Il dovere della libertà - Liceo Statale J.Joyce

Download Report

Transcript Il dovere della libertà - Liceo Statale J.Joyce

Incontro del 03 Maggio 2016 : sintesi
 Il dovere della libertà. Intellettuali di fronte al potere: la responsabilità di scegliere e
l’impegno civile
Relatori
Prof.ssa Daniela Riti (Italiano)
Prof.re Giovanni Romanò (Matematica e Fisica)
Il ruolo svolto dagli intellettuali all'interno della società ha assunto connotazioni diverse in relazione
al quadro politico eterogeneo dell'Europa del Novecento. Si esaminano alcuni specifici contesti
sociali in cui l'attività di studiosi, in ambito letterario e scientifico, ha trovato limiti o consensi dagli
organismi al comando.
Si supera quindi la linea di demarcazione fra studi umanistici e studi scientifici, convergenti nel
principio secondo cui gli intellettuali, per la peculiarità del loro libero pensiero, dovrebbero porsi in
posizione autonoma e indipendente rispetto a qualsiasi forma di dominio politico.
Il referente :
prof.re Mario
Saccucci