attivita` estive/recupero 1asa

Download Report

Transcript attivita` estive/recupero 1asa

COMPITI ESTIVI/ ATTIVITA’ DI RUCUPERO 1ASA
SCIENZE
Prof.ssa Anna Onofri
Indicazioni:
-
Gli esercizi devono essere svolti su foglio protocollo e consegnati all’Insegnante il primo giorno di
lezione
-
Chi deve svolgere attività di recupero poiché ha riportato una votazione insufficiente o ha avuto
la promozione con aiuto dovrà svolgere TUTTI gli esercizi riportati e, in aggiunta, ripassare il cap
4A e 5A del libro “Astronomia, idrosfera, geomorfologia”
-
Gli altri studenti dovranno svolgere tutti gli esercizi con le seguenti eccezioni (scegliere 7 problemi
e 15 bilanciamenti)
-
Indicare per ciascun esercizio il riferimento (es. n°….).
Esercizi sul Libro
(se si tratta di domande aperte la risposta va scritta per esteso)
Cap 2: pag 42 n°53-55-57-58 pag 43 n° 92-93-95
Cap 3: pag 66 n° 70-72-73-79 pag 67 n° 88
Cap 4: pag 84 n°: 38-40-41 pag 85 n° 54-55 pag 86 n° 61-62-63-64-65 pag 88 n°92
Cap 8: Rispondi alle seguenti domande indicando l’opzione corretta
1. Un legame covalente doppio
A si forma per condivisione di due o più elettroni
B può essere polare
C è presente solo in molecole polari
D permette solo all’atomo più elettronegativo di completare il livello di valenza
E si forma per trasferimento di elettroni
2. Quale dei seguenti completamenti non è corretto?
Lo zolfo ha sei elettroni nel livello di valenza, quindi può raggiungere la stabilità
A
B
C
D
con l’acquisto di due elettroni
tramite due legami covalenti singoli con altrettanti atomi di idrogeno
con la condivisione di quattro elettroni
formando legami a idrogeno intermolecolari
3. Quale tra i seguenti legami è sicuramente ionico?
A K—Cl
B H—Cl
C O—Cl
D Br—Cl
E Cl—Cl
Risolvi i seguenti problemi sulle leggi ponderali della chimica (Proust e Lavoisier)
1. Bruciando all'aria 2,93 g di Mg si ottengono 4,86 g di MgO. Calcola la massa di O2 che ha reagito e il
rapporto di combinazione Mg/O.
2. Un composto usato nel trattamento ignifugo delle stoffe contiene fosforo e cloro in rapporto di
0,290 : 1. Quanti g di fosforo si combinano nel composto con 6,22 g di cloro?
3. In NaCl il rapporto di combinazione cloro / sodio è 1,5. Se si fanno reagire 5,00 g di sodio con 8,00 g
di cloro, quanto NaCl si forma? Vi è un residuo? Se sì, di quale elemento e per quanti g?
4. L'acqua contiene l'88,9% di ossigeno. Calcola quanti g di acqua si ottengono dalla combustione di
2,22 g di idrogeno in aria.
5. Quando l’alluminio reagisce con l’ossigeno dell’aria si forma l’ossido di alluminio. Se 108 g di
alluminio formano con 204 g di ossido, calcola quanto ossigeno è necessario per la reazione. [R. 96
g di ossigeno]
6. Le percentuali di Zn e S nel solfuro di zinco sono rispettivamente del 67,13% e del 31,87%. Calcola le
masse dei due elementi contenute in 5,00 Kg di composto. [R. m Zn = 3,36 Kg, m S = 1,64 Kg]
7. Calcola con quanti grammi di iodio si combinano 100 g di potassio, se la composizione percentuale
del loro composto ioduro di potassio è: K 23,49%, I 76,51%. [R. 325,7 g di iodio]
8. Nella reazione tra sodio e cloro che forma il loro composto cloruro di sodio, 23 g di sodio reagiscono
con 35,5 g di cloro. La reazione è completa. Calcola quanto cloruro di sodio si forma in questo caso.
Calcola inoltre quanto se ne forma se vengono fatti reagire 69 g di sodio con 130 g di cloro. Indica
inoltre se vi è in questo secondo caso un elemento in eccesso, quale ed eventualmente di quanto. [R.
1 58,5 g NaCl. R. 2 l'elemento in eccesso è il cloro, di 23,5 g; si formano 175,5 g di NaCl]
9. Quando l’ossido di mercurio si decompone per riscaldamento, forma mercurio metallico e ossigeno.
Se 216,6 g di ossido di mercurio formano 200,6 g di mercurio metallico, calcola le masse di mercurio
e di ossigeno che si formano dalla decomposizione di 1,000 Kg di ossido di mercurio. [R. m Hg = 926
g, m O2 = 74 g]
10. Tre ossidi di manganese sono formati rispettivamente dal 77,45%, dal 69,60% e dal 63,19% di Mn.
Calcola: a) i rapporti di combinazione Mn/O nei tre composti
11. Calcio e bromo reagiscono secondo un rapporto di massa di 1:4 per dare il composto CaBr2.
a) Scrivi e bilancia la reazione
b) Quanti grammi di composto ottieni da 40g di Calcio?
c) Quanti grammi di Bromo reagiscono con 18 g di Calcio?
d) Quanti grammi di composto ottieni facendo reagire 10,5 g di Calcio e 8,2 g di Bromo?
e) Qual è la percentuale in massa del Calcio nel composto?
12. Che cosa succede se si fanno reagire 32.77 g di potassio e 95g di bromo sapendo che il rapporto di
combinazione tra le masse è 1:2.04?
13. Segna V se la frase è vera e F se la frase è falsa.
a) Miscuglio e composto sono la stessa cosa.
b) Un elemento è formato da particelle elementari diverse.
c) Tutte le particelle elementari di un composto sono uguali.
d) Un miscuglio può contenere due o più sostanze pure.
e) Le sostanze pure possono essere elementi o composti.
f) Le soluzioni sono miscugli omogenei.
Bilancia le seguenti reazioni
21. K2SO3 => K2SO4 + K2S
1. H3PO3 + CuO => Cu3(PO3)2 +H2O
22. Pb + HNO3 => Pb(NO3)2 + NO + H2O
2. Cs2O + H2O => CsOH
23. H3AsO3 + SnCl2 + HCl => As + SnCl4 + H2O
3. P2O5 + H2O => HPO3
24. SO2 + H2S  S + H2O
4. NaCl + H2SO4 => Na2SO4 + HCl
25. HNO3 + HCl  NO + Cl2 + H2O
5. NaF + Mg(OH)2 => MgF2 + NaOH
26. HNO3 + H2S  NO + S + H2O
6. Al(OH)3 + H3PO4 => AlPO4 + H2O
27. Cu + HNO3  Cu(NO3)2 + NO + H2O
7. AgNO3 + FeCl3 => AgCl + Fe(NO3)3
28. Br2 + S + H2O  HBr + H2SO4
8. Al(OH)3 + HCN => Al(CN)3 + H2O
9. HClO + Ba(OH)2 => Ba(ClO)2 + H2O
29. Cl2 + KI + KOH  KCl + KIO3 + H2O
30. FeS2 + O2 = Fe2O3 + SO2
10. H2CO3 + Fe(OH)3 => Fe2(CO3)3 + H2O
11. HgOH + H2S => Hg2S + H2O
12. H2Cr2O7 + KOH => K2Cr2O7 + H2O
13. H2SO4 + LiOH => Li2SO4 + H2O
14. SiO2 + HF => H2O + SiF4
15. AsCl3 + H2S => HCl + As2S3
16. H2S + AgNO3 => Ag2S + HNO3
17. Cr2O3 + Na2CO3 + KNO3 => Na2CrO4 + CO2 + KNO2
18. Cu + H2SO4 => CuSO4 + SO2 + H2O
19. Na2HAsO3 + KBrO3 + HCl => NaCl + KBr + H3AsO4
20. NaNO2 => NaNO3 + NO + Na2O
NB: fare attenzione perché a causa di problemi di
formattazione la notazione “apice” o “pedice”
potrebbe essere in alcuni casi non corretta.