vi° workshop di medicina vascolare

Download Report

Transcript vi° workshop di medicina vascolare

TOSCANA

XV° CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA

VI° WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE RECENTI ACQUISIZIONI IN MEDICINA VASCOLARE

SABATO 9 APRILE 2016 HOTEL VALDARNO - MONTEVARCHI (AR)

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE DEL CONGRESSO Hotel Valdarno Via Nello Traquandi 13/15 Montevarchi (AR) ISCRIZIONI MEDICI L’iscrizione al corso è gratuita per le prime 100 richieste pervenute dai Soci FADOI in regola con la quota relativa al 2016. Potrà essere effettuata compilando l’apposito form sul sito www.fadoitoscana.com

colazione di lavoro.

entro il 4 Aprile 2016 : dopo tale data non potrà essere garantita la disponibilità dei posti. L’iscrizione comprenderà: Partecipazione al corso, partecipazione al programma ECM, attestato di partecipazione, welcome coffee e ECM Crediti: 8 Richiesto per Categoria: Medico Chirurgo Disciplina: Tutte

INFORMAZIONI GENERALI

SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Luca Masotti Medicina Interna Ospedale Santa Maria Nuova Firenze Dott. Simone Meini Medicina Interna Ospedale Santa Maria Annunziata Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Ti.Gi. Congress Via Udine, 12 – 58100 Grosseto Tel. 0564 412038 Fax 0564 1780128 Email: [email protected]

VARIAZIONI La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che si rendano necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche nel rispetto dei tempi e modalità previsti da AIFA e AGENA

08.30 Registrazione partecipanti 09.00 Introduzione al corso G. Panigada IN COLLABORAZIONE CON CORSISTI TOSCANI: SCUOLA DI ECOGRAFIA FADOI Silvia Baroncelli, Rosanna Bonacci, Davide Carrara, Serafino Ciaccio, Mario Comassi, Silvia Giorgetti, Quintilia Lucchesi, Silvia Trifirò I SESSIONE COSA DEVE SAPERE L’INTERNISTA SU: Moderatori: F. Corradi, C. Baruffi 09.30 Ictus ischemico complicato da edema cerebrale: fattori di rischio, presentazione clinica e trattamento S. Spolveri 09.45 Emorragia cerebrale intraparenchimale spontanea: stratificazione prognostica e gestione terapeutica. Proposta del modello assistenziale toscano D. Inzitari 10.00 Neuroradiologia interventistica: ictus ischemico ed emorragico S. Mangiafico, N. Limbucci 10.15 Il trauma in Medicina Interna: gestione del rischio emorragico/trombotico F. Pieralli 10.30 Il percorso riabilitativo del paziente con ictus Appropriatezza F. Giuntoli 10.45 Discussione con l’aula 11.00 LETTURA Moderatore: S. Lenti Ipercolesterolemia. Nuovi scenari terapeutici M. Straniti

II SESSIONE IL PUNTO SUI DOAC Moderatori: L. Tonorelli, M. Di Natale 11.15 DOAC, conferme e smentite dalla vita reale: nella FA A. Fortini 11.30 DOAC, conferme e smentite dalla vita reale: nel TEV G. Landini 11.45 Gestione dell’Embolia polmonare nelle Medicine Interne della Toscana nell’era dei DOAC F. Risaliti, M. Mazzetti 12.00 Discussione con l’aula 12.15 LETTURA Moderatore: E. Melillo Outcomes a lungo termine del paziente con ischemia critica degli arti inferiori: impatto della terapia con prostanoidi S. Meini 12.30 Ecocolordoppler bed side: uno strumento insostituibile per l’internista N. Mumoli 13.00 LIGHT LUNCH

III SESSIONE (SESSIONE CONGIUNTA FADOI-ANIMO): PROBLEMATICHE PRATICHE IN MEDICINA INTERNA Moderatori: M. Bonfanti, M. Felici GLI ACCESSI VENOSI VASCOLARI ECO-GUIDATI 14.00 Gli accessi venosi centrali inseriti perifericamente: scelta appropriata e posizionamento M. Badica 14.15 CVC, PICC, midline: a chi metterli e quando A. Mancini 14.30 Complicanze trombotiche: come gestirle A. Moretti 14.45 Complicanze infettive: come prevenirle, come trattarle A. Faraone 15.00 Discussione con l’aula UPDATE SULLA REVERSAL THERAPY 15.15 Farmaci proemostatici: indicazioni e caratteristiche cliniche L. Masotti 15.30 Gestione pratica dei farmaci proemostatici M. Rosellini 15.45 Discussione con l’aula 16.00 LETTURA Moderatore: D. Moruzzo La piastrinopenia indotta da eparina: Diagnosi e trattamento R. Marcucci

IV SESSIONE UPDATE SULLE LINEE GUIDA IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE Moderatori: M. Alessandri, A. Pampana 16.15 Prevenzione del TEV in Medicina Interna P. Fabiani 16.30 NSTEMI nel paziente complesso G. Tintori 16.45 Ictus ischemico: prevenzione secondaria R. Laureano 17:00 Stenosi carotidea S. Tatini 17.15 LETTURA Moderatore: A. Tafi Pillole di letteratura scientifica recente in Medicina Vascolare: Analisi critica di studi clinici pubblicati nell’ultimo anno che possono cambiare la nostra pratica R. Migliacci 17.30 Discussione con l’aula ESERCITAZIONI PRATICHE DI ECOCOLORDOPPLER IN ITINERE A CURA DI G. Cati (TSA) I. Cascinelli (TCCD) F. Lucarelli (Arterioso arti inferiori) F. Neri (Aorta e suoi rami) C. Scerra (Venoso) 17.45 Take home message V. Verdiani 18.00 Conclusioni G. Panigada

GRAZIE AL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI: ASPEN BIOFUTURA PHARMA BMS - PFIZER ESAOTE GE HEALTHCARE GLORIA MED ITALFARMACO NEOGEN - MEDIOLANUM ORPHAN EUROPE WIKENFARMA