brochure patologie allergiche e respiratorie

Download Report

Transcript brochure patologie allergiche e respiratorie

FACULTY
Giuseppe Agneta • Palermo
Antonino Arena • Messina
Rino Caramazza • Agrigento
Filippo Catalano • Palermo
Giacomo Curradi • Verona
Tommaso Di Bella • Trapani
Lillo D’Elia • Palermo
Giuseppe Di Marco • Trapani
Pietro Di Stefano • Trapani
Vito Ditta • Cefalù
Alberto Ferrari • Cosenza
Ettore Ferrarini • Siracusa
Carlo Gianformaggio • Trapani
Mark Gjomarkaj • Palermo
Antonino Giordano • Palermo
Antonino Ingrassia • Marsala
Giuseppe Insalaco • Palermo
Anna Lucania • Palermo
Gaspare Marino • Marsala/Trapani
Rosalba Natoli • Palermo
Salvatore Randazzo • San Cataldo
Sebastiano Sanci • Marsala
Giancarlo Santonocito • Palermo
Nicola Scichilone • Palermo
Barbara Tancredi • Sciacca
Maria Pia Ternullo • Trapani
Raffaele Torre • Trapani
Amalia Tranchida • Trapani
Giuseppe Valenti • Palermo
Marcello Zambito • Palermo
Filippo Zerilli • Trapani
L’evento n. 166554 è rivolto a n° 100 partecipanti appartenenti alle
seguenti categorie del comparto medico-scientifico:
Allergologia ed Immunologia Clinica; Dermatologia e Venereologia;
Geriatria; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Medicina Interna; Oncologia;
Pediatria; Chirurgia Toracica; Otorinolaringoiatria; Medicina Legale;
Medicina Generale; Continuità Assistenziale; Pediatria;
Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Farmacia; Infermieri.
con il supporto non condizionante di
A. MENARINI
MEDA PHARMA SPA
ROTTAPHARM
CREDITI E.C.M. ASSEGNATI: 10
STALLERGENES
Presidente del Convegno
e Responsabile Scientifico:
MALESCI
LOFARMA
Mario Sugamiele
LABORATORI GUIDOTTI
Comitato Scientifico:
GLAXOSMITHKLINE S.P.A.
Giuseppe Agneta, Rino Caramazza,
Calogero D'Elia, Giuseppe Valenti
RECORDATI
INNOVA PHARMA
PATOLOGIE ALLERGICHE
E RESPIRATORIE
28/29 ottobre 2016
• Hotel Crystal •
patrocini richiesti:
Piazza Umberto I - Trapani
Comune di Trapani
Comune di Erice
ASP 9 Trapani
Ordine dei Medici Chirurghi
e Odontoiatri della Provincia
di Trapani
Associazione Italiana
Pneumologi Ospedalieri
Assoziazione Allergologi Immunologi
Italiani Territoriali e Ospedalieri
Sezione Sicilia
Associazione
Elpis Nave Ospedale
O.N.L.U.S.
Federasma e Allergie O.N.L.U.S.
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
via Empedocle, 111 • agrigento
ph. +39 0922 602911 • mob. +39 393 8974617
www.omniacongress.com • [email protected]
Razionale Scientifico
Programma Scientifico
Carissimi Colleghi,
da tanti anni ormai seguiamo insieme l’evoluzione e lo sviluppo delle numerose patologie croniche
in campo Pneumo-Allergologico e soprattutto in questi ultimi anni abbiamo registrato una
progressiva modifica dei vari quadri clinici.
I dati epidemiologici e le proiezioni statistiche indicano queste patologie sono in continua crescita e stanno diventando uno dei problemi più pressanti per il Sistema Sanitario Nazionale.
Basti citare ciò che si sta verificando per la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’Asma
bronchiale, i Tumori polmonari, l’OSAS.
Specialmente Asma e BPCO sono patologie che si riscontrano frequentemente nell’ambulatorio
del Medico di Medicina Generale, il quale necessita sempre più di una gestione clinica integrata con
il supporto dello specialista pneumologo.
La terapia medica per la gestione di queste patologie oggi vede la possibilità di utilizzare le tante
