Pulitzer, premiato il vecchio giornalismo investigativo

Download Report

Transcript Pulitzer, premiato il vecchio giornalismo investigativo

Trieste, giornalismo e letteratura al Unk 20 16
Appuntamento con il .Llnk Premio Luchetta Incontra., a Trieste da venerdl per
4 giorni nella Fincantieri Newsroom di piazza della Borsa, con un centinaio di
protagonisti e una quarantina di incontri, dialoghi ed eventi scenicI. Fra gli ospiti
Mauro Corona, Toni Capuozzo, Paolo RumLz, Francesca Barra, Benlamino
Pagliaro, Montca Guerrltore, Lucia Goracci, Debora Serracchiani e inoltre Pino
Roveredo, Marcello.Sorgi, Pierlulgl Battista. Tra gli altri, sarà presente l'ex
calciatore Claudio Gentile con l'autobiografia Fra Libia e M"ndia/ scritta insieme
con Alberto Cerrutl.
d'aste Christie'~ 1'8 maggio andrà In vendita un'altra delle sue
migliori opere IllM·I il piccolo
Hltler che prega con una stima
fra 110 e 16 milioni di dollari. Se
il mercato, oggi molto In riba&SO, di questo artista, risponderà
con entusiasmo a questa scultura allora il ritorno di Cattelan
sarà davvero trionlale.
Ma non finisce qul, alla nera
deU'arte di Frieze, sempre a
New York il 6 maggio, verrà ricostruita la prima mostra che
Cattelan organizzò nella galleria di Daniel Newburg a Soho
nel 1994. Là, In mezzo ad una
stanza, i visitatori potevano trovare un docile asinello mangiare del Ileno sotto un lussuoso
lampadario di cristallo. Il titolo
di quell'opera era molto lungo
«Entrate a vostro rischio e pericolo, non toccare, non dare da
mangiare, non fwnare, non (o-tografare, niente cani». Per
questo forse a quel tempo la
mostra passò del tutto Inosse....
vata. Oggi è storia dell'arte e
rappresenta forsa lo spirito migliore di un ~t. partito rivoluzionario e diventato un po'
troppo convenzionale. Marcel
Duchamp era tornato sulla scena con un'opera misteriosa installata permanentemente al
museo di Phlladelphla, Étant
donntB del 1966. ~ la porta di
una stalla attraverSo la quale si
può sbirciare un corpO di donna
sdraiato In un campo di erba.
Cattolan ritorna con
un'operazione strategica di
comunicazione chirurgica
studiata in laboratorio dove il mistero è un po' un
segreto di pulcin.na.
L'attenzione sarà,
come attorno a
qual siasi cosa
faccia Maurizio
Cattelan, tant•.
Ma pure Il rischio di aver perso
la coordinazione con il
gioco d. n'arte è molto alto.
Cattelan è coraggioso. Non solo.
La nuova mossa a sorpresa è la
prima di un ritorno a tutto campo forse prematuro.
Inf.ttl Cattelan parteciperà
pure alla Biennale di Manifesta che si aprirà "giugno a Zurigo con un altro lavoro plateale. Una carrozzella con un disabile che si muove sul lago.
Un Criato che non riesce più a
camminare sulle acque. Una
provocazione che forse non è
più In slncroni. con Umondo di
oggi. Se l'artista americano Richard Prlnce aveva trasformato deU. barzenette In opere
d'arto dipingendole, Cattelan
cammina sul quel crinale dove
la sua arte potrebbe diventare
una barzelletta.
Sarebbe un vero peccato per
uno fra gli artisti più fenomenali
che l'Italia abbia avuto da un S&colo a questa pari.. Essendo il
w.ter d'oro Ispirato al libro di
Kafka America, potremmo concludere con una sua citazione,
dove il protagonista Karl ana
domanda «Allora sei libero?»,
risponde: . SI sono libero e nulla
sembra più Inutile di questa libertà •. M.urizio Cattelan si era
liberato del mestiere di artista,
ma forse in questi qunttro anni
di assenza. deve aver pensato
che la sua libertà era seh~ valore. Ha quindi pensato bene
di tornare. subito. Speria-
La mostra David Bowie Is a Bologna
I
,
(
Arriva in Italia DalJid Bowie ls, una deUe mostre di maggior successo degli
ultimi anni re.lizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra, la prima
retrospettiva dedicata aUa carriera di David Bowie, uno degU artisti più
innovativi nel panorama musicale contemporoneo. La tappa di Bologna (dal 14
luglio al 13 novembre 2016 al Mamho'(Musoo d'Arte Moderna di Bologna) rappresental'unlco appuntamento italiano e l'ultima occasione per visitare lo
mostra in Europa. li percorso si sviluppa attraverso contenuti multimediali che
conducono il visitatore all'interno del processo creativo del Duca Bianco.
