Rassegna Stampa - Forum delle Associazioni Familiari

Download Report

Transcript Rassegna Stampa - Forum delle Associazioni Familiari

Estratto da pag.
Domenica
08/05/2016
8
Direttore Responsabile
Diffusione Testata
Roberto Napoletano
145.182
Famiglie e diritti LA NUOVA LEGGE AL TRAGUARDO II quadro II ddl Cirinnà arriva domani in aula alla Camera per la discussione
generale II punto critico Per i nuclei familiari gay nessun riferimento a procreazione e adozione
Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile
———
Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress
Unioni civili al voto finale Nuovi diritti e doveri per le
coppie omosessuali e per quelle di fatto
Federica Micardi Francesca Milano
v D disegno di legge sulle unioni
civili arriverà domani in aula alla
Camera per la discussione generale,
con l'obiettivo di raggiungere
l'approvazione finale la prossima
settimana. Dopodiché, perlaprima
volta nella storia, l'Italia awa delle
regole per le unioni civili tra
persone dello stesso sesso, oltre che
per le convivenze di fatto. Il Ddl
introduce nuovi diritti e nuovi
doveri per le coppie omosessuali o
eterosessuali. In particolare, con le
unioni civili si permette alle coppie
omosessuali di costituire un nucleo
familiare riconosciuto dallo Stato.
Figli a parte, le unioni civilihanno
molte analogie con il matrimonio tra
eterosessuali, a partire dalla
possibilità per uno dei due partner di
prendere il cognome dell'altro. Le
coppie dello stesso sesso potranno
contare sui diritti successori,
sull'assistenza morale e materiale,
sulla comunione dei beni (possibile
ma non obbligatoria), sugli alimenti
in
è quella dei conviventi di fatto: si
tratta di un'unione che può
riguardare coppie eterosessuali o
omosessuali. Fino a oggi le coppie
conviventi non erano tutelate dalla
legge. Ora, invece, lo sono in
alcuni specifici ambiti, come, per
esempio, l'assistenza e il diritto di
visita in caso di ricovero. Le
coppie conviventi che
formalizzeranno la loro unione
attraverso una dichiarazione
all'anagrafe potranno, in futuro,
godere di diritti come la possibilità
di essere reciprocamente indicati
come «rappresentanti» per le
decisioni in materia di salute; la
facoltà di successione nel contratto
di locazione; il diritto agli alimenti
in caso di scioglimento della
convivenza. A differenza delle
unioni civili tra omosessuali, però,
le convivenze di fatto non hanno
ripercussioni inambitosuccessorio:
ilpartnersuperstite non ha alcun
diritto all'eredita Altra differenza riguarda il
cognome: mentre nelle unioni
civili uno dei due partner può
scegliere di prendere il cognome
dell'altro, nelle convivenze i due
mantengono ognuno il proprio
cognome. Oltre alla semplice
dichiarazione anagrafica che
permette l'ufficializzazione della
convivenza di fatto, è possibile
anche stipulare un «contratto di
convivenza» che disciplini gli
aspetti economici della vita della
coppia: questo contratto
vapredispostodaunnotaioounavvoc
ato nella forma di atto pubblico
odiscritturaprivata.
Eseramorefinisce?
Selacoppiaavevasottoscrittoun«
contrattodiconvivenza» sarà
necessario un atto scritto che ne
decreti lo scioglimento. In caso
contrario, invece, non è prevista
una procedura particolare.
[email protected]
[email protected]
caso di scioglimento dell'unione e
sulla pensione ai superstiti. Le
coppie gay che sognavano il
"matrimonio" dovranno
accontentarsi di un rito molto meno
romantico che prevede
semplicemente una dichiarazione
di fronte all'ufficiale di stato civile
e alla presenza di due testimoni.
Niente pubblicazioni né formule
particolari: l'ufficiale di stato civile
si
limiteràacompilareuncertificatocon
i dati dei due partner e il regime
patrimoniale scelto. Se formare una
unione civile è burocraticamente
"agile", lo stesso si può dire per lo
scioglimento del rapporto: si
"divorzia" senza passare per la
separazione. L'iter prevede la
presentazione di una dichiarazione
(anche unilaterale) all'ufficiale di
stato civile e, dopo tre mesi, il
Sul Sole 24 Ore di domani Le
divorzio per via giudiziale,
sentenze che hanno anticipato i
negoziazione assistita o accordo
contenuti della nuova legge
sottoscritto davanti all'ufficiale di
stato civile. Nel disegno di legge è
stato volutamente eliminato ogni
riferimento alla filiazione,
dall'adozione alla stepchild
adoption fino alle tecni
che di procreazione possibili
grazie al progresso scientifico.
L'altra nuova tipologia di famiglia
introdotta dal disegno di legge
Pianeta famiglia
Pag.
23
Estratto da pag.
Domenica
08/05/2016
8
Direttore Responsabile
Diffusione Testata
Roberto Napoletano
145.182
Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile
———
Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress
II confronto a cura di Angelo Busani MATRIMONIO SESSO
UNIONE CIVILE CONVIVENZA REGISTRATA Coppia di
persone di sesso : Coppia di persone di identico ; Coppia di
persone di sesso diversoi sesso ; diverso o di identico sesso
COSTITUZIONE DEL RAPPORTO Celebrato da un ufficiale
di ! Dichiarazione davati a ufficiale ; Dichiarazione
all'anagrafe di stato civile o da ministro di culto : di stato
civile•. stabile convivenza PUBBLICITA II matrimonio viene
registrato i Come nel matrimonio fra gli atti dello stato ci vile i
La convivenza risulta nello ; stato di famiglia anagrafico
COGNOME Lamoglieaggiungeilcognome ; Si può scegliere
un cognome i Ognuno mantiene il proprio del marito al proprio
cognome ; comune tra i cognomi originari \ cognome
REGIME PATRIMONIALE E CONVENZIONI Comunione
legale dei beni- '-. Come nel matrimonio Possibile separazione
o fondo i Si può stipulare un contratto di i convivenza
IMPRESA FAMILIARE Partecipazione agli utili dell'impresa
del coniuge : Come nel matrimonio i Come nel matrimonio
SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO
Previstiseparazioneedivorzio ; Tremesidopoavercomunicato ;
Risoluzionedellaconvivenzain (bastanoómesiseconsensuale) \
lo scioglimento all'ufficiale civile • forma scritta con atto
pubblico MALATTIA O RICOVERO Diritto di visita,
assistenza e : Come nel matrimonio accesso alle informazioni
Come nel matrimonio MORTE DEL LAVORATORE
AlsuperstiteTfre pensione indiretta odi reversibilità : Come nel
matrimonio I Lapensionenonspetta.ilTfrsì I se previsto nel
testamento SUCCESSIONE Alsuperstitespettaunaquotadi j
Come nel matrimonio eredità (con o senza testamento) !
Ilconvivente superstite non ha diritti successori
RISARCIMENTO CAUSA MORTE Spetta
alconiugesuperstite i Come nel matrimonio l'eventuale
risarcimento! Come nel matrimonio DIRITTO DI
ABITAZIONE Diritto di abitazione nella casa ; Come nel
matrimonio familiare di proprietà del de cuius ;
SUCCESSIONE NELLA LOCAZIONE
Subentronelcontrattodii Come nel matrimonio locazione
stipulato dal defunto • C'è diritto di abitazione ma per un
periodo limitato Come nel matrimonio
Pianeta famiglia
Pag.
24