Biasin Musical Instruments, Azzano Decimo Sabato 8

Download Report

Transcript Biasin Musical Instruments, Azzano Decimo Sabato 8

Biasin Musical Instruments,
Azzano
Decimo
Sabato
8
ottobre dalle 9 alle 19
Anniversary Day
Non sono pochi 35 ani di attività in una impresa che prima di
tutto è passione e investimento nello sviluppo culturale del
paese. Per questo Biasin Musical Instruments di Azzano Decimo
– impresa familiare fondata nel 1981 da Denis e Nadia Biasin,
affiancati ora dai 2 figli e una nipote, cui si aggiungono 3
collaboratori esterni – sabato 8 ottobre apre le proprie porte
per una grande festa, con torta e brindisi, degustazione di
Zahre Beer, ma soprattutto tanta musica. Alle 10.30 lo show
musicale firmato Yamaha vedrà il coinvolgimento di
professionisti attivi con nomi di livello nazionale della
musica italiana (New Trolls, Alex Britti, Loredana Bertè,
Fabio Concato, Dolcenera):
Denis e Nadia
Alex Polifrone, Paolo Polifrone, Andrea Cervetto e Andrea
Pollione. Ma saranno una ventina i musicisti professionisti
che nei corner allestiti nel negozio daranno vita per tutto il
giorno – dalle 9 alle 19 – a mini esibizioni e dimostrazioni,
mettendosi a disposizione per consigli e curiosità sia per gli
strumenti acustici che per i supporti elettronici. Tra essi
Mattia Cigalini, Gastone Bortoloso, Francesco Lesi e Gennaro
Scarpato. E non si esclude una apparizione a sorpresa di Bobby
Solo, che ha prestato il suo volto al simpatico spot video da
“ricchi premi e cotillon”. Con i suoi 1500 mq espositivi, 6
sale di prova, 4 laboratori tecnici e uno sala dedicata a
eventi, masterclass e concerti, Biasin Musical Instruments
rappresenta una realtà economica consolidata in un settore non
facile come quello della musica e più in generale della
cultura, che ha saputo investire sul territorio e diventare
punto di riferimento non solo in regione, ma anche in Italia,
grazie all’e-commerce. Tutto nasce dalla passione e dall’amore
per la musica, non potrebbe essere altrimenti. E Denis e Nadia
lo sanno bene, essendo essi stessi musicisti e dunque in grado
di comprendere e condividere il valore più importante:
l’emozione.