breeze MaraClaudia 4.ppt

Download Report

Transcript breeze MaraClaudia 4.ppt

Poseidon – IV fase
Simulazione
Coordinamento Gruppi
Benvenuti!!
Breeze 23 Marzo 2009
21.00/22.00
M.Masseroni
C. Sponton
Specifiche
Settimana dal 16/3 al 23/3
Coordinatori: Mara Masseroni
Claudia Sponton
Corsisti: 7
Contributi: n. X messaggi
n. X allegati
Tematica proposta
potenzialità dell'eLearning per l'apprendimento
linguistico
Consegne
Analisi dei prodotti sviluppati nella Fase III e
identificazione delle metodologie/tecniche di
sviluppo impiegate
1. Riflessione sulle potenzialità dell'eLearning
relativamente ai diversi contesti di
apprendimento e alle diverse abilità
linguistiche
oppure
2. Progettazione di un segmento di percorso
formativo in eLearning o blended learning
Contributi corsisti
Consegna 1: 6 corsisti
Consegna 2: 1 corsista
Sintesi contributi – come e perché navigare nel
Cyberspazio?CmapTools.lnk
Sintesi dei contributi – 2 parte (creare link al file
di Claudia)CmapTools.lnk
Idee forti emerse
• Ineludibilità del “lifelong learning”
• “complessità” data da nuovi contesti di
apprendimento caratterizzati da:
–
–
nuove tecnologie per la fruizione della conoscenza:
internet, podcast, video, esercitazioni online con
auto-correzione, ...
nuovi stili di apprendimento:
costruzione della conoscenza non attraverso un processo
sequenziale, ma per connessioni fra segmenti di
conoscenza
modo di operare multitasking
Idee forti emerse (2)
• Ineludibilità del cambiamento da parte dei
docenti a fronte di tale complessità
• Possibilità di nuove modalità di insegnamento
grazie a:
– nuove tecnologie di sviluppo degli oggetti
didattici: software per lo sviluppo di esercizi
interattivi (hot potatoes., web quest,..), per la
costruzione collaborative di mappe (Cmaps,..)
– nuove tecnologie di sviluppo di ambienti
virtuali sempre più interattivi e collaborativi
(Moodle,...)
Idee forti emerse (3)
• Per quanto riguarda l'insegnamento linguistico
emerge la necessità di valutare le specificità
e le caratteristiche dei diversi strumenti
affinchè consentano il raggiungimento
dell'abilità linguistica prevista
• Esercizi con autocorrezione possono essere utili per
l'apprendimento sintattico-grammaticale
• Podcast e video possono favorire la comprensione orale e
la corretta pronuncia
• Forum, blog, wiki possono permettere lo sviluppo di abilità
di scrittura
• ...