Autunno Inverno 2016-2017 Autunno Inverno

Download Report

Transcript Autunno Inverno 2016-2017 Autunno Inverno

Pro Loco Pedavena www.dolomitiprealpi.it

Comune di Pedavena

Birreria Pedavena

Autunno Inverno�2016-2017

GARA DI SKI ROLL TROFEO SPORTFUL

Informazioni: www.sportful.com

2 OTTOBRE 2016

Una spettacolare gara in salita da Pedavena a Croce d’Aune con i migliori skirollisti in azione tra i tornanti. Grandi atleti si presenteranno alla partenza della gara di skiroll dettando alti ritmi. Da oltre 30 anni si sfidano nomi di caratura nazionale e internazionale, lasciando il pub blico allibito per la forza e velocità che sprigionano i partecipanti. Tra i migliori, hanno più volte partecipato alla manifestazione atleti quali Giorgio di Centa e Pietro Piller Cottrer.

LA GRAN ADUNANZA

2 OTTOBRE 2016

Una grande festa per celebrare il ritorno delle mandrie dagli alpeggi. Pedavena è pronta ad accogliere i malgari e gli animali che tornano nelle stalle dopo la stagione estiva in montagna. Per celebrare sim bolicamente questo ritorno e la grande importanza che l’agricoltura e l’allevamento ricoprono dal punto di vista economico, turistico e culturale a difesa delle tradizioni, la Birreria Pedavena, Equimana e la Pro Loco Pedavena , in collaborazione con il Comune di Pedavena organizzano il 2 ottobre 2016 una sfilata lungo le vie del paese, con arrivo nel Parco della Birreria Pedavena, durante la quale i malgari e le mandrie agghindate con fiocchi e fiori cammineranno tra il pubblico entusiasta. Una manifestazione che riempie di gioia grandi e piccini e che permette di scoprire usi e tradizioni locali.

Informazioni: Tel. 0439 304402 - E-mail: [email protected]

www.labirreriapedavena.it

34

a

PEDAVENA-CROCE D’AUNE

Una delle cronoscalate automobilistiche più belle d’Europa è pronta anche quest’anno a dare spettacolo. La Pedavena-Croce d’Aune, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, scalderà gli animi degli appassionati di motori ad inizio ottobre, ultimo appuntamento della competizione tricolore. Il 7 ottobre spazio alle verifiche tecniche e sportive, l’8 ottobre i piloti assaggeranno il tracciato nelle prove e il 9 ottobre scatteranno le due manches di gara. La cronoscalata, organizzata dell’Associazione Amici della Pedavena Croce d’Aune, annovera tra gli iscritti i migliori driver nazionali e non solo ed è occasione di promozione del territorio. Per informazioni aggiornate visitare il sito www.pedavenacrocedaune.org e la pagina Facebook Pedavena Croce D’Aune.

Informazioni: Tel. 320 9713775 - www.pedavenacrocedaune.org

20

a

FESTA DELLA CASTAGNA

Pedavena conquista i cuori con i sapori e i colori dell’autunno. Sono ormai immancabili gli appuntamenti delle domeniche d’ottobre con le castagnate, i mercatini e gli intrattenimen ti previsti dalla Festa della castagna, giunta alla 20a edizione. Quattro gli appuntamenti nel Parco della Birreria Pedavena, il 2, 9, 23 e 30 ottobre con oltre 60 stand di prodotti tipici e arti gianali, musica e caldarroste preparate a puntino dai volontari della Pro Loco Pedavena con la “rostidora”. Il 23 ottobre, inoltre, si terrà la raccolta fondi per la scuola materna “ai Caduti” di Pedavena. Il 16 ottobre la Festa della castagna si sposta invece in piazza I novembre e lungo Viale Vittorio Veneto. Al mattino sarà celebrata la messa in piazza e nel pomeriggio mercatino e intrattenimenti.

