brochure Congresso Pneumonews Trapani 3-4

Download Report

Transcript brochure Congresso Pneumonews Trapani 3-4

con il contributo non condizionato di
PneumoNews
Trapani, 3-4 Giugno 2016
Sala congressi Hotel Crystal
Segreteria Organizzativa San Cataldo (CL)
Provider E.C.M. nr. 4842
Cell. 339.2424474
[email protected]
Sicilia - Milano - Roma - Vicenza
Trapani, 3-4 Giugno 2016
Sala congressi Hotel Crystal
PneumoNews
PROGRAMMA
Venerdì 3 Giugno 2016
Razionale Scientifico
Le patologie respiratorie rappresentano la terza causa di mortalità e una delle prime
cause di morbidità in tutto il mondo. Le tecniche diagnostiche e le terapie sono in
evoluzione e necessitano di un continuo aggiornamento. Questo si riflette sulla
produzione da parte delle Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali di linee
guida in costante aggiornamento. In un ambito di un sempre maggiore controllo
sanitario e di costo-efficacia dei trattamenti e della diagnostica la conoscenza degli
orientamenti diagnostici terapeutici diviene imprescindibile per una corretta
implementazione delle linee guida stesse nella realta' quotidiana sia del medico di
famiglia che dello specialista. Da qui l'opportunità di iniziative di formazione e
aggiornamento che, oltre a favorire una conoscenza sempre più approfondita
riguardo alle malattie broncopolmonari, possano fornire al clinico indicazioni chiare
e orientamenti concreti con l'obiettivo di contribuire a migliorare la qualità e
l'appropriatezza dei trattamenti.
Nelle prime due sessioni saranno affrontate le novità in campo terapeutico, sia
dell'asma che della BPCO. Oggi è necessario un approccio personalizzato delle cure:
dalla terapia inalatoria con l'uso di device sempre più tecnologici e facili da usare, a
quella più sofisticata terapia biologica o termoplastica.
La terza sessione dedicata all'ipertensione polmonare prevede una analisi delle
nuove linee guida e i conseguenti risvolti terapeutici. L'ipertensione polmonare
associata a pneumopatie diffuse sarà oggetto di particolare attenzione per le attuali
nuove prospettive.
Infine la quarta sessione metterà a confronto diversi modelli di organizzazione
interdisciplinare nella diagnosi e caratterizzazione delle PFI con la presentazione di
esperienze reali ed ancora tratterà sulla realtà delle terapie già disponibili e sulle
promesse di quelle di imminente introduzione.
Il congresso è rivolto oltre che a pneumologi anche a cardiologi, internisti e ai medici
di Medicina Generale perché nella vita reale si trovano, tutti i giorni, a condividere
questi pazienti per cui è necessario un linguaggio comune.
14:00
Registrazione partecipanti
14:30
Presentazione del Convegno
SESSIONE Asma bronchiale
Moderatori: C. Caramazza, A. Ingrassia, N. Scichilone
15:00
Asma bronchiale allergica: approcci terapeutici personalizzati
G. Valenti
15:30
Asma grave ed ACOS: terapia biologica e risposta al trattamento
M. Gjomarkaj
16:00
Asma grave: la termoplastica bronchiale, per quali pazienti, con quali risultati
G. Failla
16:30
Discussione
17:00
Simposio GSK
La ricerca clinica di GSK in ambito respiratorio:
Fluticasone Furoato/Vilanterolo/Umeclidinium
F. Arpinelli D.M.GSK
17:15
Coffee break
SESSIONE BPCO
Moderatori: G. Di Marco, A. Giordano, S. Sanci
17:30
Il valore terapeutico dell'associazione LABA/LAMA
C. D'Elia
18:00
L'infiammazione in BPCO, il ruolo attuale del corticosteroide inalatorio
V. Viviano
18:30
BPCO e comorbilità cardiovascolari
G. Marino
19:00
Discussione
19:30
Simposio Guidotti
“Il miglioramento della qualità di vita attraverso un maggior controllo della
