Brochure 5° Inc. Monotematico

Download Report

Transcript Brochure 5° Inc. Monotematico

ASSOCIAZIONE SARDA POLIZIA LOCALE -ONLUS
Via Lussemburgo snc - 09023 MONASTIR
c.f. 92122750927 ------c.c.p. n. 41341991
www.aspolsardegna.it - [email protected]
Aspol-onlus
Aspol-onlus
ORGANIZZANO
5° INCONTRO MONOTEMATICO 2016
GRATUITO CON OBBLIGO DI ISCRIZIONE
“MIGRANTI SOGGETTI A PROTEZIONE UMANITARIA E
SUSSIDIARIA”. IL RUOLO DEI SINDACI E DELLA POLIZIA
LOCALE
14 OTTOBRE 2016
Centro Polifunzionale e Teatrale - Via Lussemburgo - MONASTIR
Relatore: Dr. UGO TERRACIANO – Docente Università Bologna – già Primo Dirigente Polizia di
Stato - Esperto in materia.
PREMESSA
Almeno 20 mila richiedenti asilo, a breve, saranno liberi di circolare in Italia in attesa di una sistemazione.
Riporta il Corriere della Sera che a lanciare l'allarme e l'ultimatum al governo sono le organizzazioni
umanitarie e cooperative che ormai da sei mesi attendono il pagamento delle spese per l'assistenza ai migranti:
"Se il problema non sarà risolto saremo costretti a sospendere il servizio".
Una situazione disastrosa, avverte il Viminale che potrebbe anche portare "problemi di ordine pubblico per le
tensioni sociali che rischiano di generarsi". Il problema è che mancano 600 milioni di euro.Il ministero del
Tesoro li ha bloccati. "Il problema delle risorse è vero", spiega Angelino Alfano, "occorre rimpinguarle per
pagare i nostri creditori. Ma io non sono un centro autonomo di spesa, quando il Mef dà i soldi pagheremo,
altrimenti non posso pagare".
Dall'inizio dell'anno i profughi sbarcati in Italia sono 131.974, 160.030 quelli ospitati nei centri governativi e
nelle strutture private. Ci sono poi 15mila minori non accompagnati. Ogni immigrato costa allo Stato tra i 25 e i
45 euro al giorno. E ci sono molti debiti arretrati: secondo la stima per il 2016 serve un miliardo di euro che va
sommato al buco di 210 milioni del 2015. Ora i gestori non vogliono più aspettare.
(fonte. liberoquotidiano.it)
PROGRAMMA DEI LAVORI
1) Le specificità normative degli status di protezione umanitaria e sussidiaria. Le norme di
tutela internazionale, ingresso e regolare permanenza sul nostro territorio
2) Le modalità operative per il controllo e l’identificazione. Il controllo documentale e
l’identificazione
3) Le attività di prima assistenza e di tutela. Il ruolo del sindaco e della Polizia Locale nella
gestione dei migranti soggetti a protezione umanitaria e sussidiaria e ai minori non
accompagnati
Ore 08,00
Ore 11,00
Ore 14.00
Accesso in aula, registrazione e inizio lavori
Pausa
Fine lavori
Le schede di adesione OBBLIGATORIE dovranno essere inviate entro il 12/10/2016 ESCLUSIVAMENTE ai
seguenti numero di fax 1782720768 oppure all’indirizzo mail: [email protected]
Il Presidente Aspol-onlus
Enzo Comina
Spett.le Associazione Sarda Polizia Locale-ONLUS
Via Lussemburgo – MONASTIR
SCHEDA ADESIONE
Fax – 1782720768
[email protected]
COMUNE DI _________________
Tel. Cell. ___________________________
PARTECIPA AL
5° INCONTRO MONOTEMATICO 2016
GRATUITO CON OBBLIGO DI ISCRIZIONE
“MIGRANTI SOGGETTI A PROTEZIONE UMANITARIA E
SUSSIDIARIA”. IL RUOLO DEI SINDACI E DELLA POLIZIA
LOCALE
14 OTTOBRE 2016
Centro Polifunzionale e Teatrale - Via Lussemburgo - MONASTIR
Relatore: Dr. UGO TERRACIANO – Docente Università Bologna – già Primo Dirigente Polizia
di Stato - Esperto in materia.
CON I SIGNORI:
COMUNE DI
SIG./SIG.RA
QUALIFICA
1
2
3
4
5
6
Data……………………………….
Il Responsabile
____________________________
Con la collaborazione di: