FIRMATO_Avvisochiamatadiretta

Download Report

Transcript FIRMATO_Avvisochiamatadiretta

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Gino Zappa” via Cedda, 11 - 08033 Isili (CA) tel.0782/802898 fax 0782/802556 - codice fiscale: 81001290915 Codice Univoco

UFOYSF

E-mail: [email protected]

; PEC: [email protected]

Sito web: www.istitutotecnicoisili.gov.it

Prot. n.0002951 Isili 18/08/12016

AVVISO PUBBLICO

DISPONIBILITA’ DI N. 12 POSTI VACANTI SULL’ORGANICO DELL’AUTONOMIA DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “G.ZAPPA” DI ISILI

(pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO

l’art. 1 commi 79 - 82 della legge 13 luglio 2015 n. 107 - Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (GU Serie Generale n.162 del 15-7-2015);

VISTI

il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “G. Zappa” di Isili (d’ora innanzi “Istituto”), approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n.263 del 14/01/2016, e il Piano di Miglioramento (PDM) ad esso allegato, costituendone parte integrante;

VISTO

il decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19 Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell'articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (GU Serie Generale n.43 del 22-2-2016 - Suppl. Ordinario n. 5);

VISTO

nell il decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per la Sardegna prot. n. 0003479 del 16/03/2016 istituente, nella regione Sardegna, a decorrere dall’anno scolastico 2016/17, n.10 Ambiti territoriali, la cui relativa composizione è contenuta ’allegato elenco al medesimo decreto, da cui si evince che l’Istituto appartiene all’Ambito Territoriale 0008 – Sud Sardegna;

VISTA

la Nota MIUR prot. n. 002609 del 22/07/2016 degli incarichi nelle istituzioni scolastiche ”; recante “Indicazioni operative per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento

VISTA

la Nota MIUR prot. n. 0020453 del 27/07/2016 recante “Procedure di avvio dell’anno scolastico 2016/2017 – assegnazione del personale docente di ruolo”;

VISTA

la Nota AT Cagliari prot. n.10425 del 09/08/2016 recante indicazioni circa la pubblicazione dei trasferimenti nella scuola secondaria II grado e le disponibilità d’organico di ciascun istituto all’esito dei trasferimenti;

VISTO

il Decreto USR Sardegna prot.n.0013551 del 13/08/2016 con il quale è determinato e pubblicato l’elenco della seconda fase dei movimenti – Fasi B – C – D – relativo ai docenti di ruolo della scuola secondaria di II grado che hanno ottenuto il trasferimento e ai docenti di altro ruolo che hanno ottenuto il passaggio con decorrenza dal 01/09/2016;

VISTO

il Decreto AT Cagliari prot. n. 0000075 del 18/08/2016 relativo alle disponibilità d’organico di ciascun istituto all’esito dei trasferimenti; RENDE NOTO

che nell'ambito dell'Organico dell'Autonomia di questo istituto, sulla base del suddetto Decreto AT Cagliari prot. n. 0000075 del 18/08/2016, risultano disponibili, N. 12 posti comuni così ripartiti:

CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE TIPOLOGIA

A017 A019 A042 A048 A050 A246 A546 C430 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE INFORMATICA MATEMATICA APPLICATA MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO) LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA TOPOGRAFIA ED ESERCITAZIONI DI N.4 CATTEDRA N.1 CATTEDRA N.1 CATTEDRA N.1 CATTEDRA N.2 CATTEDRA N.1 CATTEDRA N.1 CATTEDRA N.1 CATTEDRA I docenti inseriti nell'elenco dell'Ambito Territoriale 008 - Sud Sardegna, di cui questa istituzione scolastica fa parte, sono invitati a presentare la loro candidatura in relazione ai posti sopra indicati, secondo le modalità e i termini di seguito indicati.

Modalità di presentazione della domanda

Previo caricamento nell'apposita sezione del sito Istanze On Line del proprio CV (utilizzando il modello predefinito presente nel medesimo sito), come previsto dalla Nota MIUR prot. n. 002609 del 22/07/2016 (per le scuole secondarie di II grado dal 16/08/2016 al 18/08/2016), i docenti interessati dovranno: a) b) c) presentare la propria candidatura, esclusivamente via e-mail all'indirizzo:

[email protected]

avviso; , evidenziando la classe di concorso/tipologia di posto e specificando la corrispondenza ai criteri indicati nel presente partecipare, se richiesti di ciò dal dirigente scolastico, agli eventuali colloqui in presenza o on-line (da concordare preventivamente, entro le 24 ore precedenti la convocazione, via e-mail o via telefonica), per illustrare il proprio CV e consentire l’acquisizione di informazioni utili per la valutazione della candidatura; optare, nel caso di più proposte di incarico provenienti da diverse scuole, tra una di esse e comunicare formalmente l’accettazione della proposta di incarico scelta mediante e mail all’indirizzo di posta elettronica

[email protected]

;

I termini delle suddette operazioni sono indicati nella tempistica a seguire.

Contenuto della domanda

Gli aspiranti dovranno dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:  il proprio cognome e nome;  la data e il luogo di nascita;  il codice fiscale;  il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P)  i numeri telefonici di reperibilità  l’indirizzo e-mail ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura.

 il possesso dell’abilitazione per la classe di concorso richiesta/titolo valido per insegnamento per il grado di istruzione e la tipologia di posto  la corrispondenza dei titoli posseduti ai criteri indicati nel presente avviso per ogni tipologia di posto. Alla domanda deve essere allegata copia conforme all’originale del documento di identità del richiedente. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilit à̀ civile e sanzioni penali. L'amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso in cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato a causa dell’inesatta indicazione dell’indirizzo e-mail né per eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.

Criteri per la valutazione

Ai fini dell’attuazione della procedura di cui al presente avviso, il dirigente scolastico individua, coerentemente con le priorità indicate nel PDM allegato al PTOF (presenti nella sezione didattica nel sito d’istituto), i criteri di valutazione e le competenze richieste per l’individuazione dei docenti da chiamare, distintamente per le diverse tipologie di posti disponibili.

I criteri, indicati in ordine di priorità per ogni classe di concorso, sono esplicitati nelle sottostanti Tabelle

stabilito. A parità di . A parità di possesso del primo criterio si prenderanno in considerazione progressivamente i successivi criteri secondo l’ordine requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale.

CLASSE DI CONCORSO

A017 ESPERIENZE TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 1

DENOMINAZIONE

DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

CRITERI

1) Tutor per alternanza scuola-lavoro 2) Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLiL; 3) Didattica innovativa 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 6) Corsi linguistico linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLlL); 1 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali

CLASSE DI CONCORSO

A019 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE

CRITERI

1) Tutor per alternanza scuola-lavoro 2) Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLiL; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 2 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 6) Corsi linguistico linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLlL);

CLASSE DI CONCORSO

A042 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

INFORMATICA

CRITERI

1) Tutor per alternanza scuola-lavoro 2) Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLiL; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 3 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 6) Corsi linguistico linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLlL);

CLASSE DI CONCORSO

A048 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

MATEMATICA APPLICATA

CRITERI

1) Referente/coordinatore prove strutturate (con particolare riferimento alle prove INVALSI) 2) Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 4 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 6) Corsi linguistico linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLlL); 2 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali 3 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali 4 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali

CLASSE DI CONCORSO

A050 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

CRITERI

1) Referente/coordinatore prove strutturate (con particolare riferimento alle prove INVALSI) 2) Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 5 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 6) Corsi linguistico linguistico-comunicativi e metodologico-didattici (CLlL);

CLASSE DI CONCORSO

A246 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE)

CRITERI

1) Partecipazione a programmi comunitari (Socrates, Erasmus, Etwinning…); 2) Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 6 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali

CLASSE DI CONCORSO

A546 ESPERIENZE

DENOMINAZIONE

LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO)

CRITERI

1) Partecipazione a programmi comunitari (Socrates, Erasmus, Etwinning…); 2) Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti; 3) Didattica innovativa TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 7 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali 5 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali 6 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali 7 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali

CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE

C430 ESPERIENZE LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA

CRITERI

1) Tutor per alternanza scuola-lavoro 2) Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLiL; 3) Didattica laboratoriale TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA’ FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30/06/2016 8 4) Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero affini alla classe di concorso; 5) Didattico-metolodogico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali

Tempistica del procedimento

la presentazione delle candidature dovrà avvenire entro e non oltre il 20/08/2016

;  la valutazione delle candidature (con eventuale colloquio in presenza o on line, da concordare preventivamente, entro le 24 ore precedenti, via e-mail o via telefonica) avverrà dal 22/08/2016 al 23/06/2016;  la conseguente proposta di incarico (comunicata formalmente via mail ai docenti individuati all'indirizzo indicato nella domanda) avverrà entro il 24/08/2016; 

l’accettazione della proposta di incarico da parte del docente dovrà avvenire entro e non oltre il 25/08/12016

;  la formalizzazione dell’incarico avverrà esclusivamente mediante l’utilizzo della funzione “individuazione per competenze” presente nel sistema SIDI in data 26/08/2016; data; la comunicazione dell’avvenuta assegnazione dell’incarico avverrà mediante pubblicazione all’albo on line d’istituto nella medesima

Riserva procedurale

il dirigente scolastico si riserva la possibilità di esaminare e valutare i CV di tutti i docenti inseriti nell’Ambito di appartenenza e di procedere, se necessario, ad eventuali proposte di incarico a docenti dell'Ambito che non abbiano presentato domanda presso questo istituto.

Responsabile del procedimento

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il dirigente scolastico dott. Saba Marco.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. 8 Svolti presso Università, Enti accreditati dal MIUR e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali

La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione nel sito internet di questa Istituzione scolastica.

Accesso agli atti

L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dall’art. 53, comma 1 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016 sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 3 – differimento – c. 3 del D.M. 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento. Il presente avviso è pubblicato all'Albo www.istitutotecnicoisili.gov.it

a partire dal 18/08/2016 . dell'Istituto e sul sito web

Avverso il presente avviso è possibile presentare ricorso amministrativo al TAR Sardegna entro 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dall’avvenuta pubblicazione del medesimo all’Albo pretorio e sul sito internet dell’Istituzione scolastica.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MARCO SABA