Rassegna stampa - Science South Tyrol

Download Report

Transcript Rassegna stampa - Science South Tyrol

Fonte: Corriere dell'Alto Adige | Data: 02/10/2016 | Pagina: 15 | Categorie: Unibz
ni altoatea e musica
e Torre di
aperte
nweger,
dige, offre
appa.
ard 2
n»
ibro che
que donne
burgica
l titolo
«Harte Jahre - Starke Frauen» (“Anni
duri - Donne Forti”) di Sigrid Mahlknecht
Ebner e Katharina Weiss. Sullo sfondo di
fascismo, guerra, periodo postbellico e
irruzione nella modernità, cinque donne
sudtirolesi narrano il loro intinerario
attraverso il XX secolo, caratterizzato da
duro lavoro, povertà e oppressione, ma
anche da momenti di felicità, energia e
forza.
Alle ore 20.00.
VAL MUSTAIR
Convento di san Giovanni
«Concerto con il coro da camera
Buxtehude»
Martedì in concerto, il coro da camera
Buxtehude ha un vasto repertorio di
musica da camera.
Il programma che l’ensemble proporrà
al pubblico parla di amore, gioia e della
bellezza di Dio.
Il titolo scelto per il concerto è infatti
«Die Himmel erzählen die Ehre Gottes»
(“I cieli raccontano la gloria di Dio”), ed
è tratto da un pezzo di Heinrich Schütz..
In programma musiche di Schütz, Bach,
Poulenc, Whitcare, Kverno u.a.. Dirige
Sybille Groß.
Alle ore 20.30.
BOLZANO
Libera Università di Bolzano - Piazza
Università 1
«Utopia oltre il muro»
Martedì il celebre scritto tedesco Ingo
Schulze dialoga con Stefano Zangrando,
suo traduttore italiano.
Ingo Schulze, che è stato deinito
dall’«Observer» «fra i più importanti
romanzieri del XXI», presenterà il suo volume «L’utopia ferita» (Il Margine). Il libro
Documento generato da Raffaella De Rossi il 03/10/2016 alle 08:06:34
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
è pubblicato nella collana dei «Dialoghi
della pace» curata dal Centro per la pace
del Comune di Bolzano.
Nato a Dresda nel 1962, Ingo Schulze,
cresciuto nella ex Germania orientale,
ha studiato Filologia classica presso
l’Università di Jena. Ha lavorato come
consulente presso il Teatro di Stato di
Altenburg, prima di trasferirsi per alcuni
mesi a San Pietroburgo. Nel 1995 ha
pubblicato una raccolta di trentatré
racconti brevi intitolata «33 Attimi
di Felicità». Dal 1993 vive a Berlino.
L’incontrosi inserisce nell’ambito del ciclo
promosso dal Centro per la pace: «La
promessa dell’utopia».
Il nuovo libro racoglie alcuni scritti
inediti in italiano e una parte del dialgo
che Stefano Zangrando e Ingo Schulze
tennero nel 2014 a Bolzano in occasione
dell’incontro nell’ambito del ciclo “Quale
bellezza salverà il mondo?”
Alle ore 18.00.
Pagina 1/1