Depliant 2 apo_Layout 1

Download Report

Transcript Depliant 2 apo_Layout 1

La finalità di A.P.O. Italia - Associazione Pazienti Omeopatici
è quella di curare la diffusione della conoscenza della Medicina Omeopatica, anche ai fini del suo riconoscimento da
parte dello Stato Italiano
A.P.O. Italia
Con l’alto Patrocinio di
A.P.O. Italia ringrazia per il sostegno concesso,
le Case Farmaceutiche
L’Omeopatia
da Napoli a Lione
Sabato, 9 aprile 2016 - Ore 9.30
(Obbligatorio controllo documento)
INVITO
Segreteria A.P.O. Italia
Associazione Pazienti Omeopatici
Via S. Filippo n. 20/F, 80122 – NAPOLI
Tel. 081 409470 - Fax 081 405796
http:// www.apoitalia.it – Mail: [email protected]
Istituto Francese
Palazzo “Le Grenoble”
Via Francesco Crispi, 86 - Napoli
PROGRAMMA
A.P.O. Italia
Associazione Pazienti Omeopatici
Ore 9.30
è lieta di invitarLa
sabato 9 aprile 2016, ore 9.30
all’incontro sul tema
L’OMEOPATIA DA NAPOLI A LIONE
organizzato in occasione della
Giornata Mondiale dell’Omeopatia
per festeggiare il venticinquesimo anniversario
della nascita dell’Associazione
INDIRIZZO DI SALUTO
RELATORI:
Prof. Gennaro RISPOLI
Direttore U.O.C. Chirurgia Gen. Ospedale Ascalesi
Direttore del Museo Arti Sanitarie e Storia della Medicina
nell’Ospedale Incurabili di Napoli
“Un omeopata europeo: Sebastiano de’ Guidi”
Dr Alfredo LUBRANO
Medico-chirurgo, omeopata
“Un altro modo di curare, un’altra via per guarire”
Si prega vivamente di accedere alla sede del convegno con congruo anticipo
rispetto all’orario di inizio muniti di documento di riconoscimento per l’espletamento della procedura di identificazione prescritta dalla direzione dell’Istituto
Francese “Le Grenoble” per tutte le manifestazioni
Prof. Paolo BELLAVITE
Medico chirurgo, Ematologo, professore di Patologia Generale,
Università di Verona
“Omeopatia: buon placebo, vera medicina….o entrambi?”
IL PRESIDENTE
Dr.ssa Marisa Certosino
INTERVENTI PROGRAMMATI
Coordina
Donatella TROTTA
Autrice e giornalista de “Il Mattino”
In copertina: Dr Sebastiano conte de’ Guidi (1769 – 1863)
Ritratto ad olio di A. Flandrin (Museo St Pierre - Lione)
Seguirà Buffet