il responsabile della cuc platano

Download Report

Transcript il responsabile della cuc platano

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
PLATANO
Castelgrande
Pescopagano
Bella
Ruoti
Vietri di Potenza
Corso Italia n.28 – 85051 BELLA (PZ)
Prot. 6872 del 17/09/2016
CIG: 681685243A
Oggetto: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata previa consultazione per
l’affidamento, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del d.lgs. n. 50/2016, del
“Servizio di Rifiuti Solidi Urbani, con il sistema “porta a porta” del riciclabile
(carta, cartone, vetro, plastica, ingombranti, oli ecc) ad esclusione dell’umido e del secco
( non riciclabile)”.
IL RESPONSABILE DELLA CUC PLATANO
DATO ATTO CHE:
-
-
-
-
-
-
In data 25/11/2015 tra i comuni di Pescopagano, Castelgrande e Bella è stata sottoscritta la “
Convenzione per la gestione associata delle acquisizioni di beni, servizi e lavori ai sensi dell’articolo
33 comma 3-bis del D.Lgs 163/2006 (come riformulato dall’articolo 9, comma 4 del D.L. 66 del
2014, convertito nella Legge 89 del 2014);
In data 30/11/2015 la Giunta Comunale di Pescopagano, con delibera n. 85 ha approvato la
convenzione sottoscritta dal Sindaco in data 25/11/2015 e individuato il proprio personale che
operante nella stessa;
In data 09/12/2015 la Giunta Comunale di Castelgrande, con delibera n. 141 ha approvato la
convenzione sottoscritta dal Sindaco in data 25/11/2015 e individuato il proprio personale
operante nella stessa;
In data 29/12/2015 la Giunta Comunale di Bella, con delibera n. 138 ha approvato la
convenzione sottoscritta dal Sindaco in data 25/11/2015 e individuato il tutto il personale
operante nella stessa;
L’articolo 2 della convenzione sopra richiamata ha individuato il Comune di Bella quale comune
capofila;
Con decreto n. 5 del 28/01/2016 il Sindaco del Comune di Bella ha individuato il dott. Donato
Gamma quale Responsabile della Centrale Unica di Committenza costituita con la convenzione
sopra richiamata;
In data 23/02/2016 la Centrale Unica di Committenza denominata “CUC PLATANO” è stata
abilitata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con codice AUSA 548792;
In data 08/04/2016 si è provveduti ad accreditare la CUC Platano all’Osservatorio dei Contratti
1
-
Pubblici e al relativo sistema SIAB;
In data 06/06/2016 si è tenuta la prima conferenza dei Sindaci nella quale si è deliberato, tra
l’altro, di accettare l’adesione dei comuni di Ruoti e Vietri di Potenza;
Premesso che
-
L’amministrazione di Castelgrande con delibera di Giunta n. 43 del 29/07/2016 ha
dato indirizzo al Responsabile del Servizio Tecnico di procedere alla redazione del
progetto per procedere all’appalto del servizio di R.S.U. del materiale riciclabile,
servizio il cui contratto è prossimo alla scadenza;
-
Con determina n. 63 il Responsabile del Servizio, geom. Domenico Muro, ha
approvato il progetto avente il seguente quadro economico:
Servizi a base di appalto
Di cui :
per servizi
per oneri di sicurezza non soggettia ribasso
Somme a disposizione dell’amministrazione
a) Per IVA sui servizi 10%
b) Per spese generali, incentivoUTC , acquisto sacchetti, ecc.
Importo totale somme a disposizione
Importo totale perizia
160.000,00
156.750,00
3.250,00
16.000,00
6.000, 00
22.000,00
22.000, 00
182.000,00
-
Con determina di cui sopra sono stati fissati anche le modalità e gli obiettivi che il
Comune di Castelgrande vuole raggiungere con l’attivazione della procedura di
individuazione dell’operatore economico a cui affidare il servizio in scadenza;
-
Con delibera di Giunta n.49 del 03/10/2016 si è ulteriormente specificato gli
obbiettivi e le modalità del servizio da erogare;
Tutto ciò premesso
Dato atto che il servizio che si deve appaltare supera la soglia di € 40.000,00 ed è inferiore
alla soglia di cui all’art. 35 del codice;
Dato atto che con determina n. 63 del 15/09/2016 si è incaricato la CUC PALTANO, di cui
il Comune di Castelgrande è cofondatore, di procedere all’appalto consentendo a tutte le
imprese qualificate di prendere parte alla procedura;
Richiamato l’art. 36, comma 2, lett. b), del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, che prevede che i
contratti relativi a forniture e servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore
alle soglie di cui all’art. 35, comma 1, lettera c), possono essere affidati mediante procedura
negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno 5 operatori economici individuati
sulla base di indagini di mercato;
Richiamato l’art. 216, c. 9, D. Lgs. cit., che prevede che fino all'adozione delle linee guida
previste dall'art. 36, c. 7, l'individuazione degli operatori economici avvenga tramite
indagini di mercato effettuate dalla stazione appaltante mediante avviso pubblicato sul
proprio profilo del committente per un periodo non inferiore a quindici giorni, specificando i
