Scarica il catalogo - Caseificio Maldera

Download Report

Transcript Scarica il catalogo - Caseificio Maldera

IL NOSTRO LATTE, UNA STORIA DI FAMIGLIA

Dal 1972 il nostro latte è il principale ingrediente del nostro lavoro, l’unico che parla di noi, della la nostra passione, della nostra famiglia. Un’avventura iniziata da nostro nonno in una terra ricca di storia, in cui le nostre mucche hanno trovato il loro habitat ideale, e che continua ancora oggi attraverso la nostra passione e il nostro lavoro, con lo stesso entusiasmo di allora, regalandoci prodotti di altissima qualità.

L’AMORE PER IL TERRITORIO

Nell’alta murgia, una zona collinare, fertile e ricca di pascoli verdi, nell’agro pugliese, la nostra azienda ha avuto le sue radici e le sue origini. Un susseguirsi di formazioni rocciose, fitti boschi e vaste distese steppiche, con la vegetazione tipica della macchia mediterranea, danno modo al nostro bestiame di produrre latte di cui conosciamo la provenienza, inconfondibile e di qualità. Non solo le nostre mucche, ma anche quelle di altri allevamenti da noi controllati, nutrite nella maniera più naturale possibile e lasciate pascolare in libertà.

UN PROTAGONISTA, IL LAT TE

È grazie al nostro territorio che riusciamo ad avere un latte sempre fresco e sano, ed è grazie a questo latte che possiamo creare tutti i nostri prodotti. Un latte che lavoriamo entro poche ore dalla mungitura, per poter mantenere tutte le sue caratteristiche originarie, senza alterarle, lavorato secondo le antiche tradizioni artigianali casearie, tramandateci da generazioni. Un profumo fresco, dolce, riconoscibile e delicato, come quello del nostro amato territorio.

SE SONO BUONI, SONO MALDERA

I nostri prodotti, i veri protagonisti della nostra storia, sono il frutto dell’esperienza e della passione che ci ha guidati in questi anni. La cura nella lavorazione artigianale e la qualità delle materie prime hanno permesso ai nostri prodotti di diventare espressione e scoperta del nostro territorio e dei suoi inimitabili sapori. A partire dalla burrata, il cuore della nostra produzione e della tradizione casearia pugliese, che con gli anni siamo riusciti a modificare, perfezionare e differenziare fino ad ottenerne quattro tipologie, alla mozzarella nelle sue differenti lavorazioni di fiordilatte, nodini e trecce, alla stracciatella, altro prodotto della nostra tradizione, ai formaggi freschi come la giuncata tradizionale o aromatizzata, fino ad arrivare agli affumicati, di più recente ideazione.

Ogni prodotto, unico nella sua consistenza e nel suo sapore ma con qualcosa in comune: il nostro latte, la nostra tradizione.

LA NOSTRA BURRATA HA RAGGIUNTO LA PERFEZIONE

Come già detto, la burrata è il prodotto che più ci sta a cuore.

Da sempre abbiamo amato questo frutto del nostro lavoro, descrizione perfetta della nostra terra e del nostro territorio, ricordo fedele di una tradizione tramandata; solo con il tempo siamo riusciti ad ottenere la burrata che è oggi per noi grande motivo di vanto e orgoglio. La burrata rappresenta il nostro core business aziendale, tutt’oggi prodotta attraverso il tipico processo artigianale, disponibile in differenti formati e lavorazioni come le burratine, o come quella in foglia e con o senza ciuffo, o quella frozen, congelata all’origine. Tutte, senza eccezioni, patrimonio della nostra terra.

linea classica linea biologica

LE NOSTRE TRE ANIME, CLASSICA BIOLOGICA E FROZEN

Dopo tanti anni dedicati alla produzione dei nostri classici latticini, abbiamo deciso di voler accontentare la richiesta sempre più crescente di prodotti che fossero non solo freschi e sani, ma anche biologici. L’allevamento delle mucche è praticato secondo metodi antichi, promuovendo la transumanza in pascoli in cui possano cibarsi di alimenti biologici senza diserbanti, concimi e pesticidi. Il loro latte ci permette di ottenere latticini dal sapore ancora più autentico, dallo straordinario potere antiossidante, ricchi di Omega 3 e con un contenuto maggiore di vitamine A ed E. Produciamo anche burrate Frozen, congelate all’origine, un’idea moderna che permette di prolungare la scadenza fino ai 12 mesi, preservando le stesse caratteristiche organolettiche del prodotto fresco. La nostra esperienza, i nostri prodotti, al passo con i tempi, creati per voi.

LA BURRATA

tradizionale

La burrata, la nostra specialità, è un cremoso latticino di aspetto simile alla mozzarella, ma che custodisce al suo interno un cuore burroso di panna e mozzarella sfilacciata, la stracciatella. Formata da una sfoglia di pasta filata, una volta farcita, viene chiusa nella parte superiore e legata a mano a formare il suo classico ciuffo. È oggi considerata al top della produzione tradizionale casearia pugliese.

Ingredienti

Latte, panna / uht, sale, caglio. Senza conservanti.

Abbinamenti

Ottima con pomodoro ed olio extravergine, con del tartufo fresco, con insaccati, o con svariati abbinamenti nella preparazione di primi piatti caldi.

LA BURRATA

in foglia

La burrata in foglia è un cremoso latticino racchiuso in un involucro a “foglia”, per preservare al meglio la sua morbida consistenza. Simile alla mozzarella, custodisce al suo interno un cuore burroso di panna e mozzarella sfilacciata, la stracciatella. Ottenuta da una sfoglia di pasta filata, una volta farcita, viene chiusa nella parte superiore e legata a mano a formare il suo classico ciuffo. È oggi considerata al top della produzione tradizionale casearia pugliese.

