Avviso Pubblico - Comune di Calanna

Download Report

Transcript Avviso Pubblico - Comune di Calanna

COMUNE DI CALANNA
(Provincia di Reggio Calabria)
Via Bruca, 2 – 89050 – Calanna (RC)
Tel. 0965742012 – Fax 0965742464
Codice Fiscale 00256490806
[email protected]
Prot. nr. 864 del 14.04.2016
AVVISO PUBBLICO
per l'acquisizione della disponibilità e per la formazione di un elenco di soggetti interessati a
svolgere lavoro di natura occasionale con pagamento mediante buoni lavoro (voucher) per
manutenzione ordinaria: rete idrica, rete fognaria, strade comunali, edifici pubblici. Uso
tagliaerba e guida moto ape.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
In esecuzione alla deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 04.02.2016 e della propria
Determinazione n. 34 del 14.04.2016
RENDE NOTO
Che il Comune di Calanna ricerca personale disponibile a svolgere lavoro di natura occasionale di
cui all'art. 70 del D. Lgs. n. 276/2003 per manutenzione ordinaria: rete idrica, rete fognaria, strade
comunali, edifici pubblici. Uso tagliaerba e guida moto ape.A tale scopo il Comune nell’intento di predisporre un elenco dei soggetti prestatori di lavoro
occasionale di tipo accessorio, offrendo in tal modo un’opportunità di lavoro a soggetti
momentaneamente in difficoltà ed acquisendo personale in possesso di specifiche abilità in
relazione agli incarichi da conferire, invita coloro che hanno interesse a presentare domanda.
Le prestazioni di cui sopra, dovranno essere eseguite sul territorio del Comune di Calanna nei
giorni, luoghi, ambiti e negli orari stabiliti dai Responsabili di riferimento del Comune. Il
pagamento avverrà attraverso "buoni lavoro" (Voucher).
Il valore nominale di ciascun buono lavoro è di € 10,00 pari ad un'ora di lavoro comprensivo sia
della contribuzione alla gestione separata Inps (13%) che dell'assicurazione Inail (7%) e di un
compenso all'Inps per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di € 7,50. Attraverso
il buono lavoro è garantita la copertura previdenziale presso l'INPS fino al limite di £ 5.000,00 netti
per prestatore, per singolo committente, nel corso di un anno solare.
La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato ed è
cumulabile anche con i trattamenti pensionistici. I "buoni lavoro" sono riscuotibili da parte del
prestatore presso qualsiasi Ufficio Postale o Tabaccaio nel territorio nazionale.
I prestatori di lavoro occasionale non matureranno ferie, TFR, indennità di trasferta o qualsiasi altro
emolumento o indennità, in quanto la prestazione deve intendersi totalmente compensata tramite il
"buono lavoro".
1. Requisiti di partecipazione:
a)
Residenza nel Comune di Calanna;
b)
Età non inferiore a 18 anni;
c)
Cittadinanza italiana od appartenenza all'Unione Europea, o nel caso di cittadino
extracomunitario, possesso del titolo di soggiorno che consenta lo svolgimento dell'attività
lavorativa, compreso quello per studio, o (nei periodi di disoccupazione) in possesso di un
permesso di soggiorno per "attesa occupazione";
d)
Stato di Disoccupazione o inoccupazione;
e)
Immediata disponibilità al lavoro richiesto;
f)
Titolare di patente di guida categoria A / B ;
g)
Idoneità fisica ad assolvere l'incarico;
h)
Assenza di contenzioso con il Comune di Calanna;
i)
non precettori di prestazioni integrative o di sostegno al reddito;
I beneficiari dei buoni lavori, quindi, non acquisiscono alcun diritto ad essere assunti in rapporto di
lavoro subordinato.
I compensi complessivamente percepiti dal prestatore non possono superare i 5.000,00 euro nel
corso di un anno solare, con riferimento alla totalità dei committenti.
Le prestazioni rese nei confronti di “imprenditori commerciali o professionisti”, fermo restando il
limite dei 5.000,00 euro, non possono comunque superare i 2.000,00 euro per ciascun committente.
Per i percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito per il 2013 il limite
massimo del corrispettivo, per anno solare, è di 3.000,00 euro.
Pertanto è onere e dovere del prestatore informare tempestivamente il committente, Comune di
Calanna, qualora superi i sopra citati limiti previsti dalla legge.
2. Modalità di presentazione delle domande:
Gli interessati dovranno, a pena di esclusione, consegnare o far pervenire la relativa domanda,
compilando l'apposito modulo, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Calanna entro le ore
