Lingua e letteratura italiana

Download Report

Transcript Lingua e letteratura italiana

LICEO LINGUISTICO STATALE "C. SYLOS"- BITONTO
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLA
Prof.ssa ____DEL VECCHIO LUCIANA__ per la materia di ITALIANO CLASSE IV sez. A
OBIETTIVI MINIMI
RISULTATI
ATTESI
TEMPI
CONTENUTI
L'ETA'
CONOSCENZE:
UMANISTICO-
RINASCIMENTALE. Le strutture
- possedere un orientamento
CONOSCENZE:
politiche, economiche e sociali. Centri
-conoscere il quadro
di produzione e di diffusione della
letteratura italiana del periodo
generale
dell'epoca
cultura. Intellettuali e pubblico. Le
studiato;
studiata e gli autori
idee e le visioni del mondo. I centri
che lo caratterizzano.
dell'Umanesimo.
generale
della
storia
della
- conoscere le opere degli autori
più
significativi
dell'epoca
ABILITA’:
La
lingua.
L’edonismo e Lorenzo de’ Medici. La
storico- culturale studiata.
-applicare le analisi
trattatistica (B. Castiglione)
ABILITA’:
tematiche, stilistiche e
Percorso 1: dal disprezzo del mondo
- rafforzare la capacità di
narratologiche ai testi
alla dignità dell'uomo. Testi di Leon
analizzare e interpretare i testi
letterari;
Battista Alberti, Manetti, Ficino.
letterari a livello denotativo e
-rendersi conto delle
Percorso
connotativo;
radici
cavalleresco. Pulci. Boiardo.
-
rafforzare
la
capacità
di
contestualizzare il fatto letterario
nel suo tempo, sul piano della
letterarie
di
2:
il
poema
epico-
alcune tematiche della
Percorso 3: Ludovico Ariosto. La vita.
cultura occidentale.
Le opere minori. L'Orlando furioso.
COMPETENZE:
-possedere una buona
Percorso4: Niccolò Machiavelli. La
- riferire sui contenuti appresi
padronanza linguistica
vita. L'epistolario. Il Principe.
con proprietà di linguaggio ed
nella ricezione e nella
Discorsi. Le opere storiche.
organicità;
produzione.
L'ETA'
di pertinenza, correttezza ed
efficacia comunicativa;
con
opinioni
precisione
lessicale e chiarezza espositiva;
- sviluppare autonomia critica di
giudizio;
-
affrontare
I
DELLA
CONTRORIFORMA. Lo scenario:
DICEMBRE-
storia,
GENNAIO
società,
cultura,
idee.
Il
Percorso 1:Torquato Tasso. La vita.
elaborare
personali
NOVEMBRE
Manierismo.
COMPETENZE:
–
OTTOBRE
La critica. Calvino e Ariosto.
forma e del contenuto;
- produrre elaborati scritti dotati
SETTEMBRE
La Gerusalemme liberata.
L'ETA'
DEL
BAROCCO.
Lo
scenario: storia, società, cultura, idee.
La lirica barocca.
L'ETA' DELLA RAGIONE E
come
lettori
autonomi opere di vario genere.
L’ARCADIA. Lo scenario: storia,
società, cultura, idee. Organizzazione
della cultura, intellettuali e pubblico.
FEBBRAIO
L’ILLUMINISMO.
MARZO
Percorso 1: l’Illuminismo in Italia;
Beccaria, Verri.
Percorso 2 G. Parini. Le Odi. Il
Giorno.
L'ETA' NAPOLEONICA
APRILE
Lo scenario: storia, società, cultura,
idee. Organizzazione della cultura,
intellettuali e pubblico.
Percorso 1: Ugo Foscolo.Le Odi, I
sonetti, Dei sepolcri.
L'ETA' DEL ROMANTICISMO
Lo scenario: storia, società, cultura,
MAGGIO
idee. Organizzazione della cultura,
intellettuali e pubblico.
Percorso 1 Alessandro Manzoni. Le
Odi. Le tragedie. Il romanzo.
----------------------------------------------Divina Commedia: sarà letto un OTTOBREMAGGIO
congruo numero di canti del
Purgatorio funzionale alla piena
comprensione della cantica
Il punto di partenza dell'attività didattica nello studio
Per la verifica del raggiungimento degli
I criteri di valutazione
dell'italiano sarà sempre costituito dalla centralità del
obiettivi didattici si procederà con
adottati saranno quelli
testo, visto come unità strutturale di comunicazione
colloqui orali individuali e verifiche
stabiliti dal Collegio dei
che favorisce l'incontro diretto tra gli studenti e le
scritte di vario tipo. Sono previste due
docenti
e
dal
opere.
verifiche
Coordinamento
per
Saranno applicate diverse strategie, funzionali al tipo
secondo le tipologie della prima prova
materia. I voti saranno
di contenuto sviluppato. La mediazione didattica
scritta dell'esame di stato) e due orali per
quindi compresi tra 10 e
favorirà la connessione tra gli argomenti, la
quadrimestre.
2, secondo la griglia di
produzione di mappe concettuali e l'approccio
La verifica si intenderà come accertamento
valutazione elaborata e
problematico. La lettura e l'interpretazione dei testi
dei livelli di conoscenza, delle abilità
dichiarata nel POF del
letterari si fonderanno in un primo momento
strumentali
Liceo, cui si rimanda. La
sull'analisi delle caratteristiche formali e degli aspetti
conseguite dall’alunno. In particolare nelle
valutazione
linguistico
emergere
verifiche orali, il più possibile aperte
dell'elaborato
l'ideologia e la poetica dell'autore ed il collegamento
all'elaborazione personale dello studente, si
dovrà
tra testo e contesto. Si suggeriranno confronti, criteri
esamineranno il possesso dei contenuti,
ricchezza e completezza
di analisi, strategie di lettura diversificate, finalizzati
l'espressione chiara, organizzata e la
dei
a
dibattito interpretativo e a
correttezza terminologica, la capacità di
competenze
valorizzare la soggettività degli studenti e i loro
analisi e sintesi, di operare collegamenti e
elaborazione critica della
apporti personali.
giudizi anche autonomi, le competenze di
documentazione,
Saranno proposte le seguenti modalità di lavoro:
lettura.
l'organicità, la coerenza,
espressivi,
promuovere il
per
fare
poi
scritte
e
(prevalentemente
delle
capacità
critiche
scritto
considerare
contenuti,
la
le
di
-lezione frontale dialogata e partecipata, con
la correttezza formale,
funzione di: introduzione alla lettura di testi,
l'apporto
commento ai testi letti, integrazione e raccordo
personale.
formativo; -esercitazioni secondo le tipologie testuali
La
previste dall'esame di stato; -analisi guidata di testi
comunicata agli alunni e
letterari; -uso di pagine critiche, LIM, e di
spiegata.
valutazione
audiovisivi.
L’Insegnante
LUCIANA DEL VECCHIO
critico
sarà