Pulitzer, premiato il vecchio
giornalismo investigativo
Riconoscimento al team fernnllnile dell'Associated Press
che ha svelato lo scandalo del pesce dal Sud-Est asiatico
PAOl.O MASI'I!OIJI.IJ
INVIATO A NEW YORK
L
a Columbia Unlverslty
ha deciso di celebrore il
centesimo anniversario
dei Premi Pulitzer tornando
alla tradizione del solido glorn.llsmo Investigativo di una
volta, pubblicato sui media
tradizionali, anche se usando
gli strumenti della tecnolOgia
più moderna.
Cosi, rumeno, 01 pUò giudicare il riconoscimento per il
servizio pubblico andato all'AssociatedPre.ss, che h. rivelato la tratta degli schiavi costretti a lavorare nell'industria della pesca nel Sudest
asiatico. Oppure Il premio andato a Los A!lgeles Times por le
. breaking news., grazie ali.
copertura Immediata deUa
strage terrorlsUca di San Bernardino. O quello ricewto dal
Washington Posi per 1'lnIormazlone oazl9Dale, perché
dopo la rivolta di Ferguson e i
disordini seguiti In tutta
l'America, ha documentato
come nel 2016 I poliziotti in
servizio hanno ucciso 990
persone negli Stati Uniti, e i
cittadini neri avevano sette
probabilità In più del Dlanchi
di -essere ammazzati. Significativa anche ia vittoria del
Thmpa Bay Time. o del Sarosota Hero/d Tribune, che hanoo
conquistato Il Pulltzer per il
giornalismo investigativo e
Otean/della
Associated
Pressche
ha villto
il Pulitzer
Da 8in18tra,
Martha
Mendoza.
Robill
McDoWf!ll,
Esther Htusan
eMargi.
Ma.'\on
quello per le cronache locali,
con inchieste sul cattivo servizio offerto dagli ospedali psichiatrici, e gli effetti dell. fine
del programmi per l'integrazione nelle scuole.
Il lavoro dell'Associated fu..
ha coinvolto quattro giornalisti
ed è durato 18 mesi, prima di
riuscire ~ documentare come
oltre 2.000 lavoratori provenienti da Myanmar e da altri
paesi poveri della regione erano
stati costretti in condizioni di
schlavismo soprattutto in Indonesia, per pescare ti pesce destinato poi ane tavole degli
amoricani. Un problema lontano, 'o cui nessuno avrebbe mai
Lin MIi'and..
autore
del/o
spettacolo
digra1Ule
successo
Hamilton
pensato, prima di scoprire che
il cibo finito nel proprio piatto
veniva da una pratica orribUe
che ci illudevamo non esistesse
più nel nostro mondo moderno.
DIscorso diverso, ma risultato
simile per il WashingtonPost, che
invece ha deciso di affrontare un
tema tanto noto agII americani,
quanto sconosciuto nelle SUe ve-re dimensioni. Quello delle persone uccise dalla polizia, spesso
senza essere armate e senza aver
commesso reati. Riconoscimenti
sono andati anch. alle foto che
documentano la tragedia dei rifugiati nel Mediterraneo, e • LIn
Miranda, autore dello spettacolo
di grande successe Hami/ton.
La premlazione di ieri ha sognato anche U centesimo anniversario del Pulltzer, chela Facoltà di Giornalismo della Columbia
Unlverslty ha deciso di celobrare
con U ritorno alla trod.iztone del
mestiere ch(!: da circa un secolo si
insegna naUe sue aule. Quasi un
segoale lanciato In questo momento di trasformazione delia
professione, m.... In crisi olmeno nel suo modello di business
dall'avvento prima di internet, e
poi dei socl.1. La Columbia ha
spmpre sostenuto che il buon
gtot"Oaliamo sarebbe .sopravvissuto alla morte dello sue istitU2ionI•. Questa volta però le IstituzlonJ si sono prese la rivincita, dimcr
strando com. si fa il buon giornalismo, qualunque sia il media usato poi per produrio e pubbllcarlo.
€l "1II:1III"UlIIfI oo.m~.h
Con l'amico. ebreo nella casa abitata dai nazisti
nromanzo "torinese" di Gian Piero Bona rievoca la storia vera eli Sergio Hutter
MAruo BAUDINO
TORINO
D
ue quindi cenni torinesi diventano, più
che fratelli, le due
metà di un se stesso, mentre
intorno tmperversa l'orrore.
E' una storia vera, a lungo
protetta nell.. memorie famigliari, emersa in parte
qualche anno fa: quell. di un
giovane ebreo, Sergio Yontof- Hutter, e del suo amico
Gian Piero Bono, il primo
destinato a diventare un importante architetto (suo il
disegno onginalo deno Stadio dena A1pl, poi ricostrulto come Juventus St.dium),
il secondo poeta, romanziere e traduttore. Ora, a 93 an~
ni, lo scrittore ho deciso di
raccontare, nella forma del
romanzo .. o meglio del me~
lnolr -, quel periodo cruciale
Cr. il '48 al '46, in cul Sergej,
cosll~ chiama ~er tutt~ n u-
na, grandi industriali tessili, a
Carignano.
