Cosimo Zecca

Download Report

Transcript Cosimo Zecca

Ai Presidenti di A.S.D.
Ai Rappresentanti Atleti delle A.S.D.
Ai Rappresentanti Tecnici delle A.S.D.
Ai Tesserati F.I.S.B.
Mi presento per chi non mi conosce. sono Cosimo Zecca ho 49 anni e vivo a
Roma, tesserato in Federazione dal 1993, e Presidente di Associazione Sportiva
Dilettantistica dal 1994, il “Bowling Club Quirinale”. In questi anni ho seguito
molti corsi a livello regionale organizzati dal Coni, acquisendo esperienze in vari
settori dell Sport. Ho portato avanti il mio incarico con serietà, passione e
dedizione verso I miei Associati. In vista delle prossime elezioni che interessano
la Federazione Italiana Sport bowling, ho deciso di proporre la mia Candidatura al
ruolo di Consigliere Federale. e di intraprendere questa difficilissima avventura,
per la stima e la lunga amicizia, che ho nei confronti di Stefano Rossi,
condividendo in pieno tutto il suo programma. Credo sia giunta l’ora di cambiare
la filosofia della nostra Federazione dove non deve più esistere “uno solo al
comando” ma deve essere presente un Team forte e coeso, aperto al confronto
COSTRUTTIVO, coordinato e verificato dal Presidente, dove ognuno si deve
assumere determinate responsabilità su specifici settori di competenza. Dove tutti
e dico tutti possono dare una mano per il bene della Federazione, compresi i
Centri Bowling, i quali devono incominciare ad avere uno stretto rapporto di
collaborazione, con le A.S., e con la sede Centrale.
FONDAMENTI DEL PROGRAMMA
Vorrei fare una premessa che ispirerà sempre la mia azione. E’ percezione
comune che nella realtà del Bowling, dove le cose funzionano, questo avviene
grazie alla buona volontà e alle capacità di persone che agiscono con l’unico
interesse dello sviluppo dello Sport. Sempre di più, negli ultimi tempi, questo è
avvenuto in maniera pressoché indipendente rispetto all’azione Federale, e
ritengo mio dovere ricomporre lo scollamento tra la Federazione e la base,
ascoltando la voce delle Associazioni, che sonO il motore pulsante della FISB.
COSTI E RICAVI
Nessuna riforma può sostenersi se non esistono i denari per finanziarla.
Insieme a tutto il gruppo di lavoro esaminerò quindi con estrema attenzione
la possibilità di avvalersi di Professionisti, per partecipare a progetti e
Bandi Europei per lo sport. Agenzie di marketing e merchandising, che
possano portare sponsorizzazioni, da reinvestire in progetti tecnici,
mirati,che permetta di liberare risorse, principalmente finalizzate alla
diffusione del gioco. Coinvolgimento della Federazione, come sponsor e/o
patrocinante, in manifestazioni a livello nazionale.
INFORMAZIONI E TRASPARENZA
Massima trasparenza gestionale amministrativa a tutti i livelli. Mi impegnerò
a far pubblicare I bilanci, i verbali dei Consigli Federali, cercando di
accellerarne la pubblicazione online. Dare con largo anticipo le sedi dei
Campionati Italiani, la percentuale della partecipazione. Cercare di istituire
una rubrica “La Federazione Risponde”, per consentire ai Presidenti di A.S.
di sottoporre ai vari responsabili di settore quesiti, commenti e
suggerimenti di interesse generale, cercando di dare risposte esaurienti e
tempestive.
Le critiche costruttive ci aiuteranno a crescere. Per migliorare e rendere il
nostro ente dinamico e moderno abbiamo bisogno del contributo di idee di
tutti voi.
SEDE
Allo stato delle cose è indispensabile valutare se mantenerla o cercare
soluzioni alternative. Personalmente mi auguro che il C.O.N.I. riesca a
trovarci una sistemazione all’interno della loro struttura, appena ci sia la
possibilità.
MARKETING
La Federazione ha fra le sue finalità quella di diffondere il gioco del Bowling:
questo sta scritto nello Statuto Federale. Ebbene, bisogna ammettere che
alle attuali generazioni questo fantastico SPORT risulta pressoché
sconosciuto, e partire da questa amara considerazione per prendere le
opportune iniziative che avviino un’inversione di tendenza rispetto
all’attuale caduta libera del numero di tesserati.
Bisogna rivedere la strategia di vendita del prodotto BOWLING
divulgandone il marchio, affinché questo diventi un brand riconosciuto.
Bisognerà troverà le risorse necessarie per diffondere il Bowling, tramite le
ASD.
FORMAZIONE E SCUOLA
Bisogna investire per portare nuovi allievi, possibilmente giovani, e
ripristinare il necessario ricambio generazionale sia nell’interesse dell’intero
movimento – nel quale l’età media cresce drasticamente - che del settore
agonistico. Ristrutturare la preparazione tecnica sportive e quella delle
attrezzature, usando le risorse dei nostri Tecnici ed Istruttori(qualificati),con
l’istituzione di una scuola di Bowling Federale.Incremento dell’attività
studentesca a tutti i livelli, con il supporto sul territorio delle A.S.D. e dei
Centri Bowling, cercando di incrementare il settore giovanile, che è il nostro
futuro.
COMITATI REGIONALI
Il rapporto tra Federazione e Comitati Regionali è un punto chiave del
funzionamento dellamacchina federale, dal momento che questi ultimi
dovrebbero conoscere le realtà delterritorio. E’ altresì indispensabile che
Federazione e Comitati Regionali si interfaccino nella gestione dei calendari
per evitare sovrapposizioni di campionati nazionali e regionali. Presenza
della F.I.S.B. con gli Organi Periferici, a tutte le manifestazioni organizzate
dal C.O.N.I., al fine di far trarre beneficio anche alle A.S.
LE NAZIONALI
L’agonismo Nazionale, punto d’orgoglio di tutto il movimento, è la bandiera
della nostra Federazione oltre il confine. La composizione dei vari team
nazionali è un aspetto delicato ed importante che occorre gestire con
maggior oculatezza. Urgono chiarezza e scelte univoche sulle modalità di
composizione delle formazioni. Sono sostanzialmente favorevole alla
nomina di un Commissario Tecnico di acclarata esperienza
che possa scegliere le squadre che rappresenteranno l’Italia nelle
competizioni internazionali.
Se il CT lo riterrà opportuno potrà anche indire delle selezioni tra i vari
giocatori ritenuti idonei per una competizione di livello internazionale.
Bisogna far convivere due necessità apparentemente antitetiche: quella di
far giocare la squadra oggi più forte e quella di far fare esperienza ai
giovani che potranno giocare nella squadra più forte di domani.Al fine di
consentire una maggiore partecipazione di giovani talenti alle
rappresentative nazionali , è mia intenzione creare un CLUB AZZURRO
GIOVANI. Il gruppo sarà diretto da un giocatore qualificato tramite stage
decentrati.
CENTRI BOWLING
Fare un censimento dei Centri Bowling a livello Nazionale, così da poter
definire finalmente l’organizzazione dei tornei.
In attesa di un Vostro cortese riscontro e disponibile ad ogni chiarimento su tutto
ciò che ritenete chiedermi.
Vi saluto cordialmente
Roma, li 15 ottobre 2016
Tel. 345 3523876
Email: [email protected]
Cosimo Zecca