Approvato il decreto scuola - L`Eco della Stampa » Media Intelligence

Download Report

Transcript Approvato il decreto scuola - L`Eco della Stampa » Media Intelligence

12-05-2016
Data
Pagina
1 / 2
Foglio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di
più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il
consenso all’uso di tutti i cookie OK
NETWORK
LAVORO ANNUNCI ASTE
×
Accedi
Scuola
Economia
Sport
Spettacoli
Tecnologia
Motori
Approvato il decreto scuola:
assunte 1.700 maestre
d'infanzia, 500 euro ai
diciottenni stranieri
Tutte le sezioni
I PIÙ
I PIÙ
LETTI CONDIVISI
Leicester, una città in festa fino all'alba. Ranieri:
"Sono vecchio, titolo indimenticabile"
Renzi: "Tagli all'Irpef per aiutare le famiglie e
stop al bollo auto"
Regno Unito, Sadiq Khan conquista Londra. Ma
il Labour sprofonda in Scozia
Passa con la fiducia: raddoppio del bonus ai commissari del concorso.
Voto finale alla Camera
"Fermare Renzi", bufera sul consigliere Csm
Morosini. Colloqui tra Legnini e Mattarella
di CORRADO ZUNINO
Vitalizi ai parlamentari, Boeri: "Con il
contributivo si ridurrebbero del 40%"
12 maggio 2016
Il Senato ha approvato la fiducia
sul decreto “scuola e ricerca”, il
numero 2299, con 168 “’sì”, 90
“no” e un astenuto. Assenti in Aula,
durante la chiama, il presidente
emerito Giorgio Napolitano e la
senatrice a vita Elena Cattaneo. Il
decreto legge contiene una serie
di atti attesi, che provano a
intervenire sulla legge “Buona
scuola” sanando situazioni
lasciate in sospeso. Ora l’ultima
voce in capitolo sul maxiemendamento passa alla
Camera.
E’ stato approvato, quindi, l’emendamento che, di fatto, garantisce l’assunzione
entro il prossimo settembre di 1.732 iscritte alle graduatorie di merito del 2012,
gli idonei (quasi tutte donne, in verità) del concorsone Profumo. Stabilendo
l’interregionalità delle assunzioni, anche per le iscritte nelle tre regioni che non
hanno disponibilità di posti all’infanzia e alle elementari (Lazio, Campania e
Sicilia) si apre la possibilità di assunzione su scala nazionale.
Passa anche il raddoppio del bonus per i commissari del concorso a cattedre,
iniziato lo scorso 28 aprile e che procede con diverse contestazioni (l’ultima, il
cattivo funzionamento dei computer della prova scritta: si spengono e non
Leicester, Ranieri: "Sapevo che un giorno avrei
vinto uno scudetto"
Meno trentenni e più culle vuote. "Così l'Italia
perde una mamma su cinque"
Fisco, Soru si dimette dopo la condanna a tre
anni per evasione fiscale
la Repubblica
Seguici su
STASERA IN TV
21:20 - 23:40
Non dirlo al mio capo - Ep.
3 - 3
21:15 - 23:50
Virus - Il contagio delle
idee - Ep. 34
6/100
21:10 - 23:20
Philomena
20:20 - 23:20
C.S.I. Miami - Stagione 4 Ep. 2
Guida Tv completa »
CLASSIFICA TVZAP SOCIALSCORE
134424
Politica
Codice abbonamento:
Home
12-05-2016
Data
Pagina
2 / 2
Foglio
memorizzano ciò che si è scritto con una certa frequenza). I nuovi fondi per i
commissari, va detto, vengono tolti dalle risorse destinate agli istituti scolastici.
Ci sono altre risorse per le cosiddette “Scuole belle”, l’edilizia scolastica, e mille
euro andranno alle scuole paritarie per ogni alunno disabile che si iscrive (questo
emendamento pesa globalmente per 12 milioni di euro).
Il sindacato Anief vede approvato il suo emendamento che obbliga al pagamento
degli incarichi a tempo determinato e delle supplenze brevi degli insegnanti
“entro 30 giorni dall'ultimo giorno del mese di riferimento”. Viene ribadita la
possibilità di richiesta di un’assegnazione provvisoria, anche su organico di
fatto, da parte degli assunti con la “Buona scuola”: la legge imponeva
l’impossibilità di chiedere l’assegnazione provvisoria per i primi tre anni. Altri
emendamenti riguardano la possibilità di posticipare le immissioni in ruolo al 15
settembre 2016 (ad anno scolastico iniziato, quindi), l’obbligo per le università a
riconoscere almeno 40 crediti a chi fa due anni di Istituto tecnico superiore (Its),
almeno 60 crediti a chi fa tre anni. Con il decreto si sbloccano i corsi di
specializzazione delle professioni non mediche: “Fin qui aveva impedito a
migliaia di giovani laureati veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici,
fisici e psicologi di potersi specializzare”, commenta la relatrice del decreto
Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd.
Ancora, ci sono 46 milioni sulle pulizie delle scuole, che consentiranno a 18 mila
Lavoratori socialmente utili di continuare a essere pagati. Infine, i 500 euro di
bonus al compimento del 18° anno di età vengono riconosciuti anche a quasi
trentamila ragazzi stranieri in possesso di permesso di soggiorno.
1. Isola dei famosi
84/100
Mi piace
ILMIOLIBRO
EBOOK
Architettura della
comunicazione
di Federico Badaloni
LIBRI E EBOOK
Il depiccionatore
di Luca Zendri
La rivoluzione del libro che
ti stampi da solo. Crea il tuo
libro e il tuo ebook, vendi e
guadagna
Guide alla scrittura
Concorsi letterari e
iniziative per autori e lettori
scuola gm2012 decreto emendamento bonus stranieri
© Riproduzione riservata
12 maggio 2016
I COMMENTI DEI LETTORI
I commenti sono possibili grazie a cookie di terze parti. Per commentare e
visualizzare i commenti degli altri lettori, clicca qui e abilita i cookie
prestando il consenso.
Approvato il
decreto scuola:
assunte 1.700
maestre
d'infanzia, 500
Altri articoli dalla
categoria »
Milano, preside
presa a pugni: 40
dirigenti contro il
ministro.
"Lasciati
Buona scuola: a
Reggio Calabria
si sottraggono
punti ai prof che
non si
Mappa del sito
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Servizio Clienti
Pubblicità
Privacy
Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA
Codice abbonamento:
Fai di Repubblica la tua homepage
134424
euro