da ricordare - Parrocchia Venegono

Download Report

Transcript da ricordare - Parrocchia Venegono

DA RICORDARE

do seguire il passaggio di Gesù

B ENEDIZIONE DELLE MAMME IN ATTESA DI UN BIMBO P REPARAZIONE DEI G RUPPI DI ASCOLTO DELLA P AROLA

Lunedì 9 maggio, ore 21.00 - Oratorio Shalom

F ESTA DEI FIORI IN S EMINARIO -

Martedì 10 maggio. ore 11.00 S. Messa

- Presiede il Cardinal Angelo Scola

P ROVE DI CANTO PER LA CELEBRAZIONE DELLA S.

C RESIMA

Mercoledì 11 maggio, ore 21.00.

Chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore

T ERZA ETÀ -

Giovedì 12 maggio, ore 15.00

Adorazione eucaristica e Vesperi

C ATECHISTI DEL B ATTESIMO

Giovedì 12 maggio, ore 21.00 -

presso La Benedetta

V EGLIA DI P ENTECOSTE DI DECANATO

Sabato 14 maggio - ore 21.00

Chiesa parrocchiale di Gornate Superiore.

Sarà animata dai Gruppi missionari del Decanato. Sono invitate tutte le Parrocchie del Decanato di Tradate.

C ELEBRAZIONE DELLA C RESIMA E DELLA P RIMA C OMUNIONE

Domenica 15 maggio - basilica del Seminario:

ore 10.30 Celebrazione della Prima Comunione e della S. Cresima

dei ragazzi e ragazze del cammino a ispirazione catecumenale.

ore 15.00 Celebrazione della S. Cresima

dei ragazzi e ragazze del cammino tradizionale.

Celebrerà le S. Cresime S. E. Mons. Antonio Menegazzo, Vescovo Comboniano. Partecipiamo con gioia a questo momento che arricchisce tutta la nostra Comunità Pastorale.

Festa della mamma - 8 maggio

La cosa più importante è ricordare le nostre mamme (anche quelle che già vivono in cielo) con il ricordo più bello: quello della comunione nella celebrazione eucaristica. Ma se anche vogliamo fare loro un regalo, possiamo cogliere l’occasione della

vendita delle rose

che verranno messe a disposizione al termine delle Sante Messe a Venegono Superiore.

Comunità Pastorale “Beato A. I. Schuster” Venegono Inferiore e Superiore

domenica 8 maggio 2016

VII domenica di Pasqua

dopo l'Ascensione

Qualche volta non ci rendiamo conto di quanto il Signore ci voglia bene, non solo personalmente, ma anche come comunità. Non ci rendiamo conto e ci sembra tutto scontato, qualche volta anche tutto dovuto. E invece i doni di Dio sono una benedizione continua, gratuita, talvolta anche immeritata, doni che ci dicono che il Signore non smette di mettersi al nostro fianco e di camminare con noi. Emblematico, da questo punto di vista, è il mese di maggio che stiamo vivendo, con i numerosi appuntamenti di "grazia" che rendono sempre più ricca e più grande la nostra comunità. Penso alla celebrazione delle Prime Comunioni e alle Cresime. Penso ai matrimoni che celebriamo in questo mese: sono sempre di meno, ma sono sempre il "segno grande" dell'amore di Dio che vuole fare alleanza con gli uomini. Penso ai numerosi battesimi che celebriamo concentrati in questo mese, forse per una scelta di comodo (è bel tempo, le giornate sono più lunghe, si può fare una bella festa...), ma che rimangono pur sempre "doni di Dio" che fanno crescere la comunità. Penso anche ai tanti momenti di preghiera che in questo mese di maggio riempiono il calendario della nostra comunità e che in qualche modo convergono tutti nella grande celebrazione della Pentecoste: è l'esperienza del Cenacolo, il luogo in cui Maria con gli Apostoli sono riuniti e

insieme

attendono e invocano il dono dello Spirito. Tutto questo è scontato? Tutto questo è dovuto? Quanti vorrebbero poter vivere la loro fede così, in maniera libera e gioiosa, e invece non possono, anche a causa delle mille limitazioni e delle persecuzioni che tanti fratelli nella fede subiscono sulla loro pelle. Forse è vero anche per la fede quanto dice un proverbio popolare: "Chi ha i denti non ha il pane, e chi ha il pane non ha i denti". Noi abbiamo il "pane che sostiene nel cammino", possiamo accogliere i doni di Dio con abbondanza, ma non sempre abbiamo la fame di Gesù! Forse in questo mese di maggio dobbiamo chiedere come dono al Signore lo stupore dei nostri ragazzi che con cuore aperto si accostano ai sacramenti, e la fede di Maria per gustare la bellezza e la grandezza dei doni di Dio, e ritornare così a desiderarli come realtà "necessarie" alla nostra vita, e non come prodotti da acquistare al supermercato della chiesa.

D

AI NOSTRI

O

RATORI

Corso per gli animatori dell'Oratorio Feriale

Martedì 10 maggio e Mercoledì 18 maggio -

ore 20.30 - 22.00 Oratorio Immacolata:

per gli animatori novelli

Oratorio Shalom:

per gli altri animatori

Catechiste della iniziazione cristiana: incontro di Zona

Mercoledì 11 maggio, ore 21.00 - Collegio De Filippi

Ritrovo presso La Benedetta - ore 20.15

Pellegrinaggio mariano al Santuario della Madonna dei Miracoli di Saronno

In occasione dei 65 anni di ordinazione sacerdotale di

DON CARLO LUCINI,

già Parroco di Venegono Inferiore. Martedì 24 maggio, S. Maria Ausiliatrice

ore 14.00 ore 15.00 ore 16.00 ore 17.00 Partenza Visita guidata del Santuario S. Messa in Santuario Presieduta da

DON CARLO LUCINI

Momento di fraternità con don Carlo Costo del Pullman e della visita : € 12,00 Iscrizioni in sacrestia

Concerto di primavera - Asilo Busti

Venerdì 13 maggio, ore 21.00 Sala Consigliare - Comune di Venegono Superiore.

Lara Massironi Raffaella Laurora Begni Marco con Pietro e Francesco

Flauto Clavicembalo Pianoforte Musiche di Vivaldi, Handel, Donizetti, Paganini e altri

Il S. Rosario nel mese di maggio

Ogni giorno sarà recitato:

In chiesa parrocchiale a Venegono Inferiore - ore 15.00 Nel Santuario di Loreto a Venegono Inferiore - ore 20.30 Nella chiesetta dell’Oratorio a Venegono Inferiore - ore 20.30 Nella chiesa di San Michele - ore 20.30 Palazzi di Via Manzoni, 106 - ore 20.30 Via Papa Giovanni XXIII (presso Negri Delia) - ore 20.30 Nel Santuario di S. Maria, a Venegono Superiore - ore 20.30

Lunedì, ore 20.30

Rosario nelle famiglie a Venegono Superiore

Martedì, ore 20.30

Basso Gino Via Roma, 4 Chiesa di Santa Caterina Condominio Nord Italia, Via Pasubio, 7

Mercoledì, ore 20.30

Primon Scola Norma, Via S. Rocco, 15 Sardella Enzo, Bietti Luigia, Lipari Sabrina Via Monte Pellice, 40 Via Battisti, 68 Cristofoletti Carmelo V. Campo d. fiori, 14 Via Caprera, 13

Venerdì, ore 20.30 Venerdì ore 21.00

Macchi Nadia, Zaverio Raffaele Arrigo Pinuccia V. Busti, 49 V. XXV aprile, 18 V. Franchi

A Venegono Inferiore - Martedì 10 maggio - ore 20.30

Giardinetti di Via Damiano Chiesa a Venegono Inferiore

Tour in Toscana -

dal 17 al 20 agosto 2016

Stiamo organizzando qualche giorno di vacanza per adulti in Toscana. Il programma di massima è in sacrestia. In questo primo momento vorremmo sapere quanti sono interessati a partecipare. Le indicazioni più precise le daremo nella prossima settimana.

Pellegrinaggio a Lourdes con Vedano Olona

nell'Anno Santo della Misericordia

mercoledì 18 e giovedì 19 maggio

Partenza: ore 4.30 dal piazzale del Cimitero di Vedano Olona Quota di partecipazione: 420,00 €. Iscrizioni: telefonare al n. 0332.401938