Informazioni: Tel. 0439 301943 - E-mail. [email protected]

www.prolocopedavena.it

13-20-27 NOVEMBRE

Alla Festa della castagna, seguono i Mercatini di Natale con atmosfere magiche e idee regalo. Il Parco della Birreria Pedavena accoglierà i visitatori accompagnandoli in un percorso ricco di prodotti artigianali, specialità culinarie e creazioni con gusti e colori caratteristici. Dai presepi in legno ai dolci tradizionali, dalle idee per la casa ai giochi e prodotti in lana. Per tutti specialità irripetibili.

Informazioni: Tel. 0439 301943 - E-mail. [email protected] - www.prolocopedavena.it

7 8

o a

CORSA DI BABBO NATALE

Pronti a battere il record. La Corsa di Babbo Natale è un punto fermo dell’inverno pedavenese. Una camminata goliardica con il caratteristico costume bianco e rosso, organizzata dalla Pro Loco Pedavena con partenza e arrivo di fronte alla Birreria Pedavena, ha superato lo scorso anno i 1500 partecipanti. Molto suggestiva la partenza con il tocco di colore dato dal rosso delle giubbe dei podisti di ogni età pronti a scattare. La manifestazione può fortunatamente contare sulla ditta Rotari Metodo Classico Trento Doc gruppo Mezzacorona che dà un’impor tante aiuto all’organizzazione.

Informazioni: Tel. 0439 301943 - E-mail. [email protected] - www.prolocopedavena.it

6

a

CORSA DELLA BEFANA - 3

volto nei e nasi bitorzoluti.

o

”TROFEO BEYFIN”

La giornata del 6 gennaio è ormai da 6 anni abbinata alla Corsa della Befana. Cittadini e visita tori camuffati da “vecchine col carbone” si riuniscono a Pedavena per partecipare alla manife stazione podistica abbinata alla ditta Beyfin – Energia Pulita che garantisce prodotti e servizi di qualità. La gara, come sempre, è aperta sia ai podisti allenati che alle persone che vogliono affrontare il percorso per divertirsi e stare con la famiglia e con gli amici. Oltre a premiare i primi concorrenti che taglieranno il traguardo, la Pro Loco Pedavena consegnerà un ricordo anche alle Befane più “belle”, abbigliate con i classici fazzoletti dismessi e le scarpe rotte e sul

Informazioni: Tel. 0439 301943 - E-mail. [email protected] - www.prolocopedavena.it

Grazie all’impegno di Birra Castello S.p.a. e del la Birreria Pedavena, a luglio è stato inaugurato il nuovo punto vendita creato sul lato sud della Fabbrica di birra di Pedavena che propone ai visitatori un’ampia gamma di prodotti locali: dagli alimentari, come salumi, pane, dolci e pro dotti esclusivi, quali il Bovis, ai gadget come magliette, fel pe, bicchieri, gli sto rici “stivali” in vetro in cui storicamente si sorseggiava la birra Pedavena, dall’abbiglia mento Karpos ai souvenir tipici delle Dolomiti fino ai depliant del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi e del Parco Nazionale Dolomiti Bellune si. Non mancano ovviamente le casse di birra prodotta nello stabilimento e un bar dove poter assaporare direttamente la fresca “bionda”. Specialità irrinunciabile la Birra Dolomiti, risul tato di un progetto di filiera agroalimentare del territorio che prevede la produzione di questa birra solo con l'orzo coltivato nel bellunese. Autentico gioiello è il museo della Bovis con l'estratto del lievito di birra (alimento vegeta le) creato proprio dai Fratelli Luciani nel 1926 venienti. notazione. e che venne prodot to fino al 1983 a Pe davena proprio dove ora sorge la Bottega Dolomitica. Ora l’a zienda propone, an che nel nuovo punto vendita pedavenese, una vasta gamma di granulati, prodotti sott’olio e per la prima colazione, il tutto a prezzi con La Bottega Dolomitica è l’immancabile pun to di arrivo delle visite guidate alla Fabbrica di birra che si svolgono ogni giorno su pre-

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0439 304402 o scrivere alla e-mail [email protected].

Orari delle visite guidate alla Fabbrica di Birra: dalle 10 alle 11.30 e dalle 15 alle 16.30.

Orari di apertura della Bottega Dolomitica: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, il sabato e la domenica orario continuato dalle 10 alle 20.