AVVISO - Istituto Alberghiero

Download Report

Transcript AVVISO - Istituto Alberghiero

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione
"MASSIMO ALBERINI"di Treviso
31020 Lancenigo di VILLORBA - Via Franchini n° 1 tel. 0422 320204 - fax 0422 320510
[email protected] - [email protected]
codice fiscale 94078410266
AVVISO
per l’assunzione di docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale n . 14 della regione
Veneto in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili
dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica: TVRH03000V IPSSAR “Alberini” e
TVRH030508 IPSSAR “Alberini” serale.
Prot. n. 6330/3.2.b
Data 18 agosto 2016
Al sito web dell’Istituto
A tutti gli interessati
Agli atti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO
il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 recante “Norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche”;
VISTO
il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275,
recante “Norme in materia di autonomia delle istituzioni
scolastiche“;
VISTA
la legge n. 107/2015, art. 1 commi 78, 79, 80, 81, 82 , “Riforma del
sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il
riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
VISTA
la Nota del MIUR AOODPIT 2016 del 22 luglio 2016 avente per
oggetto: “ Indicazioni operative per l'individuazione dei docenti
trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento
degli incarichi nelle istituzioni scolastiche”;
VISTI
gli indirizzi del Dirigente scolastico assegnati al Collegio Docenti
per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa
dell’istituto;
1
VISTO
il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2016-2019
approvato dal Consiglio di Istituto in data 12 gennaio 2016;
VISTO
Il Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto (RAV);
VISTO
il Piano di Miglioramento (PdM) dell’Istituto;
VISTO
l’Organico dell’Autonomia dell’Istituto;
CONSIDERATA
la necessità di assumere docenti per coprire i posti vacanti e
disponibili dell’Organico dell’Autonomia dell’Istituto;
che risultano alla data di emissione del presente avviso, vacanti e
disponibili nell’organico dell’autonomia (posti comuni, posti di
sostegno e potenziamento) dell’Istituzione scolastica n. 24 posti;
Considerato
EMANA
Il presente Avviso avente per oggetto l’assunzione di N. 24 docenti di scuola secondaria di
secondo grado, come specificato negli allegati al presente atto.
L’avviso è disciplinato come di seguito descritto.
Art. 1 - Finalità dell’Avviso
Il presente avviso è finalizzato all’assunzione di docenti trasferiti o assegnati nell'ambito
territoriale n. 14 della regione Veneto in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei
posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica: TVRH03000V
IPSSAR “Alberini” e TVRH030508 IPSSAR “Alberini” serale.
Art. 2 - Requisiti generali di ammissione della candidatura
La selezione è riservata ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale di riferimento
dell’IPSSAR “Alberini” ambito territoriale n. 14 della regione Veneto (legge n. 107/2015, art. 1
comma 79).
I candidati saranno selezionati in funzione del possesso dei requisiti richiesti per ciascun profilo.
Saranno prioritariamente individuati i candidati che risultano in possesso di tutti i requisiti
richiesti. Nel caso in cui nessun candidato dimostri il possesso completo dei requisiti, si procederà
comunque a selezionare candidati che presentano il maggior numero di requisiti richiesti.
L’eventuale ricorso al colloquio servirà ad esplicitare meglio il livello di competenze dichiarato e
sarà utilizzato per acquisire ulteriori informazioni in caso di parità di requisiti.
I criteri richiesti per l’ammissione della candidatura sono esplicitati nell’elenco allegato al presente
atto.
Art. 3 - Modalità e termini di scadenza della candidatura
La candidatura deve essere redatta dal docente, autocertificando in maniera dettagliata i
requisiti essenziali di ammissione, esplicitando le esperienze dichiarate a livello didattico e
2
metodologico.
Alla domanda, debitamente sottoscritta, devono essere acclusi, pena esclusione, copia di un
documento di identità valido, il curriculum vitae in formato europeo o in formato definito dal
Miur.
Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n. 445/2000 e
successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità̀ civile e sanzioni penali.
La domanda di partecipazione deve pervenire, in formato digitale, entro e non oltre le ore
14,00 del giorno 20 agosto 2016 all’indirizzo di posta elettronica certificata
[email protected] e all’indirizzo istituzionale [email protected].
L'invio della candidatura via e-mail alla istituzione scolastica costituisce preventiva dichiarazione di
disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità di optare tra più
proposte (cfr. Art. 1, comma 82 della Legge 107/2015).
L’Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze
nell’indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva
comunicazione di cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali
disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Art. 4 – Termine per la proposta d’incarico
Il dirigente scolastico invia, tramite e-mail, la proposta di incarico triennale entro le ore 14 del
giorno 23 agosto 2016.
Art. 5 – Termine per l’accettazione da parte del docente
Il docente che riceve la proposta di incarico può dichiarare, tramite e-mail, la propria accettazione
della proposta entro le ore 14 del giorno 25 agosto 2016.
Art. 6 – Durata dell’incarico
L’incarico ha durata triennale ed è rinnovato purché sia confermata la coerenza con il piano
triennale dell’offerta formativa (legge n. 107/2015, art. 1 comma 80).
Art. 7 - Responsabile del procedimento.
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del
procedimento di cui al presente Avviso è il Dirigente Scolastico prof. Edi Brisotto.
Art. 8 – Trattamento dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del DLGS 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno
oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura
selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia
riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.
3
Art. 9 – Pubblicità
Il p resente avviso è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica.
Art. 10 – Accesso agli atti
L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dall’art. 53, comma 1 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016
sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 3 –
differimento – c. 3 del D.M. 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento.
Avverso al presente avviso è possibile presentare ricorso amministrativo al TAR entro 60 giorni,
ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dall’avvenuta pubblicazione del
medesimo all’Albo pretorio e sul sito internet dell’Istituzione scolastica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
….………………………….
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993)
4
ALLEGATO
Classe di concorso
A017
Materia
N posti
sede
DTA
1
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
ESPERIENZE
-
Didattica laboratoriale
-
Legalità e
cittadinanza
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
5
Classe di concorso
Materia
N posti
Sede
A019
Diritto
5
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
per ciascun posto
Area didattica
1
Area
accoglienza
ed inclusione
2
Area
organizzativa
e progettuale
1
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Legalità e cittadinanza
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
-
Coordinatore/referente
di
disciplina/dipartimento
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
6
Classe di concorso
A029
Materia
N posti
Sede
Scienze motorie
1
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Attività espressive
-
Progetti di
valorizzazione dei
talenti degli studenti
-
Disabilità;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
7
Classe di concorso
A038
Materia
N posti
Sede
Fisica
1
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
ESPERIENZE
-
Didattica laboratoriale
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
-
Coordinatore/referente
di
disciplina/dipartimento
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
1
Area
accoglienza
ed inclusione
2
Area
organizzativa
e progettuale
1
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
8
Classe di concorso
A047
Materia
N posti
Sede
Matematica
1
TVRH030508 (IPSSAR “Alberini” serale)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Educazione degli
adulti
-
Didattica laboratoriale
-
Disturbi specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
9
Classe di concorso
Materia
N posti
Sede
A050
Italiano
2
TVRH030508 (IPSSAR “Alberini” serale)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Educazione degli
adulti
-
Didattica laboratoriale
-
Disturbi specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazione italiano L2
10
Materia
N posti
Sede
Scienza alimenti
1
TVRH030508 (IPSSAR “Alberini” serale)
Classe di concorso
A057
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Educazione degli
adulti
-
Didattica laboratoriale
-
Disturbi specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
11
Classe di concorso
Materia
N posti
sede
A246
Francese
1
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
2
Area
accoglienza
ed inclusione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Didattica laboratoriale
-
Progetti di
valorizzazione dei
talenti degli studenti
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE ( Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
12
Classe di concorso
Materia
N posti
Sede
A546
Tedesco
2
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
2
Area
accoglienza
ed inclusione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Didattica laboratoriale
-
Progetti di
valorizzazione dei
talenti degli studenti
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
13
Materia
Classe di concorso
Posto di sostegno
N posti
Sede
2
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
2
Area
accoglienza
ed inclusione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Didattica laboratoriale
-
Didattica innovativa
-
Disabilità e DSA
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
14
Materia
Classe di concorso
N posti
Sede
1
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
Laboratorio
enogastronomia
C500
settore cucina
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
ESPERIENZE
-
Didattica innovativa
-
Progetti di
valorizzazione dei
talenti degli studenti
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
15
Materia
Classe di concorso
N posti
Sede
2
TVRH030508 (IPSSAR “Alberini” serale)
Laboratorio
enogastronomia
C500
settore cucina
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Educazione degli
adulti
-
Didattica innovativa
-
Disturbi specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
16
Materia
Classe di concorso
N posti
Sede
2
TVRH03000V (IPSSAR “Alberini”)
Laboratorio
enogastronomia
C510
settore sala e
vendita
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
ESPERIENZE
-
Didattica innovativa
-
Progetti di
valorizzazione dei
talenti degli studenti
-
Disabilità e disturbi
specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
17
Materia
Classe di concorso
N posti
Sede
2
TVRH030508 (IPSSAR “Alberini” serale)
Laboratorio
enogastronomia
C510
settore sala e
vendita
TIPOLOGIA DI COMPETENZE
Aree e numero massimo
di requisiti richiesti per
ciascun posto
Area didattica
Area
accoglienza
ed inclusione
2
2
Area
Formazione
1
Area Titoli
1
ESPERIENZE
-
Educazione degli
adulti
-
Didattica innovativa
-
Disturbi specifici
dell’apprendimento;
-
Dispersione
FORMAZIONE (Attività
formative di almeno 40
ore svolte entro il 30
giugno 2016 presso
Università, Enti
accreditati dal MIUR e
istituzioni scolastiche
nei piani regionali e
nazionali)
TITOLI E CERTIFICAZIONI
Didattico-metodologico,
disciplinare, didattiche
innovative e trasversali
Certificazioni informatiche
18