sintomatologia nella BPCO”
S. Battaglia
19:45
Chiusura dei lavori
Trapani, 3-4 Giugno 2016
Sala congressi Hotel Crystal
PneumoNews
PROGRAMMA
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Sabato 4 Giugno 2016
SESSIONE Ipertensione polmonare: Nuove linee guida 2015
Moderatori: G. Marino, P. Pipitone, M. Sugamiele
09:00 Le forme associate a pneumopatie diffuse: novità e prospettive
P. Vitulo
09:30 Ipertensione polmonare cronica tromboembolica
S. Marchese
COGNOME
NOME
NATO A
IL
COD. FISCALE
TEL
CELL
10:00 L'”armamentario” terapeutico oggi disponibile
M. Mulè
e-MAIL
10:30 Discussione
RESIDENTE IN VIA
11:00 Coffee break
CAP
SESSIONE Interstiziopatie polmonari: le sfide future
Moderatori: F. Di Gesù, P. Vitulo
11:15 Tavola rotonda: Modelli di organizzazione interdisciplinare nella diagnosi
e caratterizzazione delle PFI: presentazione di esperienze in atto
S. Caruso, M. Spatafora, C. Vancheri
CITTA’
DISCIPLINA
ENTE DI APPARTENENZA
UNITA’ OPERATIVA
La compilazione parziale o illeggibile della scheda di iscrizione
comporterà la mancata assegnazione dei crediti
12:15 La terapia disponibile e le nuove molecole
C. Albera
Da inviare entro il 27 Maggio 2016 alla Segreteria Organizzativa
12:45 Discussione
13:45 Chiusura dei lavori e consegna questionario ECM
Via Pizzo Carano, 9 - 93017 San Cataldo (CL)
tramite e-mail ([email protected])
oppure on line collegandosi al sito www.fullcongress.it
LEGGE N. 196/03
I suoi dati forniti all'atto dell'iscrizione saranno trattati esclusivamente dalla
Fullcongress Eventi & Congressi per tutti gli usi consentiti dalla Legge.
DATA
Informazioni generali
FACULTY
Responsabile scientifico
Marino Gaspare
Relatori
Sede del Corso
Sala congressi Hotel Crystal - Piazza Umberto I, 1, 91100 Trapani - Telefono: 0923 20000
L’evento è stato accreditato presso la Commissione
Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina da
FULLCONGRESS Provider numero 4842
Evento nr. 158464 Sono stati attribuiti nr. 10 crediti formativi
L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma
formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento.
Categoria professionale
Il Corso è rivolto a n. 100 partecipanti.
Professione: MEDICO CHIRURGO
Discipline: Tutte le discipline
Carlo
Fabio
Salavatore
Settimo
Calogero
Giuseppe
Mark
Santino
Gaspare
Massimiliano
Mario
Giuseppe
Carlo
Patrizio
Vittorio
Albera
Arpinelli
Battaglia
Caruso
D’Elia
Failla
Gjomarkaj
Marchese
Marino
Mulè
Spatafora
Valenti
Vancheri
Vitulo
Viviano
Torino
Verona
Palermo
Palermo
Palermo
Palermo
Palermo
Palermo
Trapani
Catania
Palermo
Palermo
Catania
Palermo
Palermo
Iscrizione
L'iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e può essere effettuata sia
Ø
online collegandosi al sito WWW.FULLCONGRESS.IT sia compilando ed inviando via e-mail
a [email protected] la scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre
il 27 Maggio 2016. Verranno accettate iscrizioni fino al numero massimo di posti disponibili.
Verrà inviata conferma tramite e-mail solo ai partecipanti ammessi
comprende
Ø
Partecipazione ai lavori
n
Attestato E.C.M.
n
Attestato di partecipazione
n
kit congressuale
n
n
Coffee break
Tutte le informazioni ed aggiornamenti sul Congresso saranno consultabili sul sito:
WWW.FULLCONGRESS.IT nella sezione EVENTI
Moderatori
Calogero
Francesco
Giuseppe
Antonino
Antonino
Pietro
Sebastiano
Nicola
Mario
Caramazza
Di Gesù
Di Marco
Giordano
Ingrassia
Pipitone
Sanci
Scichilone
Sugamiele
Agrigento
Palermo
Trapani
Palermo
Marsala
Palermo
Marsala
Palermo
Trapani