er - ctg monte baldo e lessinia

Download Report

Transcript er - ctg monte baldo e lessinia

BELLE E BUONE
ERBE DEL BALDO
FIORITURE PRIMAVERILI
RICETTE E USI ALIMENTARI
IN PRATICA
Sede del corso:
Cà Rota, Affi ore 20.30-22.00
Il corso, comprende sewi lezioni di
martedì sera e cinque uscite guidate
di sabato pomeriggio o domenica
mattino per conoscere le piante
officinali
ed
il
loro
impiego
alimentare nella tradizione baldense,
concluse da una cena a base di erbe
Iscrizioni
CTG M. Baldo
tel. 045/6260228 sito internet:
www.ctgbaldolessinia.org, e-mail
[email protected]
19 aprile- 20 maggio 2016
Affi, Cà Rota di Incaffi,
ore 20.30-22.00
ICS Caprino
CTG M. Baldo
Programma
Martedì 19 aprile
Fisiologia delle
piante.
Principi
attivi
delle
piante
officinali. Degustazione tisane.
Sabato 23 aprile Escursione a malga
Colonei di Pesina con partenza ore 9 da
Lumini e rientro per le 16 dopo il pranzo
in malga a base di erbe. Prenotare entro il
21. Facile-media.
Martedì 26 aprile Fasce vegetazionali
baldensi con specie botaniche principali.
Degustazione prodotti a base di erbe
Giovedì 28 aprile Piante officinali ed
aromatiche. Degustazione tisane
Sabato 30 aprile
Escursione tra le
fioriture del Monte Baldo con ritrovo ore 9
a Pazzon di Caprino e rientro per le ore
13. Facile-media, disl. 300 metri
Domenica 1 maggio Escursione guidata
tra le fioriture del Monte Moscal con
ritrovo alle ore 9 a Cà Rota e rientro per
le 13. Facile-Media. Pranzo a base di erbe
Martedì 3 maggio (Cà Rota) Liquori a
base
di
erbe.
Come
prepararli.
Degustazioni
Sabato 7 maggio Escursione guidata tra
le fioriture del Monte Belpo con ritrovo
alle ore 9 a Lumini e rientro per le 12.30.
Facile-Media
Martedì 10 maggio (Cà Rota)
Marmellate a base di erbe. Come
prepararle. Degustazioni
Domenica 15 maggio Escursione
guidata tra le fioriture e fortificazioni
del monte Vignola con ritrovo alle
ore 8 a Affi, proseguimento per
Rovereto e rientro per le 13. FacileMedia
Martedì 17 maggio (Cà Rota)
Salse e ricette tradizionali con le
piante e le erbe del Baldo.
Degustazioni
Venerdì 20 maggio Gastronomia e
ricette tradizionali con le piante e le
erbe del Baldo. Cucina assieme (Cà
Rota) e cena a base di erbe, ore 1720)
Regolamento
1. Il corso è organizzato dal
CTG M. Baldo e dall’ICS di Caprino.
2. E’ rivolto a tutti, interessati alla
botanica officinale e all’uso alimentare
tradizionale delle erbe.
3. Il corso prevede 6 lezioni e 5 visite
guidate, più cena finale.
4. Ai partecipanti verrà rilasciato un
attestato di frequenza.
5. L’iscrizione al corso è di 20 € oltre alla
tessera CTG 2016 (20 €), escluso il costo
dei prodotti e materiali e della cena.
Gratis per Insegnanti dell’ICS di Caprino.
6. Termine per le iscrizioni: 17 aprile