molecole messe a disposizione dalla ricerca (LABA, LAMA, steroidi inalatori e le varie associazioni)
di cui si parlerà nel corso del Convegno.
Si parlerà, inoltre, delle numerose patologie allergiche che in Italia colpiscono dai 10 ai 15 milioni
di persone, adulti e bambini, (rinite allergica, sinusite, congiuntivite, asma, orticaria, allergia al
nichel) e che pongono diversi problemi, spesso di difficile soluzione, per cui è necessaria una
tempestiva e accurata diagnosi al fine di iniziare il più precocemente possibile la terapia ottimale,
compresa l’immunoterapia, che impedisca l’evoluzione verso alterazioni a volte irreversibili.
Il Convegno è aperto ai Medici di Medicina Generale, agli Pneumologi, Allergologi, Otorini, Pediatri,
Geriatri, Internisti, Dermatologi, Oncologi, Medici legali, Chirurghi Torace, Medici di Continuità
Assistenziale e Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Infermieri, Farmacisti.
Un ringraziamento sincero a tutti i Colleghi partecipanti, ai Relatori e Moderatori che hanno
aderito al mio invito.
14.30
15.15
Mario Sugamiele
19.15
15.30
Registrazione dei partecipanti
Saluto di benvenuto / Rino Ferrari Pres. Ord. Medici e Odontoiatri della Prov. di Trapani
/ Francesco Giurlanda Dir. Med. di Presidio Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani
Apertura e presentazione del Convegno
I SESSIONE • Venerdì 28 ottobre
Moderatori: G. Di Marco, V. Ditta, G. Santonocito
15.45
16.10
16.35
17.00
17.25
17.45
La rinite non allergica: dalla diagnosi alla terapia / C. Gianformaggio
L’immunoterapia nella rinite allergica e nell’asma: farla? quando? quale? / S. Randazzo
Orticaria: vecchie e nuove opzioni terapeutiche / G. Valenti
Reazioni avverse a farmaci: dall’ambulatorio alla sala operatoria / E. Ferrarini
Discussione interattiva
Coffee break
II SESSIONE
Moderatori: R. Caramazza, G. Marino, B. Tancredi
18.00
18.25
18.50
I markers nell’asma e nella BPCO: possibili implicazioni pratiche / M. Gjomarkaj
Nuove terapie nell’asma e nella BPCO / N. Scichilone
La ricerca clinica di GSK in ambito respiratorio:
Fluticasone Furoato/Vilanterolo/Umeclidinio / G. Curradi
DM GSK (Simposio non accreditato E.C.M)
Tumori polmonari: stato dell’arte e prospettive / G. Agneta - M.P. Ternullo - F. Zerilli
19.40
20.00
Discussione interattiva
Conclusione dei lavori
III SESSIONE • Sabato 29 ottobre
Moderatori: P. Di Stefano, A. Ingrassia, A. Tranchida
09.00
09.25
09.50
10.15
10.40
11.00
Quando l’asma si manifesta in età pediatrica / A. Lucania
I probiotici nella terapia allergica / R. Natoli
Dermatite allergica da contatto: diagnosi differenziale e quadri clinici / A. Arena
Novità in tema di diagnosi dell’allergia alimentare / M. Zambito
Discussione interattiva
Coffee break
IV SESSIONE
Moderatori: A. Ferrari, S. Sanci, R. Torre
11.15
11.40
12.05
12.30
12.55
13.20
13.40
14.00
Le polmoniti in età geriatrica: importanza della prevenzione / T. Di Bella
Le pleuriti: difficoltà diagnostiche e gestionali / L. D’Elia
Dal russamento all’OSAS: diagnosi e terapia / G. Insalaco
Patologie respiratorie croniche: dalla BPCO all’insufficienza respiratoria:
diagnosi e terapia / A. Giordano
Le nuove associazioni: massimilizzazione della bronco dilatazione in doppia
somministrazione (Simposio Guidotti-Malesci non accreditato E.C.M.) / F. Catalano
Discussione interattiva
Questionario di valutazione E.C.M.
Conclusione e chiusura del Convegno