere, piscina all’aperto, accesso gratuito al centro fitness, ristorante La Chola che propone un mix di piatti locali andini e cucina occidentale. Quota: a partire da 406 Euro a notte in Lp Suite e prima colazione compresa.

PromPerú – La Commissione peruviana per la promozione delle esportazioni e del turismo (PromPerú), è l’organismo ufficiale specializzato in promozione turistica e marketing, collegato al Ministero del Commercio Estero e del Turismo del Perù.

PromPerú stabilisce relazioni a lungo termine con i professionisti del settore e dei media in tutti i Paesi in cui si svolgono attività promozionali.

www.peru.travel

(i.c.)