E-distribuzione: i controlli a Taranto arrivano dal cielo

Download Report

Transcript E-distribuzione: i controlli a Taranto arrivano dal cielo

E-distribuzione: i controlli a
Taranto arrivano dal cielo
Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del
gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia
elettrica, da terra ma anche dal cielo. per garantire un servizio
elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile
su tutto il territorio pugliese e lucano. Per farlo e-distribuzione
mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati
di speciali di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni
sorvolare i cieli di Brindisi e provincia.
Dopo aver già ispezionato
circa 2.800 km di linee nel biennio 2014-2015, e-distribuzione
continua a monitorare anche quest’anno lo stato di salute di ulteriori
2.500 km di linee aeree di media tensione e di centinaia di
sezionatori di manovra: complessivamente, si tratta di una rete
elettrica che alimenta oltre 2.800 cabine elettriche di
trasformazione, 2.650 posti di trasformazione a palo che forniscono
energia a circa 350.000 clienti di bassa tensione e a 830 clienti di
media tensione. La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie
di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree,
difficilmente controllabili da terra, e rientra nell’ambito delle
attività di manutenzione portate avanti incessantemente da edistribuzione.
I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad
elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della
situazione sugli impianti. Durante queste ispezioni viene posta
particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate
vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole,
degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni
avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a
interruzioni del servizio e quindi senza alcun disagio per la
clientela.
Quest’anno, inoltre, su una quota parte delle linee ispezionate, è
stata sperimentata con successo la tecnologia L.I.D.A.R. (Laser
Imaging Detection and Ranging): attraverso misurazioni laser, vengono
individuate con elevata precisione le distanze degli impianti
elettrici da piante, fabbricati ed ogni altra interferenza che possa
comprometterne il corretto funzionamento.
Al controllo aereo fa seguito l’analisi di dettaglio dei dati
registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici edistribuzione, da cui scaturiscono gli interventi di manutenzione ad
opera del personale operativo, per mantenere sempre elevata
l’efficienza delle reti di e-distribuzione a servizio di tutta la
clientela.