programma - Ipasvicomo

Download Report

Transcript programma - Ipasvicomo

OTTOBRE
2016
PRENDERSI CURA...
PROGRAMMA
“
... questa disciplina e arte della cura... la nostra missione
anche se a volte pare impossibile, può dare un valore morale
alla cura, e può farci sentire vicino al paziente anche
nelle difficoltà. La persona/paziente diventa un amico
e si fida di quello che gli diciamo e facciamo...
non dobbiamo perdere di vista l’obbiettivo che è il Prendersi
cura della persona nel suo insieme.
“
prof. Mario Marazzi
COME ARRIVARE
14-15OTTOBRE2016
UNIVERSITÀ LIUC “CARLO CATTANEO”
Sala Bussolati | Piazza Soldini, 5 | Castellanza (VA)
UNIVERSITÀ LIUC “CARLO CATTANEO”
Consulta il sito all’indirizzo:
www.liuc.it/come-raggiungerci
Sala Bussolati | Piazza Soldini, 5 | Castellanza (VA)
convegno nazionale
Sessione Interattiva
attiva durante le intere due giornate di convegno
con il patrocinio di
l’autore a contatto con i partecipanti
al convegno “a tu per tu”
L’importanza dell’aspetto nutrizionale
nella rigenerazione tissutale
Matteo Tuvinelli
Comune di Castellanza
Le Lesioni cutanee neoplastiche: come riconoscerle
Antonio Barcella
A FIOR
DI
PELLE
dalla medicina
rigenerativa
alle nuove
metodologie
di cura
Le Ustioni, la cura oltre i centri specializzati
Martina Pangos
Il Piede Diabetico
Piergiorgio Pastore, Gustavo A. Velasquez
Le Lesioni cutanee e la Postura
Innocenzo Secolo, Giuseppe Secolo
La cute del volto strumento essenziale
nella manifestazione delle emozioni
Andreas Aceranti, Simonetta Vernocchi
Meccanismi di cronicità:
quali certezze?
sponsor
Modelli diagnostici
e terapeutici:
quanto vengono applicati?
faculty
Dr.ssa Franca Abbritti
Dr. Andreas Aceranti
Prof. Dr. Pier Luigi Antignani
Dr. Emanuele S. Aragona
Dr. Giorgio Ardita
Prof. Dr. Stefano Barabino
Dr. Enrico Barbara
Dr. Antonio Barcella
Dr. Luigi Battaglia
Dr. Francesco Calcopietro
Prof. Dr. Giorgio Maria Calori
Dr. Massimo Campioni
Dr. Arturo Caniglia
Dr. Aldo Crespi
Prof. Dr. Davide Croce
Dr.ssa Cristina D’agostino
Dr. Giacomo Failla
Dr. Gerard Fischer
Accreditato al Sistema Regionale Ecm -Cdp
Prof. Dr. Marco Klinger
Dr. Torello Lotti
Prof. Dr. Mario Marazzi
Dr. Cosimo Misciali
Dr. Giuseppe Mucci
Dr. Francesco Paolo Palumbo
Dr.ssa Martina Pangos
Prof. Dr. Piergiorgio Pastore
Dr.ssa Anna Maria Puccio
Dr. Stefano Respizzi
Dr.ssa Jolanda Restelli
Dr. Alessandro Scalise
Dr. Giuseppe Secolo
Dr. Innocenzo Secolo
Dr. Filippo Topo
Dr. Matteo Tuvinelli
Dr. Gustavo A. Velasquez
Dr.ssa Simonetta Vernocchi
Dr. Walter Zuliani
Modelli terapeutici
e livelli differenziati
di gestione del paziente
con ulcere cutanee
La nostra visione
per il futuro
comitato organizzatore
Dr. Giulio Gianazza, Giada Mereghetti, Dr.ssa Annalisa Salsa,
Elena Canavesi, Emanuela Equizi, Isolina Morisi
segreteria organizzativa
ROTA
Partners
rota & partners eventi
Gianni Bonato
[email protected]
m +39.335.1414725
t +39.02.98119194
in collaborazione con
Marta Galbiati,
Ufficio Stampa e Comunicazione
Humanitas Mater Domini
t 0331 476343
[email protected]
presidenti
del convegno
Prof. Dr. Mario
Marazzi
Dr. Emanuele
S. Aragona
(Responsabile
Scientifico)
PROGRAMMA SCIENTIFICO CONVEGNO NAZIONALE
CORSO ECM DEL 14-15 OTTOBRE 2016
A FIOR DI PELLE
dalla medicina rigenerativa alle nuove metodologie di cura
PROGRAMMA
14-15OTTOBRE2016
UNIVERSITÀ LIUC
“CARLO CATTANEO”
scheda
di adesione
Venerdì, 14 Ottobre 2016
ore 8,00 Registrazione, benvenuto e saluti autorità
ore 8,30 Presentazione del convegno da parte
dei presidenti del Convegno
ore 9,00 inizio lavori
L’ Uomo sofferente e la speranza di salute
Federico Fantoni e don Gino Sabbioni
ore 9,30 lettura
Il Paziente, l’Uomo, la malattia:
la visione socioeconomica
Davide Croce
ore 10,00 sessione interattiva
Meccanismi di cronicità: quali certezze?
Moderatori:
Piergiorgio Pastore, Giorgio Ardita
Relatori: Massimo Campioni, Filippo Topo,
Jolanda Restelli, Aldo Crespi, Arturo Caniglia,
Martina Pangos, Giuseppe Secolo
ore 11,30 coffee break
Sabato, 15 Ottobre 2016
IL CORSO È RIVOLTO A:
ore 9,00 La nostra visione per il futuro
Medici di Medicina Generale
Moderatore: Emanuele S. Aragona,
Medici Specialisti
Giorgio Maria Calori, Stefano Respizzi
(indicare la specialità ..................................................................................... )
La nostra storia...
Marco Klinger
L’uomo centro e fine dell’arte medica
Alessandro Scalise
Low Dose Medicine: Citochine e fattori di crescita
a basso dosaggio nella prevenzione e nel trattamento
dell’invecchiamento cutaneo e dell’inflammaging
Torello Lotti
ore 11,00 coffee break
Infermieri
Infermieri Rsa Adi
Podologi
Fisioterapisti
Psicologi
PARTECIPAZIONE: gratuita.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: è richiesto l’invio della scheda di
