PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: La

Download Report

Transcript PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: La

Ufficio Formazione
Tel 02 6444.4878/7034
Fax 02 6444. 4658
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
P.zza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano
PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE
TITOLO EVENTO: La gestione dei dispositivi medici e delle apparecchiature
elettromedicali:acquisizione,corretto utilizzo e vigilanza
Tipologia formativa: Corso residenziale
ID evento: 456
Sede: Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda - Piazza Ospedale Maggiore 3 - 20162 Milano
BREVE PREMESSA: Formazione in ottemperanza alla legislazione vigente che pone in capo all'operatore
sanitario precise responsabilità sulla gestione degli eventi avversi nell'utilizzo dei dispositivi medici.
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso vuole consolidare le conoscenze relative ai dispositivi medici ed
approfondire gli aspetti relativi alle specifiche aree di intervento.
METODOLOGIA DIDATTICA: Lezione/discussione
DESTINATARI:
AZIENDA
CATEGORIA PROFESSIONALE
NUMERO PARTECIPANTI
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area medica e chirurgica
5
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area odontoiatrica
0
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area sanitaria - BIOLOGI
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area sanitaria - PSICOLOGI
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area sanitaria - CHIMICI
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area sanitaria - FARMACISTI
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area sanitaria - FISICI
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie (infermieristica)
11
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie (ostetrica)
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie (tecnici laboratorio)
2
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie (tecnici di radiologia)
2
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie (fisioterapisti)
2
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda professioni sanitarie
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda altre figure professionali
1
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Area veterinaria
0
Area medica e chirurgica
0
Area odontoiatrica
0
Area sanitaria - BIOLOGI
0
Area sanitaria - PSICOLOGI
0
Area sanitaria - CHIMICI
0
Area sanitaria - FARMACISTI
0
Area sanitaria - FISICI
0
professioni sanitarie (infermieristica)
0
professioni sanitarie (ostetrica)
0
professioni sanitarie (tecnici laboratorio)
0
professioni sanitarie (tecnici di radiologia)
0
professioni sanitarie (fisioterapisti)
0
professioni sanitarie
0
altre figure professionali
0
Area veterinaria
0
TOTALE partecipanti 30
RESPONSABILE SCIENTIFICO
BELLAVIA GIUSEPPA - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda DOCENTI
BELLAVIA GIUSEPPA - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
CIBOLDI MARCO - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
DALL'AGLIO MARTA - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
LUONI ANGELA - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
PARATI CHIARA - ASST GOM NIGURDA - FARMACISTA
SILVI FEDERICA - ASST GOM NIGUARDA - INGEGNERE
GAMBINI ISABELLA - ASST GOM NIGUARDA - INGEGNERE
TUTOR
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Setti Elena
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Tel. 0264442778
Fax 0264442838
E-mail: [email protected]
PROGRAMMA
Programma dell'evento: 456 - La gestione dei dispositivi medici e delle apparecchiature
elettromedicali:acquisizione,corretto utilizzo e vigilanza
Aperto al personale esterno: No
Data
Ora
Ora
Titolo
Tipologia
Inizio
Fine
18-10-2016
13:45
14:00
Registrazione
altro
18-10-2016
14:00
14:20
Inquadramento legislativo
Lezione frontale
Docente
Sostituto
Lezione
BELLAVIA
GIUSEPPA
18-10-2016
18-10-2016
18-10-2016
14:20
14:50
15:30
14:50
15:30
16:30
Percorso dei dispositivi medici
Lezione frontale
BELLAVIA
all'interno del nostro Ospedale.
GIUSEPPA
Cos'è il "sistema di vigilanza" . Attori Lezione frontale
BELLAVIA
e ruoli.
GIUSEPPA
Medicinale o Dispositivo Medico ? Il
Lezione frontale
LUONI ANGELA
ruolo della Farmacia.
DALL'AGLIO
MARTA, PARATI
CHIARA
18-10-2016
16:30
17:10
La gestione delle apparecchiature
Lezione frontale
CIBOLDI MARCO
elettromedicali come dispositivi
GAMBINI
medici.
18-10-2016
17:10
17:30
Procedure aziendali: notifica
SILVI FEDERICA,
ISABELLA
Lezione frontale
LUONI ANGELA
incidente, procedura per
BELLAVIA
GIUSEPPA
l'introduzione e prova di nuovi DM
18-10-2016
17:30
17:45
Procedura prova-visione
apparecchiature elettromedicali:
Dove trovare la modulistica ?
Lezione frontale
LUONI ANGELA
BELLAVIA
GIUSEPPA
18-10-2016
17:45
18:00
Compilazione questionario e
altro
customer satisfaction
I corsi si terranno presso l'aula dell'Unità Spinale dalle ore 14:00 alle ore 18:00 nelle seguenti date:
27 settembre 2016; 18 ottobre 2016; 04 novembre 2016
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
La soglia minima di partecipazione richiesta per corsi di sole 4 ore è del 100%;
per tutti gli altri casi la soglia minima di frequenza richiesta è del 100% delle ore totali previste.
Secondo le indicazioni contenute nella dgr IX/3103 del 14/03/2012 e successive modificazioni, all'evento
sono stati preassegnati n. 4.00 crediti ECM.
L'attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario
di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione
MODALITA' DI ISCRIZIONE ALL'EVENTO:
Online tramite la Intranet Aziendale/Sito Aziendale
SPECIFICARE SE SI TRATTA DI EVENTO SPONSORIZZATO:
No
DESCRIZIONE MODALITA' DI VALUTAZIONE DELL'EVENTO:
Relazione finale a cura del responsabile scientifico; Customer satisfaction; test a scelta multipla