1 / 2 28-09-2016 - L`Eco della Stampa » Media Intelligence

Download Report

Transcript 1 / 2 28-09-2016 - L`Eco della Stampa » Media Intelligence

Data
28-09-2016
Pagina
Foglio
Mercoledì, 28 Settembre 2016
CONTATTACI
NEWSLETTER
1 / 2
PUBBLICIZZATI
Informativa
x
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei
cookie. CONSULENZA ASSICURATI CORSO LIM BES/DSA FORUM LIBRERIA SICUREZZA
SERVIZI
Cerca
HOME
GUIDE
SPECIALI
DIVENTARE INSEGNANTI
SCADENZE
Formazione obbligatoria Supplenze
REGIONI
DIDATTICA
LEGISLAZIONE
Immissioni ruolo Concorso dirigenti
SEGRETERIA
CORSI ONLINE
Concorso Docenti
Sostegno, “penuria” di specializzati in Veneto: circa 300
cattedre assegnate a docenti di posto comune
di redazione
Mi piace
Condividi
14
Tweet
0
L’assegnazione delle cattedre di sostegno, come più
volte evidenziato dalla nostra redazione, nel corso
degli anni è divenuta sempre più problematica, in
quanto a fronte di un aumento degli allievi disabili,
abbiamo una diminuzione dei docenti di sostegno.
Di tale problematica abbiamo parlato ieri in:
Sostegno, Anief: 7000 alunni in più, 1370 docenti in
meno. Riattivata iniziativa “Sostegno: non un’ora di meno!”
Ai problemi di organico, bisogna aggiungere la distribuzione dei docenti specializzati,
presenti in maggior numero nelle regioni del Sud, ragion per cui nelle scuole del
Nord numerosissime cattedre su sostegno vengono assegnate a docenti non
specializzati.
Tra le regioni, in cui il problema risulta con maggior evidenza, ricordiamo il Veneto,
dove individuare docenti specializzati è diventata una vera e propria impressa sin
dall’inizio dell’anno scolastico.
La provincia di Vicenza sembra essere quella in cui la “penuria” di insegnanti
specializzati si sta maggiormente manifestando: nel corrente anno scolastico,
leggiamo nel “Giornale di Vicenza”, i docenti non specializzati, chiamati a coprire
Codice abbonamento:
134424
una cattedra di sostegno, sono circa 300 tra scuola secondaria di I e II grado.
Data
28-09-2016
Pagina
Foglio
2 / 2
La mancanza di docenti specializzati è attribuita al fatto che solo l’Università di
Padova organizza corsi di specializzazione.
I 240 docenti, che annualmente si specializzano nel suddetto Ateneo, non coprono né
i pensionamenti né le cattedre lasciate libere da chi chiede e ottiene il passaggio su
posto comune.
Quella sopra descritta è la situazione evidenziata da Fogarolo referente del gruppo
scuola Fish, il quale non ha mancato di sottolineare come il sostegno sia ormai
divenuto un “ripiego” per chi non riesce ad entrare nella scuola per altre vie.
Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola!
Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti
del network di orizzontescuola.it.
28 settembre 2016 - 16:08 - redazione
Versione
stampabile
Sostegno - Handicap
VIGNETTE
ULTIME DAL FORUM
134424
CHIEDILO A LALLA
Codice abbonamento:
Argomenti: