Scarica il Cv - Salone dei pagamenti

Download Report

Transcript Scarica il Cv - Salone dei pagamenti

FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Giulio Murri
Indirizzo
Via Salvatore Talamo, 20 00177 Roma
Telefono
328 0226547
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
05/09/1976
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 1 - Curriculum vitae di Giulio Murri
da 03/2010 a oggi
ABI Lab – Centro di Ricerca e Innovazione dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) – Via delle
Botteghe Oscure 4 - Roma
Settore Bancario
Research Analyst
 Progettazione e coordinamento Osservatorio Mobile Banking: analisi e studi sull’offerta di
servizi di Mobile Banking delle banche e sul comportamento dell’utilizzatore Mobile
Banking
 Coordinamento Osservatorio Processi e Organizzazione: analisi e studi sulla gestione per
processi in banca
 Coordinamento del Gruppo di Lavoro Documento Elettronico: analisi e studi sulla
dematerializzazione nel settore bancario
 Survey, benchmark e analisi quantitative su specifici ambiti di ricerca
 Conduzione di tavoli di lavoro e riunioni
 Gestione delle relazioni con gli stakeholder del settore
da 03/2006 a 03/2010
ABI Acquisti – Consorzio dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) – Via delle Botteghe Oscure
46 - Roma
Settore Bancario
Procurement Analyst
 Analisi dei dati di consumo delle banche in relazione a diverse categorie di beni/servizi
 Analisi delle offerte dei fornitori tramite modelli ponderati di valutazione
 Analisi di mercato dei prodotti e servizi di competenza
 Progettazione, realizzazione e presentazione di benchmark
da 10/2005 a 02/2006
Accenture
Consulenza
Consulente presso Consip Spa
 Analisi dei dati di consumo delle Pubbliche Amministrazioni in relazione a diverse
categorie di beni/servizi
 Creazione, stesura e somministrazione di questionari relativi a diverse categorie di
beni/servizi
 Analisi delle risposte, elaborazione dati e stesura relazioni finali
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da 04/2005 a 10/2005
Serleasing (società del gruppo ENI) – via Marino Ghetaldi - Roma
Leasing auto
Analista dati
Gestione del database relativo al Leasing di Autoveicoli
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da 11/2004 a 04/2005
Telecom – via Oriolo Romano - Roma
Telecomunicazioni
Stagista
collaborazione al progetto B.E.T.I. (braccialetto elettronico Telecom Italia per i detenuti)
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da 05/2004 a 10/2004
Gan Italia Assicurazioni - Roma
Assicurazioni
Data entry
gestione dell’archivio digitale
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da 10/2003 a 03/2004
Euro Elettronica Icas - Roma
Settore tecnologico
Analista dati
inserimento, gestione e interpretazione dati
• Date (da – a)
•Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da 09/2002 a 07/2003
FISD (Federazione Italiana Sport Disabili) - Roma
Settore sportivo
Periodo di servizio civile
inserimento, gestione ed interpretazione dati
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
1996-2003
Università degli studi La Sapienza, Roma – Facoltà di Scienze Statistiche Demografiche e
Sociali
Statistica descrittiva, inferenza statistica, analisi matematica, teoria dei campioni, demografia,
etc. - Tesi di laurea: Analisi temporale e territoriale dei furti e delle rapine in Italia.
Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali - Votazione finale: 107/110.
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
2002
Corso “Introduzione al SAS (Statistical Analysis System)” presso il Dipartimento di Statistica,
Probabilità e Statistiche Applicate dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
Pagina 2 - Curriculum vitae di Giulio Murri
Introduzione all’uso del software statistico SAS – teoria ed esercitazioni
2003
Corso sul sistema operativo Sun Solaris (Ambiente UNIX) organizzato dalla società di
telecomunicazione “Elecom”.
Introduzione all’uso del sistema operativo - cenni di programmazione
2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
PRIMA LINGUA
Corso sul sistema operativo AIX (Ambiente UNIX) organizzato dalla società di
telecomunicazione “Elecom”.
Introduzione all’uso del sistema operativo - cenni di programmazione
2004
Corso sul “Linguaggio di programmazione SQL e nozioni di Database Relazionali” organizzato
dalla società di consulenza “Kosmous S.r.l.”
Introduzione all’uso del database relazionale - cenni di programmazione
1991-1996
Liceo Scientifico San Francesco d’Assisi (Roma)
Maturità scientifica - Votazione finale: 52/60.
Italiano - madrelingua
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Inglese
Fluente
Fluente
Ottima
Lavoro da sempre in realtà aziendali che svolgono la propria operatività in team di lavoro. Buona
predisposizione al lavoro in team e all’apprendimento continuo. Notevole esperienza nel
coordinamento di riunioni e tavoli di lavoro con gli stakeholder di riferimento. Ottima capacità di
scrittura e relazionale.
Mentalità scientifica e capacità di gestire grandi quantità di dati e di saperli interpretare tramite
analisi statistiche. Ottime capacità di Project Management e forte attenzione al dettaglio.
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Uso del pacchetto Office e dei principali tool:
Word: ottima conoscenza
Excel: ottima conoscenza
Power Point: ottima conoscenza
SPSS (Software Statistico): Ottima Conoscenza
SAS (Software Statistico): Buona Conoscenza
CAPACITÀ E COMPETENZE
Passione per la scrittura. Partecipazione a concorsi di poesie.
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle
leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Dlgs 196/03.
Pagina 3 - Curriculum vitae di Giulio Murri