pag 1-2 ECO 2013_pag 1-2 ECO 2008.qxd

Download Report

Transcript pag 1-2 ECO 2013_pag 1-2 ECO 2008.qxd

SIAMO APERTI PER COLAZIONE DALLE
NOTIZIE
ntra
che e lie
le
a
n
r
ig
Il gio tte le fam rio
in tu stro territo
del no
A Pantigliate
servizio al tavolo
Pantigliate e Paullese
venerdì e sabato apertura 24 ore
MILANO - Strada Nuova Paullese 9 (MM3 San Donato)
Tel. 02.51628137
PANTIGLIATE (MI) - S.P. Vecchia Paullese 13
Tel. 02.90605219
SAN GIULIANO (MI) - c/o C.C. Le Cupole, via Pace 2
Tel. 02.98243132
Prezzo 1 euro
DI MILANO E PROVINCIA
L’ECO È UN GIORNALE CHE NON RICEVE CONTRIBUTO ALCUNO DALLO STATO E DAI PARTITI
SETTIMANALE D’INFORMAZIONE DEL MERCOLEDÌ
numero 14 - dal 20 - al 26-04-2016
Per la pubblicità telefonare allo 02.36504509 - [email protected]
Roberto Fronzuti
Direzione, Redazione e Pubblicità Via Conte Rosso 1 - 20134 Milano
www.ecodimilanoeprovincia.it
In caso di mancato recapito inviare al CPO di Pc
EDITORIALE
MIGRAZIONE
Il Mondo
intero in
fibrillazione
COPIA OMAGGIO
Se vi interessa questo
settimanale comprate il
prossimo numero in edicola
Notizie dal
Pianeta. Le
turbolenze
non mancano. I conflitti, aimè pure.
La generale
crisi econo- di Osmano
mica e finanCifaldi
ziaria rimane preoccupante anche se
si vede all’orizzonte qualche timido segno di miglioramento.
L’Europa dei 28 costituisce
un punto delicato nell’intero scacchiere geopolitico.
L’Unione sta sopportando
da quasi un decennio una
bassa crescita ed un crescente afflusso di profughi.
Le autorità economiche e
finanziarie rappresentate
dalla BCE si stanno adoperando per arginare il rischio di una nuova recessione scegliendo una politica d’intervento come il
QE (quantitative easing)
atto a sostenere la liquidità
mediante l’acquisto di titoli di Stato e similari per incoraggiare i consumi e
consentire alle banche di
prestare denaro alle imprese per la crescita del Pil.
Allungando il tiro sulle notizie del mondo, registriamo che le primavere del
mondo arabo hanno creato
fatti nuovi e positivi solo in
Tunisia e in parte in Egitto,
Paesi che al momento sono
governati in modo stabile.
Testata del 1968 fondata da
DOPO 50 ANNI IN CUI NON È STATO FATTO NULLA
Ritorna il sogno
del mare a Milano
Il merito di aver favorito il varo del progetto lo si deve all’UE
Si ritorna a parlare concretamente del Canale navigabile Milano-Cremona-Po. Il
primo progetto risale al
1902. Dopo 50 anni, in cui
non è stato fatto più nulla,
il merito di aver favorito il
varo del progetto lo si deve all’Unione Europea, che
si è detta disposta a finanziare il 40% dell’opera (il
costo stimato è di 1 miliardo e 700 milioni di euro).
Prima degli anni ’60 sono
SAN DONATO
ROZZANO
SEGRATE
I cittadini
incontrano
Rosangela
Mattei
Molte le
polemiche
tra M5S e
democratici
Mozione
contro
lo scambio
Intermodale
Il servizio a cura di
Denise Spinelli pag. 9
Il servizio a cura di
Ubaldo Bungaro pag. 12
SAN GIULIANO /
Troppo smog in via Cattaneo
“stop a ciclomotori e auto”
Il servizio a cura di
Gianluca Stroppa pag. 7
Il servizio a cura
di Domenico Palumbo a pag. 8
segue a pagina 2
SAN DONATO / Superato il numero
di “podisti” dello scorso anno
Record di “runner”
alla RunDonato
di Domenico Palumbo
segue a pagina 6
stati realizzati 14 chilometri di canale, da Cremona a
Pizzighettone. Il completamento prevede un percorso
di altri 60 chilometri, per
un totale di 75 ad opera finita. Il canale potrà essere
percorso da imbarcazioni
larghe fino a undici metri,
lunghe fino a cento dieci,
con portata fino a 1.700
tonnellate.
Il bel tempo ci ha messo lo
zampino, ma il merito è tutto degli organizzatori, staff
e volontari della Studentesca San Donato e dei dipendenti del Comune che per
mesi hanno curato ogni minimo particolare.
PIEVE
Svenduto
il patrimonio
pubblico
Il servizio a pag. 13
segue a pagina 2
SAN DONATO
IL PUNTO
Il 25 Aprile Referendum
con Gino dapropositivo
rivalutare
Marchitelli
di Manfredi Villani
Il servizio a pag. 3
L'Istituto giuridico referendario in base al quale il corpo elettorale è stato chiamato lo scorso 17 aprile a pronunciarsi direttamente, mediante votazione, sulla questione trivelle scegliendo fra
due possibili soluzioni opposte ha generato un crac per
il mancato traguardo del
quorum.
Il nostro Psi aveva dibattuto
al suo interno sulla posizione del Partito socialista.
segue a pagina 11
L’ECO CERCA AGENTI ESCLUSIVI DI ZONA, ANCHE PENSIONATI O STUDENTI UNIVERSITARI PER LA VENDITA PORTA A PORTA
DI SPAZI PUBBICITARI PER IL NOSTRO SETTIMANALE. GUADAGNO MENSILE E FORTI PROVVIGIONI. TEL. 02/36504509