Avvisi - Parrocchia Roncadelle

Download Report

Transcript Avvisi - Parrocchia Roncadelle

Parrocchia di San Bernardino da Siena
www.parrocchiaroncadelle.it
3 aprile 2016
II DOMENICA DI PASQUA
L
Avvisi
• Domenica 3 aprile,
DIVINA
MISERICORDIA: giornata di ritiro a Rodengo per
genitori e ragazzi del gruppo Antiochia in preparazione
ai sacramenti; ore 11.00: S. Messa con i battesimi di
Consoli Giovanni, Giovanardi Ginevra, Timpano Asia;
ore 17.30: in chiesa, preghiera della Coroncina della
Divina Misericordia.
DOMENICA
DELLA
• Martedì 5 marzo, ore 9.00 e ore 20.30: Adorazione
Eucaristica, preghiera per le Vocazioni e per le famiglie.
• Mercoledì 6 aprile, 1° anniversario della morte di don
Amilcare: la messa della sera sarà celebrata alle ore
20.00 al camposanto (anziché alle 18.30 in chiesa); ore
20.30: incontro sul vangelo della domenica nella sala
parrocchiale.
• Giovedì 7 e Venerdì 8 aprile don Aldo porterà la
comunione di Pasqua agli ammalati secondo il seguente
itinerario:
Giovedì 7 aprile – mattino: vie Galilei, Volta, XX
Luglio, S. Bernardino, Di Vittorio, Banzi, M. L.
King, Roma
Giovedì 7 aprile – pomeriggio: vie Martiri, Breda,
Redipuglia, Fermi, Santuario, Garibaldi
Venerdì 8 aprile – mattino: vie f.lli Cervi,
Villanuova, Leopardi, Treccani, Marconi, Matteotti,
Manzoni, Gramsci, Amendola, Castello, S. Giulia
…continua
INTENZIONI S. MESSE
Domenica
3 Aprile
Lunedì
4 Aprile
Martedì
5 Aprile
Mercoledì
6 Aprile
Giovedì
7 Aprile
Venerdì
8 Aprile
Sabato
9 Aprile
Domenica
10 Aprile
ore 8.00:
ore 9.30:
ore 11.00:
ore 16.30
ore 18.30:
Riva Lorenzo, Bregoli Riccardo
Superti Nino
pro populo - S. Messa con battesimi
c/o Casa di Riposo
coniugi Lorenzi Giacomo e Merigo Tassiana *coniugi Coccoli Abele e Mola Agnese
ore 8.30:
ore 18.30:
coniugi Lamberti Giuseppe
Francesco - *Ambrosini Maria
ore 8.30:
e
Andreoli
coniugi Moggia Angelo e Carolina e figlio Luigi
ore 18.30: *coniugi Rolfi Angelo e Angela - S. Messa per i
giovani defunti – Casanova Luca, Baresi Oscar, Del Bono
Mario, Martinelli Agostino e Renato, Piacentini Ilario, Gasperi
Valentino, Apostoli Giuliano, Consoli Sandra, Morelli Francesco,
Gandossi Renzo, Massimo GianBattista, Rossetti Renzo,
Tomasi Bruno, Tomasi Gianni, Bonetta Giulia, Soldi Mario, Peli
Flavio, Ambrosini Maurizio, Rossini Andrea, Gerard, Ditto
Viviana, Berardelli Fabiana, Gavazzi Gerardo, Stornati Alberto,
Facchi Emilio, Brasolin Davide, Consoli Stefano, Malacchini
Pietro, Ponzoni Daniela, Piacentini Marco
ore 8.30:
ore 9.30
ore 20.00:
Manerba Teresa
c/o Casa di Riposo
S. Messa al cimitero per il 1° anniversario
della morte di don Amilcare
ore 8.30:
ore 18.30:
Cariddi Francesco
Maffezzoni Mario, Biagi Giuseppe - *Civini
Silvana
ore 8.30:
coniugi Rolfi Maria e Mario e figlio Cesare
Lorenzi Mario e Battista - *Bellotti Franco
ore 18.30:
ore 8.30:
ore 18.30:
Maestrelli Bruno e Oliviero
Ricciotti, Francesca e Raffaele - *Armanetti
Mariarosa e papà Stefano
ore 8.00:
don Luigi Gandossi e don Amilcare
ore 9.30:
ore 11.00:
ore 16.30
ore 18.30:
pro populo - 50° di matrimonio tra Romano
Giuseppe e Soncina Fausta
