Scarica in formato PDF

Download Report

Transcript Scarica in formato PDF

CREUZA DE MÀ, A CAGLIARI E CARLOFORTE IL FESTIVAL DI
MUSICA PER IL CINEMA
Fonte: web SardegnaOggi.it
27 ottobre 2016
URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=53738
Data scaricamento: 31 ottobre 2016, 09:04
Creuza de Mà, a Cagliari e Carloforte il festival di musica per il cinema
Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre a Carloforte e dal 7 all'11 dicembre a Cagliari la decima
edizione di Creuza de Mà, il festival di musica per il cinema. Proiezioni, incontri, masterclass e
concerti con ospiti come Danilo Rea, Nicola Piovani, Franco Piersanti, Giuliano Taviani, Santi
Pulvirenti, Enzo Avitabile.
Proiezioni, concerti, incontri e seminari all'insegna della musica per cinema: ritorna Creuza de
Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu per l'organizzazione
dell'associazione culturale Backstage, quest'anno alla sua decima edizione. Un traguardo
importante per una manifestazione unica nel suo genere in Sardegna e tra le pochissime nel
panorama dei festival cinematografici nazionali e internazionali a focalizzarsi sulla musica e il
suono per le immagini in movimento, ospitando compositori, registi, tecnici del suono, sound
designer, studiosi.
Il programma si articola in due tranche. La prima è da sabato 29 a lunedì 31 ottobre a Carloforte,
il paese sull'isola di San Pietro - a mezz'ora di traghetto dal sud-ovest della Sardegna, dove il
festival è nato nell'estate del 2007. Tra i momenti di spicco, un omaggio a Gianni Morandi e ai film
"musicarelli", e un tributo a Fabrizio De André con il film "Faber in Sardegna" e il piano solo di
Danilo Rea.
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 1 di 2
La seconda parte è invece a Cagliari dal 7 all'11 dicembre, con appuntamenti al Conservatorio di
Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" e al MiniMax del Teatro Massimo, più un'appendice il 15
dicembre alla Fondazione di Sardegna, con un raro momento di incontro tra due dei più
importanti autori italiani, Nicola Piovani e Franco Piersanti. Concerti, proiezioni di film e
documentari verranno introdotti o approfonditi attraverso gli incontri con gli ospiti del festival,
affidati come sempre all'esperta conduzione di Riccardo Giagni e Luca Bandirali: i registi Lucio
Pellegrini, Alessandro Aronadio e Edoardo De Angelis, musicisti e compositori come Giuliano
Taviani, Carmelo Travia, Daniele Furlati, Santi Pulvirenti, Enzo Avitabile racconteranno il loro
rapporto con la musica applicata al cinema dai rispettivi punti di osservazione o di azione.
Ma questa è solo la parte "visibile e spettacolare" di un appuntamento che riflette in profondità su
un aspetto così particolare come è il suono e la musica nel cinema. Così il festival propone una
serie di incontri pratici in forma di seminari e masterclass con montatori, tecnici del suono e sound
designer come Maurizio Argentieri, Gaetano Musso e Alessio Doglione.
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 2 di 2