Ingredienti

Latte, panna / uht, sale, caglio. Senza conservanti.

Abbinamenti

Ottima con pomodoro ed olio extravergine, con del tartufo fresco, con insaccati, o con svariati abbinamenti nella preparazione di primi piatti caldi.

LA BURRATINE

con e senza ciuffo

Le burratine, di dimensioni più piccole rispetto alle classiche burrate, sono cremosi latticini dal burroso cuore di stracciatella, ovvero panna e mozzarella sfilacciata. Formate da una sfoglia di pasta filata, una volta farcite, vengono chiuse nell’estremità superiore “pizzicando “ la parte in eccesso, oppure attraverso un nodo fatto a mano, per formare il suo caratteristico ciuffo. Disponibili anche nella versione Frozen, con scadenza 12 mesi. Sono oggi considerate al top della produzione tradizionale casearia pugliese.

Ingredienti

Latte, panna / uht, sale, caglio. Senza conservanti.

Abbinamenti

Olio extravergine, miele, noci, cruditè di verdure.

LA TRECCIA

La treccia, altro classico della tradizione casearia, deve il suo nome alla forma che gli viene conferita dall’intreccio, appunto, della pasta filata, che tutt’oggi viene effettuato manualmente, come da tradizione. La sua consistenza è più elastica e nervosa rispetto a quella della classica mozzarella.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio.

Senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

Da gustare fredda, con pomodori, insalate e pinzimoni di verdure, oppure per la preparazione di piatti caldi.

IL FIOR DI LATTE

quadrifoglio

Il fiordilatte: il classico dei classici, prodotto di assoluta tipicità e parte integrante del patrimonio lattiero caseario di tutto il Mezzogiorno d’Italia. Sempre ricavato dalla pasta filata, è una mozzarella dal cuore morbido, lattiginoso e delicato, a cui abbiamo voluto dare una forma tutta nostra, quella del quadrifoglio.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio.

Senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

Ideale per realizzare delle capresi, per arricchire le insalate o per la classica mozzarella in carrozza.

I NODINI

I nodini, appartenenti alla categoria della mozzarella, dalla consistenza morbida ed elastica, sono ottenuti tranciando una porzione di pasta filata che viene intrecciata e legata a formare appunto un “nodino”.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio.

Senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

Da gustare freddi, con pomodori, insalate e pinzimoni di verdure oppure per la preparazione di piatti caldi.

LA GIUNCATA

classica e alla rucola

Il nome giuncata, di antica tradizione, deriva dal termine “giunchi”, ovvero le fasce di legno che un tempo venivano intrecciate per formare il recipiente in cui contenerla.

È un formaggio fresco dal sapore delicato e dalla consistenza friabile, prodotto sia nella versione tradizionale che in quella arricchita con rucola fresca.

Ingredienti

Latte parzialmente scremato, latte, sale, caglio.

Aggiunta di un 5% di rucola nella aromatizzata.

Senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

Da gustare al naturale, o condita con olio extravergine d’oliva. Ottima per arricchire insalate e bruschette.

LA STRACCIATELLA

La stracciatella, altra nostra specialità, dalla tipica consistenza semi liquida, è formata da mozzarella sfilacciata immersa in una burrosa crema di panna fresca. Tutt’oggi, la pasta filata della mozzarella da cui vengono ottenuti gli “straccetti” viene, come da tradizione, sfilacciata a mano.

Ingredienti

Latte vaccino intero, panna pastorizzata/uht, sale, caglio. Senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

Ottima con pomodoro ed olio extravergine, con del tartufo fresco, con insaccati, per delle bruschette o con svariati abbinamenti nella preparazione di primi piatti caldi.

LA SCAMORZA

classica e affumicata

La scamorza, formaggio a pasta filata, deve il suo nome al verbo “scamozzare” ovvero togliere una parte; in origine infatti i casari spezzavano con le mani la pasta filata conferendole una forma a pera. Può diventare affumicata passando in affumicatoio, per acquisire il classico e caratteristico aroma e aspetto. La sua consistenza, sia che sia tradizionale o affumicata, è compatta ma morbida.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio. Senza conservanti aggiunti. Affumicatura a caldo con fumo liquido.

Abbinamenti

Perfetta per arricchire aperitivi, antipasti, insalate, accompagnata da affettati affumicati

LE PERLINE

Le perline, un prodotto sfizioso e versatile, prendono nome dalla loro forma tondeggiante, delle dimensioni di una nocciola. Vengono prodotte dalla pasta filata della scamorza e, dopo aver assunto la loro forma sferica, passate in affumicatoio per acquisire il loro classico e caratteristico aroma.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio. Senza conservanti aggiunti. Affumicatura a caldo con fumo liquido.

Abbinamenti

Perfette per arricchire aperitivi, antipasti, insalate, accompagnate da affettati affumicati o passate in forno.

GLI STICK AFFUMICATI

Tra i prodotti più nuovi, paragonabili a degli snack, gli stick affumicati prendono nome dalla loro forma a bastoncino. Come le perline, vengono realizzati con pasta filata della scamorza e, dopo la filatura, che ne determina la forma, vengono tenuti nell’affumicatoio per conferirgli il classico aroma e aspetto caratteristico.

Ingredienti

Latte vaccino intero, sale, caglio. Senza conservanti aggiunti. Affumicatura a caldo con fumo liquido.

Abbinamenti

Perfetti per arricchire aperitivi, antipasti, insalate, accompagnati da affettati affumicati o passati in forno.

2016 certified by Viale delle Industrie, 2 · 70033 Corato (Bari) Italy P.iva 06408730726 · T. +39 080 3580565 F. +39 080 3729677 · E. [email protected]