test di valutazione

Download Report

Transcript test di valutazione

Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie
CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE
CLASSE L -2
TEST DI VALUTAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/17
 Gli studenti che intendono immatricolarsi nell’a.a. 2016-17 al Corso di Studio devono
sostenere un test di valutazione. L’esito non è vincolante; anche se lo studente non
dovesse superarlo, potrà comunque immatricolarsi al Corso di Studio e gli verrà attribuito un
Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
 L’OFA dovrà essere colmato sostenendo nuovamente il test; i test per il recupero degli OFA
si terranno più volte nel corso dell’anno, secondo il seguente calendario:
Date di svolgimento del test:





6 Settembre 2016
3 Ottobre 2016
17 Gennaio 2017
6 Giugno 2017
5 Settembre 2017
 Lo studente può partecipare al test in una qualunque delle date sopra riportate, anche se
ancora non immatricolato. Le stesse date sono utilizzabili per soddisfare eventuali OFA.
 Si consiglia di sostenere tale prova prima dell'immatricolazione.
 La partecipazione al test è obbligatoria e senza oneri a carico dello studente.
 Le materie oggetto del test sono: Chimica Generale ed Inorganica, Matematica e Biologia,
con riferimento ai contenuti dei programmi ministeriali in vigore negli istituti di istruzione
secondaria.
 È necessario iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo [email protected] entro le ore
12:00 del giorno precedente la data prescelta per lo svolgimento del test. Nella e-mail è
necessario indicare:
oggetto: test Biotecnologie
data del test…………………………nome……………………..…………….…..
cognome………………..………..….telefono………………….…………………
data e luogo di nascita……………..…..indirizzo e-mail…………...………….
Svolgimento del test
 Allo studente vengono consegnate tre schede, una per ciascuna delle materie sopra indicate,
contenenti 60 quesiti a risposta multipla (20 per materia). La valutazione viene effettuata per
singola materia e la prova si intende superata se lo studente ha risposto correttamente ad
almeno 10 delle 20 domande di ogni singola materia. In caso contrario allo studente verrà
attribuito uno (o più) OFA.
Criteri di assegnazione del punteggio:
 risposta esatta:
1 punto;
 risposta sbagliata:
0 punti;
 risposta nulla:
0 punti;
 risposta mancante: 0 punti.
 Le prove si svolgeranno presso il Polo di Biotecnologie, via del Giochetto – Perugia,
edificio A, piano terra, alle ore 14:00.
 Le aule nelle quali si svolgerà il test e le eventuali variazioni verranno tempestivamente
comunicate nella bacheca del sito Web del CdS: http://biotecnologie.unipg.it/.
 L’esito per ciascuna materia del test sarà comunicato on line nel sito del CdS.
 E’ fortemente consigliato che tutte le matricole abbiano sostenuto il test entro l’inizio delle
lezioni del primo semestre (3 Ottobre 2016).
 Qualora lo studente non raggiunga il punteggio minimo e quindi maturi un OFA per una o
più materie, dovrà ripetere tutto il test o parte di esso in uno degli appuntamenti successivi.
 L’OFA deve essere sanato entro il primo anno di corso (30 settembre 2017); in caso
contrario lo studente verrà iscritto all'anno successivo come ripetente del primo anno e
non potrà sostenere gli esami relativi alla materia dell’OFA.
 Sono esonerati dalla partecipazione al test, o a parte di esso, coloro che provenienti per
trasferimento da altra Sede o altro Corso di Studio:
o vedano riconosciuti dal CdS almeno il 50% dei CFU relativi agli esami di
Chimica Generale e inorganica con elementi di stechiometria e/o Matematica per
le applicazioni e/o Biologia Generale con elementi di Citologia e Istologia;
o abbiano sostenuto con esito positivo analogo test di valutazione nella struttura di
provenienza.
RIEPILOGO ISCRIZIONI AL TEST







A partire dal 1 Luglio 2016 e fino alle ore 12:00 del 5 Settembre per il test del 6 Settembre;
a partire dal 6 Settembre 2016 e fino alle ore 12:00 del 30 Settembre per il test del 3
Ottobre;
entro le ore 12:00 del 16 Gennaio 2017 per il test del 17 Gennaio;
entro le ore 12:00 del 5 Giugno 2017 per il test del 6 Giugno;
entro le ore 12:00 del 4 Settembre 2017 per il test del 5 Settembre;
inviare e-mail a [email protected], avente per oggetto: test di Biotecnologie;
indicare nella e-mail il proprio nome, cognome, telefono, data e luogo di nascita, indirizzo email.