c/o Casa di Riposo
Bettoni Elisabetta - *coniugi Lorenzi Giacomo
e Merigo Tassiana
MIO SIGNORE E MIO DIO!
L'evangelista Giovanni, con rara efficacia, riesce a mostrarci,
ricorrendo alla descrizione degli elementi esteriori, le situazioni
interiori delle persone: nella pericope odierna prevalgono
inizialmente le tenebre, il buio della notte, le porte chiuse, il timore
dei giudei. Noi leggiamo il tutto anche in senso traslato e spirituale.
Scopriamo il buio dei cuori, le chiusure degli animi e il persistere
della paura. Sono questi sentimenti che ci accomunano agli apostoli
e coincidono quasi sempre con l'assenza di Cristo o preludono ad
un suo consolante intervento. Quante volte costatiamo che egli si
inserisce dentro le nostre storie, dentro il nostro buio per diventare
la nostra luce, per darci il suo conforto. Mostra le sue mani
trapassate dai chiodi, il suo costato squarciato dalla lancia per
sollecitarci a comprendere il recondito valore che egli ha voluto
dare alla sofferenza in tutte le sue manifestazioni e come anche le
nostre, se unite alle sue, diventano motivo di redenzione e di
salvezza. Egli l'ha sperimentato sulla sua carne, ha sperimentato
anche il buio del sepolcro, ma proprio per quei patimenti ora può
dire con efficacia: «Pace a voi!» e infondere coraggio ai suoi che
sono al buio e spauriti. Per il sacrificio offerto al Padre, ora può
alitare amore sugli Apostoli e dare loro il mandato di assolvere e
perdonare, un amore da trasfondere con il sacramento della
riconciliazione. Tommaso non crede alla testimonianza dei suoi
compagni. Egli desidera una testimonianza più forte, vuole toccare
con mano i segni della passione sul corpo del suo Signore, vuole
attraverso quei segni, sorbire l'amore per credere e amare. Gesù
soddisfa il suo desiderio e gode della risposta dell'Apostolo
incredulo: «Signore mio e Dio mio». Soltanto da Tommaso
ascoltiamo una simile espressione così turgida di fede e di amore. Il
Signore si rivolge poi a noi definendoci beati se siamo capaci di
credere non con la visione della carne, ma solo con lo sguardo della
fede.
…continua (Avvisi)
• Domenica 10 aprile: la messa delle ore 8.00 sarà in
suffragio di don Luigi Gandossi; ore 15.30: in oratorio,
incontro ICFR per genitori e ragazzi del gruppo
Cafarnao (III anno). I giovani dell’oratorio attueranno
una raccolta di cancelleria e materiale medico per il
Madagascar; diversi i punti di raccolta: la mattina ce ne
sarà uno sul sagrato della chiesa e, nel pomeriggio, i
ragazzi passeranno porta a porta. I dettagli sono
riportati sul relativo volantino.
OFFERTE SETTIMANALI
Feriali dal 21 Mar. al 25 Mar.
Sabato Santo - 26 Marzo
Domenica 27 Marzo
Totale offerte Pasqua
Lunedì dell’Angelo
28 Marzo
Totale offerte 28 Marzo
Ceri
Offerte impianto riscaldamento
Offerte per la Terra Santa
TOTALE
ore 21,30
ore 8,00
ore 9,30
ore 11,00
ore 18,30
ore 8,00
ore 9,30
ore 11,00
ore 18,30
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
€
667,23
341,52
293,19
355,21
174,28
140,60
963,28
58,60
94,60
65,78
28,10
247,08
240,20
83,00
380,00
2.922,31