partecipazione indiretta

Download Report

Transcript partecipazione indiretta

La crescita per via esterna
I gruppi di imprese
Definizioni di gruppo
Prima definizione (la più ampia di tutte)
Interpreta come “gruppo” qualsiasi aggregazione
aziendale in cui le aziende sono collegate sia in
maniera formale che informale, purché il loro
legame sia più forte e stabile rispetto ad un
accordo di breve periodo
Definizioni di gruppo
Seconda definizione (la più restrittiva)
Affinché si possa parlare di “gruppo” è necessaria la
compresenza delle seguenti condizioni:

L’esistenza di più aziende giuridicamente indipendenti

Il legame finanziario rappresentato dal possesso, da
parte di una società del gruppo, della maggioranza o
di una parte delle quote di capitale delle altre società
(controllate) che le consenta di esercitare il potere di
controllo e di direzione di queste
Definizioni di gruppo

Principali elementi identificati del gruppo
secondo un’accezione più restrittiva:
Pluralità di
soggetti
giuridici
Unicità del
soggetto
economico
Esercizio del
controllo
tramite
partecipazione
al capitale
Direzione
unitaria
La disciplina giuridica del gruppo

Il codice civile non contiene una definizione di gruppo di
imprese, ma si è limitato a definire nell’art.2359, la
nozione di società controllata
CONTROLLO DI FATTO
Possibilità di esercitare
un’influenza dominante
nell’assemblea ordinaria
DI DIRITTO
Possesso maggioranza
assoluta del capitale
CONTRATTUALE
Possibilità
di
esercitare
un’influenza dominante su
un’altra in virtù di particolari
vincoli contrattuali
Saggio di controllo
Utilizziamo l’espressione saggio di controllo per
indicare i voti che una società può esercitare nell’assemblea
della controllata, sia direttamente che indirettamente.
Esempio:
La società Alfa possiede, rispettivamente, il 51 e il 55%
del capitale delle società A e B.
A sua volta la società A possiede il 31% della società C,
mentre la società B possiede il 20% sempre della
società C.
Alfa
51%
A
Il saggio di controllo della società Alfa nella società C è
rappresentato dal totale dei voti che essa può
esercitare, direttamente o indirettamente, nella
società C, ovvero:
31% (posseduto tramite la società A) + 20% (posseduto
tramite la società B) = 51%.
Nel nostro esempio, la società Alfa riesce ad avere la
maggioranza dei voti esercitabili nella società C.
55%
31%
B
C
20%
Classificazione dei gruppi aziendali
Classificazione delle partecipazioni
In funzione della consistenza
a) Partecipazioni totalitarie
b) Partecipazioni di maggioranza
assoluta
c) Partecipazioni di maggioranza
relativa
d) Partecipazioni di minoranza
In funzione del legame
a) Partecipazioni dirette
b) Partecipazioni indirette
c) Partecipazioni reciproche
Classificazione dei gruppi in base al tipo di legame che
la partecipazione determina tra le imprese:

La catena del controllo da origine a percorsi di aggregazione
che determinano gruppi dalla morfologia molto variegata
Gruppi a struttura
semplice
Gruppi a struttura
complessa
Gruppi a struttura
a catena
GRUPPI A STRUTTURA SEMPLICE:

si caratterizzano per la presenza di controllo di tipo
diretto nei confronti di una o più aziende
A
A
B
B
C
La Società che esercita la direzione unitaria, ovvero la società dove risiede il soggetto
economico, è la società madre = holding = capogruppo = controllante
Gruppi a struttura complessa

si caratterizzano per la compresenza di
controllo diretto ed indiretto
A
B
A
B
C
B
D
C
E
F
G
Possibilità di esercitare il controllo con quote di partecipazione
di consistenza sempre più ridotta
Classificazione dei gruppi in base al
tipo di partecipazione

La forma più semplice di gruppo aziendale è
quella nella quale la società capogruppo
partecipa direttamente al capitale di tutte la
altre società del gruppo.

Nell’immagine che segue vediamo che la
società capogruppo Alfa possiede una
partecipazione diretta al capitale delle
società A, B, C e D.
La partecipazione nella società A è una
partecipazione totalitaria.
Quella nella società B è una partecipazione di
maggioranza assoluta.
Quella nella società C è una partecipazione
di maggioranza relativa.
Infine, la partecipazione nella società D è di
minoranza




partecipazione indiretta

E’ possibile avere anche
una partecipazione
indiretta:

totalitaria dove la
società Alfa ha una
partecipazione totalitaria
al capitale della società A
che a sua volta ha una
partecipazione totalitaria
al capitale della società B.
maggioranza assoluta
o relativa
