brochoure 26maggio2016

Download Report

Transcript brochoure 26maggio2016

Segreteria Nazionale Aistom
tel 0805093389 Fax 0805619181
[email protected]
AISTOM
Albo Nazionale dei Provider Agenas
ID PROVIDE 1433
Società Scientifiche e Associazioni Professionali in Campo
Sanitario
CORSO DI
AGGIORNAMENTO
patrocini
26 MAGGIO 2016
Sostenere l’Aistom ed i suoi progetti Sociali è un
gesto di grande Cultura, Civiltà e Umanità.
MILANO
La quota minima di tesseramento all’Associazione è
di 20€ da versare sul conto corrente postale n.
38565719 intestato ad A.I.STOM. Viale Orazio
Flacco,24 70124 Bari
ASST
Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Piazza Ospedale Maggiore, 3
Sostieni i progetti “Obiettivo” Aistom
destinando il 5 per mille
(C.F. 07045820151) del tuo reddito
Apponi la tua firma nell’apposito riquadro reddituale, la donazione è gratuita.
PAD.6 - Aula C - 3° Piano
Si ringrazia
ALL’EVENTO SONO STATI ASSEGNATI
N. 8,1
CREDITI FORMATIVI ECM PER INFERMIERI
Programma
8.45 – 9.00
ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI
9.00 – 9.15
PRESENTAZIONE DEL CORSO a cura di M.Limitone
SALUTO DELLE AUTORITÀ
9.15 – 9.45
“Cenni storici sulla stomia e l’Aistom” F.Diomede
Presentazione
Il corso è gratuito ed è rivolto a 50 INFERMIERI, per acquisire le conoscenze assistenziali per il
processo di recupero dell’autonomia del paziente
stomizzato.
Il corso si propone di offrire una formazione inerente la gestione della persona con stomia enterica, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche,
con riferimento alle attuali evoluzioni normative
attinenti, e considerando l’evoluzione delle competenze infermieristiche.
Il corso propone un programma snello e fluido, con
un unico filo conduttore comune: “le prospettive
future”
A completare i contenuti formativi una tavola rotonda finale consentirà di relazionarsi con stomizzati e professionisti clinici nonché sostenitori
dell’Aistom.
Responsabile Scientifico
dott.ssa MARIA DE PASQUALE
dott. MAURIZIO LIMITONE
Per Info contattare
la Segreteria
Organizzativa al
9.45 – 10.15
“La chirurgia addominopelvica, uno sguardo al domani” G.Dodi
10.15 – 11.00
“Assistenza perioperatoria al paziente candidato ad enterostomia” M.De Pasquale
11.00– 11.30
“Stomacare e cenni sulle complicanze stomali” M.Gagliardi
11.30 – 12.15
“Responsabilità dell’infermiere nello svolgimento delle proprie
competenze: principi di tutela della persona con la stomia”
G.Baietta - A.Piro
12.15 – 12.45
“Multidisciplinarietà in stomaterapia e coordinamento tra vari
professionisti”
G.Cannito
12.45 – 13.30
PAUSA PRANZO
13.30 – 14.30
“Cenni normativi, iter burocratico e tutela della disabilità. Dal
nomenclatore protesico all’invalidità civile” F.Diomede
14.30 – 15.00
“Stomia: quale qualità di vita?” F.Raimondo
15.00 – 15.30
“L’acquisizione di una «nuova» identità bio-psico-sociale: il ruolo delle associazioni, del servizio pubblico ed istituzioni”
M.Limitone
15.30 – 17.00
345-1034277
Tavola Rotonda “la Stomia un limite alla vita?”
o tramite e-mail
moderatore M.Limitone - La parola al dott.Filippi, alla
Sig.ra Bertolo e alla dott.sa Dalla Valle
[email protected]
Iscrizione previa verifica telefonica della disponibilità dei
posti
17.00 – 18.00
QUESTIONARI DI VALUTAZIONE (Tutor M.Limitone),
CHIUSURA DEI LAVORI E CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Relatori
BAIETTA GIUSEPPE
Coordinatore Servizi Territoriali ASST Lodi
BERTOLO GIUSY
Vicepresidente AISTOM Nazionale
Segretaria AISTOM Lombardia
stomizzata
CANNITO GIUSEPPE
Coord.Inf. ET c/o ASST G.Pini di Milano
DALLA VALLE CRISTINA
Dir.Med. Ostetrico Gin.c/o Osp.Valduce Como
DE PASQUALE MARIA
Coord. Infer.—ET
Coordinatrice Scuola Nazionale
in Stomaterapia Aistom
Cav. DIOMEDE FRANCESCO
Segretario Nazionale AISTOM
stomizzato
DODI GIUSEPPE
Presidente AISTOM Nazionale
Prof.Chirurgia Generale
Dipartimento Scienze Chirurgiche Oncologiche
Università di Padova
FILIPPI CARLO
Medico Chirurgo c/o Poliambulanza Brescia
Vicepresidente AISTOM Lombardia
GAGLIARDI MARGHERITA
Inf. ET ASST LODI
LIMITONE MAURIZIO
Inf. ET
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Presidente AISTOM Lombardia
PIRO ANTONIO
Inf. ET ASST LODI
RAIMONDO FRANCESCA
Infermiera