12.00 del giorno 29.04.2016, in orario di apertura al pubblico del predetto Ufficio. Alla richiesta,
debitamente sottoscritta, dovrà essere allegato a pena di esclusione:
-
Attestato di disoccupazione;
Fotocopia delle patenti possedute;
Fotocopia di un documento di identità.
In caso di necessità l'Ente si avvarrà della facoltà di riaprire i termini suddetti.
L'offerta di disponibilità non vincola in alcun modo l'Amministrazione Comunale nella scelta del
prestatore occasionale, che è, comunque e soprattutto, subordinata all'entità delle risorse
economiche disponibili.
3. Criteri per la formazione dell’elenco:
Non sarà predisposta nessuna graduatoria di merito e/o preferenza ma solo un elenco di
disponibilità. Il personale verrà chiamato in base alle esigenze dell'Ente in relazione all’ attività da
svolgere, tenendo anche conto dell'esperienza personale posseduta.
L'offerta di disponibilità non vincola in alcun modo l'Amministrazione nella scelta del prestatore
occasionale e l'avvio delle chiamate sarà subordinato alla normativa di riferimento e alle necessità
organizzative che di volta in volta si manifestano nell’ambito dei lavori da eseguire.
Il prestatore chiamato per il lavoro occasionale di tipo accessorio che per qualsiasi motivazione non
si presenti a DUE chiamate sarà depennato all’elenco.
Alla chiamata conseguirà un colloquio volto a verificare il possesso delle capacità nonché
dell’idoneità all’espletamento della mansione prevista.
In base a quanto autocertificato in sede di richiesta di partecipazione alla selezione e di eventuale
altra documentazione acquisita d'ufficio, il Servizio Amministrativo provvederà a formare un
apposito elenco.
4. Idoneità all'incarico e presentazione in servizio:
Il Responsabile del Servizio competente si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di
procedere all'affidamento della prestazione lavorativa o nel caso di attività lavorativa già iniziata, a
sollevare dall'incarico previa diffida, qualora il soggetto reclutato commetta inadempienze tali da
pregiudicare il buon andamento delle attività ad esso demandate.
Il Comune di Calanna si riserva di verificare la completezza e la veridicità delle dichiarazioni
sottoscritte nella domanda di partecipazione al bando, procedendo, in caso di dichiarazioni mendaci,
a dichiarare la decadenza dal beneficio, fatte salve le conseguenze rilevabili anche sotto il profilo
penale a carico del trasgressore.
Si precisa che lo svolgimento di detto lavoro occasionale non dà diritto a prestazioni di malattia, di
maternità, di disoccupazione né ad assegno per il nucleo familiare.
5. Pari opportunità e altre disposizioni:
Ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006 il presente bando di selezione, rivolto ad aspiranti dell'uno e
dell'altro sesso, garantisce le pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, come anche
previsto dall'art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche.
6. Trattamento dei dati personali:
Ai sensi dell'art. 11 e ss. del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali relativi ai candidati saranno
raccolti presso il Comune di Calanna – Servizio Amministrativo per le finalità relative alla
formazione dell’elenco in oggetto e saranno trattati anche successivamente per finalità inerenti alla
gestione dei rapporto medesimo.
L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, che potranno essere fatti valere
nei confronti dell'Amministrazione di Calanna.
7. Disposizioni finali:
L'Amministrazione si riserva di modificare, sospendere temporaneamente, prorogare o riaprire i
termini, nonché revocare il presente avviso con provvedimento motivato.
Si dà atto fin d'ora che l'Amministrazione procederà all'attribuzione degli incarichi secondo le
modalità e con le limitazioni previste dalla legislazione vigente al momento dell'attribuzione stessa.
Responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Tecnico
Per informazioni: Tel. 096574012
Orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Protocollo: da Lunedì a Venerdì: 9,00 - 13.00, Mercoledi:
15.00 – 17.30.
Il presente bando è disponibile anche sul sito Internet del Comune di Calanna, al seguente indirizzo:
http://www.comune.calanna.rc.it.it
Calanna lì, 14.04.2016
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Geom. Laboccetta Salvatore