Scarica Programma - Executive Congress

Download Report

Transcript Scarica Programma - Executive Congress

CREDITI FORMATIVI ECM
La società Provider Executive Congress S.r.l. (ID 661), sulla base delle
normative ministeriali vigenti, ha assegnato all’evento n° 7 crediti
formativi per le seguenti professioni:
- Biologo
- Fisioterapista
- Infermiere
- Logopedista
- Medico chirurgo (tutte le discipline)
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
MODALITÀ ISCRIZIONE
L’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto:
- alla cartella congressuale
- al coffee break e alla colazione di lavoro indicati nel programma
- all’attestato di partecipazione.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino ad
esaurimento dei posti disponibili.
Sarà inviata conferma dell’avvenuta iscrizione via e-mail
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Executive Congress S.r.l.
Via F. Puccinotti, 43 - 50129 Firenze
Tel.: 055 472023 Fax: 055 4620364
[email protected] - www.executivecongress.it
SEDE DEL CONVEGNO
GRAND HOTEL ELBA INTERNATIONAL
Loc. Naregno-Baia della Fontanella, 1
57031 Capoliveri, Isola d’Elba (LI)
Tel.: 0565 946111 - www.elbainternational.it
ICTUS ELBA 2016
II edizione
I PUNTI CALDI
Si ringrazia per il contributo non condizionante di:
Grand Hotel Elba International
Capoliveri (LI), 1 ottobre 2016
MATTINA
PROGRAMMA
PRESIDENTI DEL CONVEGNO
Plinio Fabiani (Portoferraio)
Pietro Amedeo Modesti (Firenze)
RELATORI E MODERATORI
Brunetto Alterini (Firenze)
Roberto Andreini (Pontedera)
Alessio Bertini (Livorno)
Maria Boddi (Firenze)
Maria Grazia Bongiorni (Pisa)
Giovanna Carlucci (Firenze)
Giovanni Credi (Massa Carrara)
Massimo Edoardo Di Natale (Prato)
Gianni Donigaglia (Portoferraio)
Plinio Fabiani (Portoferraio)
Renato Galli (Pontedera)
Michela Giustozzi (Perugia)
Domenico Inzitari (Firenze)
Giancarlo Landini (Firenze)
Salvatore Lenti (Arezzo)
Luca Masotti (Firenze)
Giuseppe Meucci (Livorno)
Stefano Michelagnoli (Firenze)
Pietro Amedeo Modesti (Firenze)
Sergio Nappini (Firenze)
Carlo Nozzoli (Firenze)
Giovanni Orlandi (Massa Carrara)
Carlo Palermo (Poggibonsi)
Domenico Prisco (Firenze)
Gianpaolo Reboldi (Perugia)
Fabio Scazzeri (Piombino)
Stefano Spolveri (Borgo S. Lorenzo)
Maria Cristina Vedovati (Perugia)
Giorgio Vescovo (Padova)
09:30 Apertura dei lavori e saluti:
P. Fabiani, P. A. Modesti
I SESSIONE - PREVENZIONE
Moderatori. B. Alterini, G. Donigaglia
10:00 Terapia antipertensiva e target pressori
nella prevenzione dell’ictus alla luce dei
recenti studi clinici G. Reboldi
10:20 Il progetto Elba FA P. A. Modesti
10:40 Quando procedere alla chiusura
dell’auricola sinistra e del forame ovale
G. Vescovo
11:00 Trattamento ablativo della FA
M. G. Bongiorni
11:20 Discussione
II SESSIONE - TRATTAMENTO
Moderatori: R. Galli, L. Masotti, F. Scazzeri
11:40 Il tempo è cervello: la rete ictus
A. Bertini
12:00 Prognosi e terapia dell’emorragia
cerebrale intraparenchimale spontanea
D. Inzitari
12:20 Neuroradiologia interventistica nell’ictus
ischemico ed emorragico S. Nappini
12:40 Discussione
13:00 Colazione di lavoro
POMERIGGIO
III SESSIONE – PREVENZIONE E
TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE
Moderatori: G. Meucci, G. Orlandi
14:00 Controllo dei valori pressori della fase
acuta dell’ictus S. Spolveri
14:20Riabilitazione: quanto precoce nell’ictus
emorragico? G. Carlucci
14:40Discussione
IV SESSIONE – PREVENZIONE E
TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE
Moderatori: R. Andreini, S. Lenti, C. Palermo
15:00 Inizio della terapia anticoagulante dopo
la fase acuta M. C. Vedovati
15:20 Terapia antibiotica delle complicanze
infettive nell’ictus C. Nozzoli
15:40 Trattamento delle dislipidemie e
prevenzione secondaria M. E. Di Natale
16:00 Discussione
16:20 Pausa caffè
V SESSIONE – GLI ANTICOGULANTI
DIRETTI NEL MONDO REALE
Moderatori: G. Landini, P. Fabiani
16:40 Evidenze su diverse tipologie di pazienti
D. Prisco
17:00 Le conferme dalla vita reale M. Giustozzi
17:20 Discussione
VI SESSIONE – LA STENOSI CAROTIDEA
Moderatori: M. Boddi, G. Credi
17:40 Terapia medica e terapia chirurgica:
qual è il confine? G. Landini
18:00 Endoarterectomia o stent carotideo?
Questo è il dilemma! S. Michelagnoli
18:20Discussione
18:40 Compilazione Questionario ECM
19:00 Chiusura Convegno