adesione, debitamente compilata, attraverso una delle seguenti modalità:
1. tramite mail: [email protected];
2. via fax al numero: 02 98044355
Nome e Cognome.................................................................................................
Data di nascita..........................................................................................................
Luogo di nascita.....................................................................................................
ore 12,00 lettura La cute ci parla
Antonio Barcella
ore 11,30 Le applicazioni attuali e future delle cellule staminali:
ipotesi e risultati clinici
ore 12,30 lettura
I dubbi del vulnologo sulle linee guida correnti
Giacomo Failla
Giuseppe Mucci
Le onde d’urto in Medicina Rigenerativa
Cristina D’Agostino
Via....................................................................................................................................
La Rigenerazione degli epiteli oculari:
CAP........................................................ Città............................................................
una visione nuova del ruolo delle staminali .
tel.....................................................................................................................................
Stefano Barabino
e-mail*...........................................................................................................................
La Rigenerazione cellulare e i campi elettromagnetici
“Le nuove possibilità terapeutiche per le patologie
croniche e per l’invecchiamento”
Gerard Fischer
ore 13,30 lunch
ore 14,30 sessione interattiva
Modelli diagnostici: quando vengono applicati
Moderatori: Walter Zuliani,
Pier Luigi Antignani
Relatori: Cosimo Misciali, Luigi Battaglia,
Francesco Paolo Palumbo, Anna Maria Puccio,
Franca Abbritti , Innocenzo Secolo
ore 17.00 sessione interattiva
Modelli terapeutici e livelli differenziati di gestione
del paziente con ulcere cutanee
Moderatori: Davide Croce, Enrico Barbara
Relatori: Giacomo Failla,
Gustavo A. Velasquez, Francesco Calcopietro,
Giada Mereghetti
ore 18,30 termine lavori
ore 14,30 tavola rotonda: conclusioni e progetti futuri
Moderatore: Mario Marazzi
ore 15,30 test di apprendimento e conclusione lavori
Codice Fiscale..........................................................................................................
Qualifica.......................................................................................................................
Indirizzo per la corrispondenza.....................................................................
Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
Rota & Partners Consulenti per L’Azienda S.r.l. – Via Sandro Pertini, 8 20077 Melegnano telefono 02.98119194
fax 02.98044355 - in qualità di Titolare del trattamento, la informa che i dati personali da Lei forniti, saranno
trattati per finalità connesse all’esecuzione degli adempimenti derivanti dalla Sua partecipazione al corso,
nonché per l’invio di comunicazioni inerenti l’attività medico-scientifica e di formazione. Potrà, in ogni momento, opporsi al predetto invio contattando Rota & Partners Consulenti per L’Azienda S.r.l. ai numeri sotto
indicati. Il trattamento dei dati avverrà mediante elaborazioni manuali o con strumenti informatici in modo da
garantirne la riservatezza e la sicurezza. I Suoi dati verranno trattati da personale di Rota & Partners Consulenti per L’Azienda S.r.l. e potranno essere comunicati a eventuali soggetti terzi collaboranti con il Titolare del
trattamento, ma solo per gli scopi sopra descritti. Il conferimento dei suoi dati è facoltativo, ma in mancanza
di questo, Le sarà preclusa la partecipazione al corso e l’ottenimento delle comunicazioni inerenti l’attività
medico-scientifica e di formazione. La informiamo che ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 i soggetti
cui si riferiscono i dati personali - così detti “interessati” - hanno diritto di ottenere, in qualunque momento,
la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo,
l’interessato ha diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Dichiaro
di avere ricevuto l’Informativa di cui all’art. 13 del “Codice In materia di protezione dei dati personali” ed esprimo il consenso al trattamento dei miei dati nell’ambito delle finalità e con le modalità sopra esplicitate􀁜. Potrà esercitare i diritti di cui all’art.7 del D.Lgs.n.196/2003 rivolgendosi alla Direzione Rota & Partners Consulenti
per L’Azienda S.r.l. (tel. 02. 98111994- fax 02.98044355).
Data.............................................. Firma.........................................................................