Scarica la locandina

Download Report

Transcript Scarica la locandina

Da più parti e sempre più si sottolinea
come si viva la quotidianità all’interno di
cambiamenti inarrestabili, dove in
continuazione vengono ridisegnate o
rimodellate le reti dei processi economici,
politici e sociali.
Nuovi ambienti tecnologici, nuove
riforme, nuove tensioni emotive; si
evolvono i modelli organizzativi, si
ridefiniscono le scale gerarchiche in un
quadro di riferimento che alterna le
piramidi verticistiche a esempi di
governance “orizzontali”.
Viviamo in contesti dinamici ed a
complessità crescente dove si sente il
bisogno di fermarsi un attimo a riflettere.
I nuovi bisogni sono prioritariamente i
percorsi della Conoscenza, nuovi
Comportamenti collegati alla
Comprensione del Cambiamento
Culturale, nuove Competenze, Capacità di
Coinvolgimento, di inclusione e Coesione
sociale, ingredienti per una ricetta che ha
bisogno anche di Creatività e Coraggio
nell’affrontare scelte Consapevoli.
COSA E’ PER NOI
IL BENE COMUNE?
“La Costituzione non è una macchina che
una volta messa in moto va avanti da sé.
La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio
cadere e non si muove. Perché si muova
bisogna ogni giorno rimetterci dentro il
combustibile.
Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito,
la volontà di mantenere queste promesse, la
propria responsabilità.”
Piero Calamandrei
“Sana e robusta COSTITUZIONE”
La Fabbrica delle C...
… come COSTITUZIONE!
Una proposta culturale per
crescere insieme
Venerdì, 4 novembre 2016
Venerdì, 11 novembre 2016
Venerdì, 18 novembre 2016
ore 20.45
Comune di Oulx
Piazza Garambois 1
Unione Montana Alta Valle Susa
0122-831102
www.comune.oulx.to.it
[email protected], [email protected]
Sala del Consiglio Comunale
Piazza Garambois 1 – Oulx
Venerdì, 4 novembre 2016
Venerdì, 18 novembre 2016
ore 20.45
Sala del Consiglio Comunale di Oulx
ore 20.45
Sala del Consiglio Comunale di Oulx
Introduzione al Progetto
Paolo De Marchis, sindaco di Oulx
Introduce
Paolo De Marchis, sindaco di Oulx
Coordina
Francesco Vignola
responsabile formazione AvvisoPubblico
“Legalità, responsabilità
individuale e giustizia sociale”
Intervengono
Luigi Chiampo, Cooperativa Sociale Amico
Mario Moiso, consulente Terzo Settore
Pier Paolo Eramo, dirigente scolastico I.C.
di Parma
Venerdì, 11 novembre 2016
ore 20.45
Sala del Consiglio Comunale di Oulx
Introduce
Paolo De Marchis, sindaco di Oulx
Intervista di
Marco Giavelli
giornalista di Lunanuova
“Siamo alla fine della
democrazia rappresentativa?”
Interviene
Valentina Pazè, ricercatrice
Dipartimento di Culture, Politica e
Società, UniTo - autrice del libro
“Cittadini senza politica. Politica
senza cittadini”
Coordina
Giorgio Brezzo
giornalista de LaValsusa
“Il Referendum Costituzionale:
le ragioni del SI e le ragioni del
NO”
Intervengono
Livio Pepino, editorialista e magistrato
Anna Rossomando, Ufficio di
Presidenza Commissione Giustizia
Camera dei Deputati