PROGRAMMA A4 autumn

Download Report

Transcript PROGRAMMA A4 autumn

COMITATO DIRETTIVO 2015-2018
President
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
E PROVIDER ECM
RICCARDO VALDAGNI Oncologo Radioterapista
Past President - Treasurer
GIARIO CONTI Urologo
via Pagliari, 4
26100 Cremona
tel. 0372 23310 fax 0372 569605
[email protected] www.overgroup.eu
Vice President
SERGIO BRACARDA Oncologo
Incoming President
ALBERTO LAPINI Urologo
VINCENZO ALTIERI Urologo
ENRICO BOLLITO Anatomo Patologo
MARCO BORGHESI Urologo
RENZO COLOMBO Urologo
LUIGI DA POZZO Urologo
CINZIA ORTEGA Oncologo
ROBERTO SANSEVERINO Urologo
GIGLIOLA SICA Ricercatore di Base
VITTORIO VAVASSORI Oncologo Radioterapista
COMITATO SCIENTIFICO ELETTO
2015-2018
ORAZIO CAFFO Oncologo
GIOVANNI PAPPAGALLO Metodologo
PROBI VIRI
GIOVANNI FELLIN Oncologo Radioterapista
MASSIMO GION Medicina di Laboratorio
ROBERTO SALVIONI Urologo
SEGRETERIA SCIENTIFICA
SIUrO Società Italiana di Urologia Oncologica
Via Dante, 17
40126 Bologna
[email protected]
CREDITI ECM
Il corso ha ottenuto nr. 18 crediti ECM
per le seguenti figure professionali: Urologo,
Radioterapista, Oncologo e Anatomopatologo.
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
03-05 NOVEMBRE 2016
SALERNO
GRAND HOTEL SALERNO
VIA LUNGOMARE TAFURI, 1
2
CR 5
EDITI
CCC
18.45 - 19.00
18.30 - 18.45
18.15 - 18.30
18.00 - 18.15
17.45 - 18.00
Summing-up 1 (W3)
NMIBC: aspetti diagnostici
Fil Rouge Clinico
17.15 - 17.30
17.30 - 17.45
Pillole di metodologia (1)
Pausa caffè
17.00 .17.15
16.45 - 17.00
16.30 - 16.45
16.15 - 16.30
16.00 - 16.15
Neoplasia dell’alta via escretrice:
diagnosi e terapia
Fil Rouge Clinico
15.30 - 15.45
15.45 - 16.00
Note di epidemiologia
(impromptu networking)
Condivisione dei metodi
e degli obiettivi
Saluti e introduzione al corso
15.15 - 15.30
15.00 - 15.15
14.45 - 15.00
14.30 - 14.45
14.15 - 14.30
14.00 - 14.15
13.45 - 14.00
13.30 - 13.45
13.15 - 13.30
13.00 - 13.15
12.45 -13.00
12.30 - 12.45
12.15 - 12.30
12.00 - 12.15
11.45 - 12.00
11.30 - 11.45
11.15 - 11.30
11.00 - 11-15
10.45 - 11.00
10.30 - 10.45
10.15 - 10.30
10.00 - 10.15
09.45 - 10.00
Summing-up 3 (W3)
Malattia metastatica:
nuove prospettive terapeutiche
Pillole di metodologia (4)
Pausa caffè
Malattia metastatica:
sequenze terapeutiche attuali
Fil Rouge Clinico
MIBC non metastatico:
trattamento sistemico perioperatorio
e trattamento trimodale
Fil Rouge Clinico
Radioterapia Radicale
Pillole di metodologia (3)
Lunch
Summing-up 2 (W3)
Trattamento chirurgico (cistectomia)
e derivazioni urinarie
Fil Rouge Clinico
Pausa caffè
Terapia dell' NMIBC ad alto rischio
Fil Rouge Clinico
Terapia dell' NMIBC non ad alto rischio
Fil Rouge Clinico
09.30 -09.45
Inquadramento anatomo-patologico
e aspetti prognostici
VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2016
Pillole di metodologia (2)
ARRIVO E REGISTRAZIONE
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2016
09.15 - 09.30
09.00 - 09.15
08.45 - 09.00
08.30 - 08.45
PROGRAMMA
Vincenzo Serretta Palermo
Giovanni Pappagallo Mirano (Ve)
Vittorino Montanaro Salerno
Giulia Marvaso Milano
Carmen Maccagnano Como
Paolo Gontero Torino
Orazio Caffo Trento
Roberta Ceccarelli Bologna
Maurizio Colecchia Milano
Vincenzo Altieri Salerno
FACULTY
Consegna diplomi
Correzione e condivisione
degli elaborati
Pausa caffè
Prova pratica ECM:
interpretazione di un lavoro clinico
Summing up di tutto il corso (W3)
SABATO 5 NOVEMBRE 2016