requisiti minimi richiesti ai soggetti che si intendono invitare a presentare offerta;
2
Richiamato il principio di economicità e proporzionalità dell’agire della Pubblica
amministrazione;
AVVISA
-
Che la Centrale Unica di Committenza “Platano” intende procedere all’affidamento
del servizio di cui in oggetto, mediante procedura negoziata, con il criterio di
aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prendendo a base della
negoziazione l’art. 95 del predetto d.lgs. n. 50/2016.
-
Che con il presente Avviso, la CUC Platano promuove una indagine di mercato
preordinata a conoscere le manifestazioni di interesse delle imprese a presentare una
offerta.
E PERTANTO PORTA A CONOSCENZA:
1. Importo del Servizio
L’importo posto a base di gara è pari ad € 32.000,00, IVA esclusa, annui per cinque anni
per un totale importo di contratto di € 160.000,00 di cui € 156.750,00 per erogare il servizio
e € 3.250,00 per la sicurezza. E’ facoltà del Comune di Castelgrande di prorogare il servizio
per ulteriori 18 mesi, totale importo contrattuale raggiungibile € 208.000,00;
2. Elementi essenziali del contratto
Sono individuati, i seguenti elementi essenziali del contratto:
a) L’oggetto del contratto si evince dal progetto “scaricabile” dal sito del Comune di
Bella e/o dal Comune di Castelgrande. Gli elaborati progettuali non sono da intendere
documenti di gara.
b) CPV 90511100-3 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani.
c) Inserimento nel contratto di norme sociali relative all’obbligo di assunzione del
personale in servizio nel numero di due con profilo contrattuale operai e applicazione
del contratto nazionale di lavoro di multiservizi;
d) Risoluzione del contratto nell’ipotesi di intervento, ope legis, dell’Ente Regionale di
Gestione dei Rifiuti per causa di forza maggiore.
3. Requisiti di idoneità professionale.
Requisiti professionali richiesti:
a) Iscrizione al Registro della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e
Artigianato attestante lo svolgimento delle attività nello specifico settore;
b) Iscrizione per le categorie richieste nell’Albo Gestori Ambientale ( raccolta e
trasporto);
c) Capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione e pertanto in regola con
quanto richiesto dall’art. 80 del D.Lgs. 50 del 2016;
4. Requisiti minimi di capacità economica/finanziaria
Si richiede la dimostrazione di un livello minimo di volume di attività relativo alla racconta
e trasporto a discarica di RSU, nel triennio antecedente alla data del presente avviso (
sommatoria degli ultimi tre bilanci), almeno pari al doppio di quello posto a gara (IVA
esclusa).
3
5. Requisiti di capacità tecniche e professionali.
L’ avere eseguito, nel triennio precedente l’appalto, un contrato di servizio RSU con un
Comune per l’ importo almeno pari a quello posto a base di gara;
6. Presa visione dei luoghi
E’ fatto obbligo, agli operatori economici interessati, di prendere visione dei luoghi ove
svolgere il servizio, munirsi dell’apposito attestato, rilasciato dal RUP del Comune di
Castelgrande o suo delegato, e allegarlo alla domanda-dichiarazione;
7. Numero di operatori che saranno invitati alla procedura
Saranno invitati tutti gli operatori economici richiedenti.
La Stazione appaltante si riserva la possibilità di effettuare la gara anche in presenza di una
sola manifestazione di interesse.
8. Operatori economici ammessi a partecipare alla gara
Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 45 del d.lgs. n. 50/2016 avente i requisiti
richiesti
9. Modalità e termine di trasmissione della manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse dovrà recare in oggetto la seguente dicitura: "Manifestazione
di interesse per l'affidamento del Servizio di Rifiuti Solidi Urbani, con il sistema “porta a
porta” del riciclabile (carta, cartone, vetro, plastica, ingombranti, oli ecc) ad esclusione dell’umido
e del secco ( non riciclabile)” e sarà redatta secondo lo schema pubblicato, debitamente
sottoscritto con firma elettronica autenticata.
La manifestazione di interesse sarà trasmessa via mail al seguente indirizzo PEC:
[email protected], a pena di esclusione, entro le ore 11:59,59 del il 02
novembre 2016.
10. Modalità di contatto con la stazione appaltante
Per qualsiasi informazione riguardante il servizio attualmente espletato e quello da espletare
, l’unità concorrente potrà rivolgersi al RUP geom. Domenico Muro 09764481,
[email protected].
Per qualsiasi informazione relativa alla procedura di affidamento del servizio, l’unità
concorrente potrà rivolgersi al Responsabile della CUC dott. Donato Gamma 0976 803230,
3204354716, [email protected].
IL RESPONSABILE DELLA CUC
PLATANO
( dott. Donato GAMMA)
Firmato digitalmente da
Donato Gamma
4
O = non presente
C = IT
Data e ora della
firma: 17/10/2016
09:54:17