In uno spazio assediato
dove non si poteva fare altro
che .stordlrsl di Impotenza e
equivochi» l'amicizia dei due
ragazzi tocca I"Identlllcazlone, persino una forma so~
gnante di -amore adolescente. Sergej è figlio di Bena
Hutter, danzatrice approdata a Torino dalla Russia. Dopo 1'8 settembre la madre
con gli altri due flgli è riparata a Roma, ma lui è rimasto
in città per continuare gli
studlon'Istituto San Giuseppe. I suoi profossori chiedono aiuto al padre di Bona,
perché qualcuno, «un compagno di cI.ss .... diventato
dopo la gu.rra comunista e
direttore di un dipartimento
&ab, lo aveva denunciato.
L'amico ebreo (ponte alle
Grazie) non scava in questo e
In altri tradimenti. Il cDma del
libro rimanda semmai al-
Lo scrittore
GianPiero
Bona, 93 ann~
nella suo casa
nt!l torinese
Incantato. è In realtà un inferno. I Bona, grandi borghesI,
sanno che gli ebrei vengono
massncrnti. E del resto lo ricorda loro, con-la sua sola presenza, il comandante della polizialocale, un nazlsta esoterico che ama la musica (i due
ragazzi suonano benissimo),
lo letteratura (I due ragazzi ne
sono avidi) e le mitologie paganegglantl di Hlmmler. Si è
insediato
da padrone in una
____ . t ___ , _ • ___ _ 1_ l. _ ·_ _ _
'Jl.l~
Sergej, spacciato per un cugino, riuscirà à non farsi scoprire, ad abttare l'inferno come
un angelo, per volare via alla tlne della guerra. Curiosamente, t due non si frequenteranno
più, salvo per una lettera arrivata quasi postuma, molti anni
dopo. Ma un angalo, suggeriSCe Gian Piero Bona, fOrSe Sergej lo era davvero. Anzi, per
qualche Ironia deUa storia, angeli miracolosamente sospesi
~
•• 1 ____ A ..." ... " .................. hl
Media e verità
Ad Asti riparte
Passepartout
I
l filosofo Fernando S.vater, Il m.glstrato Luciano Violante, nomi di
punta del giornalismo come Maurizio Mollnarl, Pa·
010 Flore. D'Arcals, Ferruccio De Bortoli, Sergio
Romano, Bernardo Valli,
Angelo Del Boca, Stefano
Sartezzaghi, studiosi come Vito Mancuso, Waiter
Barberia, Luigi Bonaoate,
Lucio Carncciolo, Tizlana
Andina, Mauro Forno, Morio Renosio o Ottavio corfano, il campione olimpico
Livio Borruti, l'esperto di
web marketlng Franz Russo, @ il regista Marco Bel·
locchio. Sono gU ospiti che
dar.nno vita aUa IS' edizione di «Passepartoub l il
Cestlvel letterario organizzato dana Biblioteca
Astense .Giorgio Falettl.,
che si svolgerà dal 4 al 12
giugno.
Tema di quest'anno è
«1936-2016: ii consenso, la
menzogna e la guerra».
Partendo da un anno ricco
di eventi significativi del
secQIQ scorso (la guerra di
Spagna, ie Olimpiadi di
Berlino, la conquista itaUana dell'Etiopia, la nascita
del Front. Popolare a Parigi, l'Inizio deUe purghe stalininne, per cltarne alcun!),
Il festival lancia una sfida:
fare luce sui coo\plessi
rapporti tra informazione
e potere, t ra mezzi d1 comunicazione è acquisizione del consenso, a partire
da gue'rre apparentarnent. lontane per giungere al
conflitti che asslnano il
present@.
Non si parlerà però solamente di poUtlca e sto·
ria. Ci sarà spazio per riflettere sull'arte elo sport,
su come abbiano rf8pecchioto l'andamonto degli
eventi, come siano statl lnterpretl di un'opoca (ne sono esempi un'Icona come
Guernica di Picasso, e per
converso il film O/ympia di
Leni Riefenstahl che, raccontando I giochi olimpici,
doveva essere una celebrazione del regime nazlota).
Si parlerà anche della tras(ormazlono dell'arte nell'epoca della sua rlproducibilità tecnIca, processo
evidsnziato da Walte,'
Benj.mln In un celebre
saggio, proprio del 1986,
dal carattere profetlco e
tuttora importante per interpretare l'era del web.
II festival si aprirà con
una mostra curata dal
giornalista e sagglsta Alberto Toscano che ha tmtto dal suo archivio testimonianze da pubblicazioni
del 1986. Programma dettagliato: www.bibli otecastense.lt