tumori del testicolo - Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di

Download Report

Transcript tumori del testicolo - Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di

PRESIDENTE DEL CORSO
Dott. Gaetano De Grande
RELATORI E MODERATORI
Daniele Aleo - Urologo
Salvatore Bonanno - Radioterapista
Sebastiano Bordonaro - Oncologo
Gaetano De Grande - Urologo
Anna Di Mari - Oncologo
Giuseppe Lapira - Urologo
Bartolomeo Lentini - Urologo
Anselmo Madeddu - Presidente Ordine Medici Sr
Sebastiano Rametta Giuliano - Oncologo
Giuseppe Siringo - Radiologo
Paolo Tralongo - Oncologo
SEDE DEL CORSO
Aula Magna dell’Ordine dei Medici Chirurghi
ed Odontoiatri della Provincia di Siracusa
Corso Gelone, 103 - 96100 Siracusa
Tel. 0931 66577
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIV A
Kaleo Servizi srl – ID: 2711
Piazza Euripide 21 - 96100 Siracusa
Tel. 0931 69171 – Fax 0931 446497
[email protected]
INFORMAZIONI GENERALI
Il corso è rivolto a n. 80 partecipanti tra biologi, infermieri
e medici delle seguenti discipline: urologia, oncologia,
endocrinologia, radiodiagnostica, patologia clinica (laboratorio di analisi cliniche e microbiologia), medici di medicina generale (medici di famiglia), chirurgia generale.
La quota di partecipazione è di ¤ 10,00 da versare in sede
congressuale. I partecipanti riceveranno l’attestato con
l’attribuzione dei crediti dopo avere effettuato la totalità
delle ore di cui il corso si compone e dopo aver superato
la verifica di apprendimento.
La Kaleo Servizi srl, provider accreditato dalla Commissione
Nazionale per la Formazione Continua con il numero di
accreditamento 2711 ha inserito l’evento nel proprio piano
formativo. Al corso sono stati attribuiti n. 6 crediti formativi.
L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione
effettiva all’intero programma formativo nella misura del
100% ed alla verifica dell’apprendimento.
ARTSERVICEperKALEOSERVIZI
razionale
Ordine dei Medici
Chirurghi ed Odontoiatri
della Provincia di Siracusa
SOCIETÀ
SIRACUSANA
DI MEDICINA
E CHIRURGIA
Siracusa
13 febbraio 2016
Aula Magna Ordine
dei Medici Chirurghi
ed Odontoiatri della
Provincia di Siracusa
| tumori
del
testicolo
Il tumore del testicolo colpisce principalmente
una fascia di età molto giovane, dall’adolescenza
alla maturità, anche se non mancano i casi di
persone anziane.
Tale malattia nei più giovani ha una evoluzione
psicologicamente traumatica, perché comporta
l’asportazione del testicolo, la cui assenza non
viene compensata dall’inserimento di una protesi
in silicone: le conseguenze possono farsi sentire
in ambito riproduttivo con calo della fertilità, ed
in ambito sessuale, anche se molti uomini con un
solo testicolo hanno figli e rapporti sessuali normali.
Quindi è importante la prevenzione e la diagnosi
precoce, infatti asportare il testicolo quando la
neoplasia si manifesta, dà un tasso di guarigione
che può andare oltre il 90%. Inoltre bisogna fare
educazione sanitaria e far conoscere ai ragazzi
questa patologia, istruendoli su come fare
l’autopalpazione per scoprire precocemente la
presenza di un nodulo del testicolo.
PROGRAMMA
ore 8,00 Registrazione partecipanti
Moderatori:
Gaetano De Grande – Paolo Tralongo
8,30
Saluto del Presidente dell’Ordine
dei Medici
Anselmo Madeddu
8,45
Presentazione del corso
Gaetano De Grande
9,15
Classificazione
Sebastiano Bordonaro
Diagnosi
Daniele Aleo
Diagnostica per immagini
Giuseppe Siringo
11,00
Coffee break
11,15
Moderatori:
Bartolomeo Lentini – Paolo Tralongo
Terapia chirurgica
Giuseppe Lapira
Terapia medica
Sebastiano Rametta Giuliano
Radioterapia
Salvatore Bonanno
Follow-up
Anna Di Mari
13,00
Discussione
13,30
Presentazione casi clinici
Gaetano De Grande
15,00
Chiusura del corso